ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - L'angolo della psicologia

FOBIE

a cura di Gianfranco Casalis
 
Oggigiorno le fobie sono molto diffuse e possono rendere la vita difficile, anche se non rappresentano una patologia grave. Nella fobia l’individuo si vive come ingabbiato e senza possibilità d’uscita. Il termine fobia deriva dal greco phobos e significa qualcosa che si teme. La parola fobia significa in greco "terrore" che nella mitologia greca è il figlio di Marte il Dio della guerra. In effetti, le fobie vengono descritte dalle persone come qualcosa di terrificante, come qualcosa il cui contatto è profondamente temuto. Non bisogna confondere paura con fobia, poiché la paura è un timore razionale e quindi comprensibile, mentre la fobia è un timore assurdo e sembra non esista una ragione sensata che lo spieghi. La paura non va considerata un’emozione negativa, poiché il più delle volte ci spinge verso comportamenti adattivi, ma lo può diventare, quando si esaspera e si trasforma in fobia. La fobia paralizza limitando e privandoci della capacità di prendere decisioni e mettendoci in balia degli eventi e delle decisioni degli altri. L’individuo fobico scappa dalle circostanze e dalle emozioni, rinunciando a vivere una vita ricca d’esperienze nel bene e nel male.

Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo login.



Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati