Luna Nuova a 0°50’ dell’Ariete alle 18:24 del 21 marzo 2023
“Even though people are shallow and lots of people prefer scripted fictional heroes to real human beings, they can still be shaken out of it in the presence of someone who is REAL. Your problem is not that you haven’t mastered the conversational skills necessary to maintain someone’s interest.
Your problem is that you’ve never forced yourself to define exactly
who you are and what you love and how you want to live.
You’ve never had to talk about these things passionately. You’ve never dared to lay yourself bare, without apology. Once you can look someone in the eyes and say,
“Here’s what really matters to me”?
That’s what people find attractive, trust me. They want to be with someone who knows himself and gives a shit. That’s what’s alluring and attractive and irreplaceable, even in this age of smooth make-believe.”
“Persino se la gente è superficiale e un sacco di persone preferiscono eroi da film accuratamente stilizzati agli esseri umani reali, tutti possono ancora essere scossi nel profondo in presenza di qualcuno che è REALE. Il tuo problema non è non aver perfezionato l’abilità nella conversazione necessaria a mantenere l’interesse di qualcuno.
Il tuo problema è che non ti sei mai sforzata di definire esattamente
chi sei e ciò che ami e come vuoi vivere.
Non hai mai dovuto parlare di queste cose appassionatamente. Non hai mai osato metterti a nudo, senza remore. Quando potrai guardare qualcuno negli occhi e dire:
“Questo è quel che conta davvero per me”,
questo sarà quel che le persone troveranno attraente, credimi.
Quello che vogliono è essere con qualcuno che conosce se stesso e se ne infischia del resto.
Questo è quel che è seducente e affascinante e insostituibile, persino in quest’epoca di levigate finzioni.”
Heather Havilesky, How to Be a Person in the World: Ask Polly's Guide Through the Paradoxes of Modern Life
Capita che ci siano inizi più inizi degli altri. Nel 2023 l’Equinozio di primavera precede di poco una Luna Nuova proprio sull’Aries Point, a 0 gradi del segno. Presto Marte, che governa i luminari, ne attraverserà un altro, quello del Cancro, lasciandosi alle spalle l’interminabile transito in Gemelli. Lo precederà di poco Plutone entrando in Acquario. Ma, a dispetto dell’energia scalpitante e dell’entusiasmo che anima lo stellium dei pianeti in Ariete, in particolare Mercurio e Giove, qualcosa sembra ancora frenare lo slancio necessario a varcare la soglia.
Prima di congiungersi, sia il Sole che la Luna hanno fatto quadrato dai Pesci a Marte in Gemelli, che nella carta del Novilunio si avvicina a un quinconce con Plutone a 29 gradi del Capricorno che non arriverà però a perfezionarsi. Il quinconce è un aspetto in cui si confrontano energie che non riescono a vedersi ancor prima di comprendersi per diversità di modalità ed elemento. Come sempre con Plutone, qui sono in gioco insieme paura e potere, in Capricorno poi la posta riguarda le posizioni acquisite e le difese erette per proteggerle. Ma con Saturno in Pesci queste tendono inesorabilmente a dissolversi che lo vogliamo o no.
Marte rappresenta la volontà: durante il transito in Gemelli l’abbiamo sperimentata spesso come volatile, discontinua, a tratti ingannevole, conflittuale sempre perché soggetta a variazioni di prospettiva e di opinioni a seconda del segno attraversato in contemporanea da Mercurio. In questo ultimo tratto di strada in comune però, Marte e Mercurio sono in mutua ricezione, l’uno nel domicilio dell’altro, in naturale sintonia: l’azione si riallinea con una conoscenza (Mercurio) e una coscienza (Giove) orientati al rinnovamento, alla rinascita. Inizia un nuovo ciclo che con Chirone reca l’impronta della guarigione da ferite antiche anche se le resistenze inconsce, rafforzate dalla posizione peculiare di Plutone, nonostante l’appoggio del sestile dei luminari dai Pesci che precede la Luna Nuova, non sono facili da vincere.
L’energia latente di quel quinconce, mancato giusto all’ultimo passo, ci accompagnerà fino alla prossima decisiva, liberatoria eclissi solare in Ariete, proprio su quei gradi cardinali. Ma la strada da percorrere per risolverla e indirizzarla verso il futuro la indica già ora Venere in Toro congiunta al Nodo Nord: passa dal coraggio (Marte) di trovare le parole (Mercurio) per affermare finalmente (Ariete) con fiducia ed entusiasmo (Giove) cosa conta davvero per noi. L’unica, autentica guarigione (Chirone) a cui vale la pena di ambire.
Per l’interpretazione sul tema natale
Dalla Luna Nuova in Ariete saranno toccati soprattutto i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), in particolare coloro che hanno angoli e pianeti attorno al grado 0 di quei segni (con una tolleranza di +/-3°). Mentre per chi ha valori importanti a cavallo tra gli ultimi gradi dei cardinali e i primi dei fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) è già attivo l’arco di influenza dell’eclissi del 20 aprile sul grado anaretico dell’Ariete, cui si aggiunge la congiunzione tra Venere e Nodo Nord in Toro sostenuta dal sestile di Saturno in Pesci.
Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo quarto: 29 marzo 2023 - Luna a 8° 09’ Cancro
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.
Luna Piena: 6 aprile 2023 – Luna a 16° 07’ Bilancia
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.
Ultimo Quarto: 13 aprile 2023 – Luna a 23° 11’ Capricorno
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Sul canale You Tube di Astrologia in linea troverete nei prossimi giorni il video con l’interpretazione del Novilunio in Ariete nelle case del tema natale. Mentre gli approfondimenti relativi alle successive fasi del ciclo appariranno nelle prossime settimane sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
Le lunazioni vanno naturalmente inserite nel contesto dei transiti del periodo: sempre su @astrologiainlineaLive troverete sia l’Almanacco mensile di aprile. Per inquadrarli in una prospettiva più ampia sono invece disponibili le due parti del webinar con la panoramica astrologica del nuovo anno “Voltare pagina”. Mentre il consueto webinar mensile in programma il 23 marzo sarà dedicato al transito di Saturno di Pesci. Le iscrizioni sono già aperte.
Se non volete perdere i nostri aggiornamenti, seguiteci sui nostri canali social. Il modo più semplice, rapido e meno invasivo (riceverete solo le notifiche essenziali) è l’iscrizione al canale You Tube: cliccate sull’apposito pulsante e attivate l’icona della campana, entrambi posizionati a destra sotto il riquadro video.