Luna Piena a 8°53’ del Cancro alle 4:29 del 30 dicembre 2020
Sembra impossibile ma è già passato un anno. Ci sono decenni in cui nulla accade e poi ci sono settimane in cui viviamo decenni. Capita nella vita personale e in quella collettiva ma, a partire dal secondo dopo guerra, mai come nel 2020 le due dimensioni si sono sovrapposte e intrecciate a livello mondiale: avviene solo durante eventi e svolte epocali.
La prima ad essere sconvolta è stata la percezione del tempo: durante la pandemia, è stato insieme compresso e dilatato. Nella rapidità e intensità degli eventi e delle loro conseguenze prima, nella sospensione dell’attesa di fronte a qualcosa che si può solo arginare, mentre segue inesorabile il suo corso come un uragano, poi. Ce lo ricordano i numeri della seconda ondata, più grave della prima, a dispetto dell’esperienza già vissuta, anche nei paesi meglio attrezzati dal punto di vista sanitario e organizzativo come la Germania. È la lezione finale della congiunzione Saturno/Plutone in Capricorno del gennaio scorso: si può venire a patti con Saturno ma nessuno sopravvive indenne a Plutone.
Ci sono due cose che colpiscono osservando i pianeti nei mesi a cavallo tra il 2020 e il 2021: innanzitutto non capita spesso che il calendario civile, con le lunghe vacanze per le feste e i consueti bilanci e propositi per il nuovo anno, corrisponda con tanta precisione al cielo astrologico che tra dicembre e gennaio ci chiede, o meglio, ci impone una pausa forzata di riflessione. L’altra è il ritorno nelle carte delle eclissi e delle lunazioni di queste settimane dei temi fondamentali degli stessi mesi dello scorso anno: quello che è accaduto deve essere rivisto ed elaborato ancora una volta. Un ripasso finale, approfondito e necessario in preparazione degli esami a cui ci sottoporranno Saturno e Urano del 2021.
Nel Plenilunio in Cancro di fine anno Luna e Sole sono sugli stessi gradi dei Nodi dell’eclissi solare in Capricorno del 26 dicembre 2019. Allora, oltre al Nodo Sud, erano congiunti a Giove; a completare lo stellium in Capricorno, più distanti, Saturno e Plutone prossimi a congiungersi. Il Covid19 stava già imperversando a Wuhan (e si diffondeva sotto traccia in Europa) ma non ne avremmo avuto notizia che un paio di settimane dopo. Strutture e modelli politici, economici e sociali, in particolare quelli legati allo spirito espansivo e cosmopolita di Giove, erano sul punto di essere messi alla prova fino all’estremo. Ma stava per essere stravolta anche la nostra vita di relazione, sociale, lavorativa.
Che lezione ne abbiamo tratto, ci chiedono ora la Luna e il Sole opposti tra Cancro e Capricorno? Nel tempo in cui abbiamo sperimentato l’impotenza, abbiamo saputo capire quello che ci è davvero indispensabile dal punto di vista emotivo, che ci dà sicurezza e appagamento, come chiedeva il Nodo Nord? Abbiamo abbandonato difese che si sono rivelate alla fine solo prigioni?
Se facevamo ancora resistenza o nutrivamo qualche dubbio, a smantellarli sono stati l’ultimo quadrato di Marte a Plutone e la congiunzione superiore di Mercurio al Sole che hanno preceduto la Luna Piena con un’ultima spallata della volontà e una percezione rigenerata delle possibilità. Non c’è nulla di facile o scontato però, come segnala il quadrato a T tra Venere in Sagittario congiunta al Nodo Sud, Nettuno e il Nodo Nord: non è ancora chiaro quali valori ci ispireranno concretamente nella vita quotidiana (il lato vuoto del quadrato è in Vergine). Nettuno dissolve le illusioni ma alimenta il rimpianto.
Del resto, dopo la demolizione di ciò che era, il conflitto tra vecchio e nuovo si combatte (e si combatterà per almeno un paio d’anni) su che cosa e come ricostruire in ogni settore della vita: Saturno e Giove in Acquario stanno già quadrando Urano in Toro preannunciando il grande stellium di febbraio che segnerà il vero inizio del nuovo anno.
Ma il panorama e l’atmosfera ormai sono ben diversi da quelli che ci stiamo lasciando alle spalle: dopo aver attraversato il buio, opprimente, apparentemente infinito tunnel sotterraneo di un anno dominato da Saturno in domicilio notturno e nell’elemento Terra, siamo finalmente riemersi in superficie con Saturno e Giove in Acquario. Qualunque battaglia ci troveremo a combattere sarà all’aria e in campo aperto.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni nell’apposita sezione del sito. Dei temi astrologici degli ultimi mesi del 2020 abbiamo parlato nel webinar “L’ultimo miglio” mentre la nuova stagione delle eclissi in Gemelli/Sagittario, la congiunzione Giove/Saturno in Acquario e un primo sguardo alle le prospettive per il 2021 sono stati invece il tema centrale del webinar “Dalla Terra all’Aria: un nuovo orizzonte”: entrambi sono sempre disponibili gratuitamente per l’ascolto. Le interpretazioni per Ascendente dell’eclissi solare in Sagittario (valide per sei mesi) e della congiunzione Saturno/Urano saranno pubblicate a breve sul magazine. Sono invece già aperte le iscrizioni per l’appuntamento di gennaio “Libera il futuro”, dedicato ai transiti e ai segni nel 2021. Vi aspettiamo mercoledì 6 alle 18.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 30 dicembre invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.