Luna Nuova a 16° 18’ dei Gemelli alle 14:39 del 6 giugno 2024
“It’s dark because you are trying too hard.
Lightly child, lightly. Learn to do everything lightly.
Yes, feel lightly even though you’re feeling deeply.
Just lightly let things happen and lightly cope with them.
I was so preposterously serious in those days, such a humorless little prig.
Lightly, lightly – it’s the best advice ever given me…
So throw away your baggage and go forward.
There are quicksands all about you, sucking at your feet,
trying to suck you down into fear and self-pity and despair.
That’s why you must walk so lightly.
Lightly my darling,
on tiptoes and no luggage,
not even a sponge bag,
completely unencumbered.”
“È buio perché ci stai provando troppo.
Con leggerezza, ragazza, con leggerezza. Impara a fare tutto con leggerezza.
Sì, senti con leggerezza anche quando senti intensamente.
Con leggerezza lascia che le cose accadano e con leggerezza facci i conti.
Sono stato serio in maniera così assurda, un piccolo idiota privo di humour.
Con leggerezza, con leggerezza – è il miglior consiglio che mi sia mai stato dato ...
Così getta via il tuo bagaglio e vai avanti.
Ci sono sabbie mobili tutte attorno a te, che cercano di risucchiarti i piedi,
cercano di farti affondare nella paura e nell’autocommiserazione e nella disperazione.
È per questo che devi camminare con tanta leggerezza.
Con leggerezza, mia cara,
in punta di piedi e senza bagagli, neanche un nécessaire, completamente priva di pesi.”
Aldous Huxley
[Sole in Leone, Luna in Toro, Mercurio e Venere in Leone,
Marte in Ariete, Giove, Nettuno, Plutone in Gemelli
in trigono a Saturno in Bilancia]
Island
“Partire è un po’ morire” ci ricorda un vecchio detto. È curioso come una vena di sottile malinconia attraversi la carta della Luna Nuova di giugno, a prima vista così vivace, spumeggiante. Dopo quelli che si sono susseguiti negli scorsi mesi dall’Acquario al Toro, abbiamo ora uno stellium di pianeti in Gemelli, con Mercurio, che li governa, a fare da padrone di casa. Se lo stimolo dell’ultima congiunzione in Toro con Urano non fosse stato sufficiente, all’ingresso nel suo domicilio Mercurio ha subito interagito con il trigono d’Aria tra Giove e Plutone: niente può rimanere come prima. Una ventata d’aria fresca attraversa ora le stanze più polverose, forse da tempo inabitate, della nostra casa. Si può pensare di rinnovarle, dar loro respiro e riaprirle per accogliere nuovi amici ed esperienze. Si può anche scegliere di lasciarle per un po’ per un viaggio o una vacanza. Oppure una relazione sentimentale o un impegno di lavoro ci chiamano a sorpresa a una scelta più netta, forse definitiva.
Il primo sì immediato ed entusiasta a questa chiamata al futuro si deve misurare però prima con Saturno – il quadrato è già attivo al momento della lunazione - e più avanti con Nettuno in Pesci. È solo la tristezza che accompagna ogni distacco, anche parziale e temporaneo, a frenarci o qualche obbligo a cui ci incatenano il senso del dovere e ancor di più quello di colpa? Fino a che punto è lecito sacrificare al loro altare se stessi e i propri desideri?
Se quelle che avete fatto finora non sono state scelte davvero libere e sentite, che vi sono costate molto materialmente ed emotivamente, non c’è momento migliore per lasciarle alle spalle. La lunazione congiunta a Venere è in trigono al Nodo Sud in Bilancia e in sestile al Nodo Nord, governato da un Marte in Ariete a cui l’incontro con Chirone ha svelato il potere curativo dell’accettare e lasciar andare ciò che non può essere cambiato.
Partite leggeri: il cuore pesante zavorra lo spirito.
