Se le eclissi, rispetto alle normali lunazioni, nella metafora di Carter sono un colpo sferrato con forza inusuale, non conta solo ciò che colpisce ma che cosa viene colpito, quando e con quanta precisione. Un pianeta solido nel radix reagirà in maniera diversa da uno più problematico. L’eclissi poi accade sempre in un tempo specifico, non è isolata dai transiti del momento : un pianeta debole sostenuto da transiti favorevoli può affrontare la prova meglio di uno forte
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.