Già Platone nel IV secolo a.C. si poneva il problema di chi potesse essere maggiormente adatto al governo della Polis, giungendo alla conclusione che gli unici a poterlo fare erano i filosofi in quanto dotati di un’anima razionale la quale permetteva di scegliere per il bene comune e non per quello del singolo o di un gruppo specifico di cittadini. Oggi il potere è esercitato solo marginalmente dai governanti e comunque passa sempre attraverso i media, ovvero tramite quella comunicazione di massa
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.