La Luna Nuova in Gemelli sarà particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 16 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). I caratteri distintivi di questo Novilunio sono la vivacità, il desiderio di scoperta, l’entusiasmo per ciò che è inusuale, divertente e stimolante per la mente, la socialità. Incontrerete persone e farete esperienze che vi appagheranno: le ricchezze promesse da Giove non sono solo materiali.
Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo quarto: 14 giugno 2024 - Luna a 23° 39’ Vergine
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.
Luna Piena: 22 giugno 2024 – Luna a 1° 07’ Capricorno
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.
Ultimo Quarto: 28 giugno 2024 – Luna a 7° 40’ Ariete
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di Pessin, che considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel caso della Luna Nuova in Gemelli in giugno:
Primo Quarto a 16° 21’ Gemelli il 6 marzo 2025
Luna Piena a 13° 03' Gemelli il 4 dicembre 2025
Ultimo Quarto a 11° 48’ Scorpione il 4 settembre 2026
Passiamo ora ai segni: l’attenzione si concentra sulla prima e la seconda decade dei mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) con Mercurio e Giove, reduci dal trigono con Plutone, peraltro ancora attivo, da un lato e Venere, che si è appena lasciata alle spalle il cazimi con il Sole e già sente l’influenza depressiva di Saturno, congiunta ai luminari, dall’altro. Non bloccate le emozioni che stanno emergendo ma non permettete che minino lo slancio ottimista del momento che sostiene in particolare chi ha valori importanti nei segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario).
I segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), con Marte, in terza decade, che si separa dalla congiunzione con Chirone, si stanno finalmente lasciando alle spalle la stagione delle eclissi e tornano decisi all’azione.
Mentre sono Plutone retrogrado in prima decade e Urano in terza a dominare la scena per i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario): per entrambe la resistenza al cambiamento è un esercizio futile.
Vi ricordo che ora potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Gemelli, potete impostare la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Se volete personalizzare ulteriormente l’interpretazione, sul canale You Tube troverete l’interpretazione nelle case del tema natale.
E’ inoltre disponibile il webinar live gratuito di maggio, dedicato all’ingresso di Giove in Gemelli “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”.
Il webinar di giugno sarà dedicato a Nettuno e al suo prossimo retrogrado in Pesci.
Sulla piattaforma dedicata Astrowebinars potete ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni. Per approfondire l’argomento, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare anche “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Sempre sul canale You Tube, troverete l’interpretazione di tutti gli eventi astrologici più significativi del 2023, in particolare di quelli che continueranno a esserlo anche nel 2024: i transiti di Saturno in Pesci, Plutone in Acquario, dei Nodi in Ariete e Bilancia e di Urano retrogrado in Toro letti nelle case del tema natale, oltre ai webinar con l’interpretazione generale: “Plutone in Acquario: l’Alieno”, “I Nodi in Ariete e Bilancia: passaggio di testimone”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima” e “Urano retrogrado in Toro: il domani prossimo venturo”.
Per una prospettiva complessiva potete ascoltare invece le due parti di “Una bussola per il futuro”, la panoramica sul 2024: nella prima troverete un approfondimento per segno solare del nuovo anno che nella seconda lascia spazio a un’interpretazione mirata dei transiti, degli aspetti mondani e delle eclissi nelle case del tema natale.
Sempre su @astrologiainlineaLive, oltre alla registrazione del webinar live di febbraio dedicato all’astrologia delle relazioni, “I tempi dell’amore: astrologia dell’incontro”, troverete ora sia il webinar live di marzo “Punto di svolta: astrologia dell’equinozio”, dedicato all’ingresso in Ariete, alle eclissi e alla congiunzione Chirone/Nodo Nord, che quello di aprile “Evoluzione/Rivoluzione: la congiunzione Giove/Urano” e “Carpe Diem”, l’interpretazione dell’intero nuovo ciclo sinodico Giove/Urano, che si concluderà nel 2038, nelle case del tema natale.
Ricordate che, se non volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube e seguirci sul nuovo arrivato, il feed Spotify e sulle pagine social Facebook e Instagram.