ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

GIOVE IN CANCRO : I TRANSITI VERSO GLI ANGOLI DEL CIELO E I PIANETI PERSONALI

a cura di Elena Cartotto
 

Il 2025 si presenta come un anno di grandi mutamenti astrologici. Plutone è entrato definitivamente in Acquario, mentre Nettuno e Saturno hanno quasi simultaneamente cambiato segno, passando entrambi in Ariete. In questo scenario di trasformazioni profonde, spicca anche il passaggio di Giove, che il 10 giugno entra nel segno del Cancro, lasciandosi alle spalle i Gemelli.


L’ingresso di Giove in Cancro avviene in un momento di grande dinamismo celeste.

 

Non si tratta infatti di un transito isolato: Giove si inserisce in un quadro già modificato da cambiamenti strutturali importanti, e anticipa a sua volta un altro evento rilevante, l’ingresso di Urano nei Gemelli avvenuto il 7 luglio.

 

Mentre il cielo, dato il predominio di segni di Fuoco e Aria, si riempie di fiamme e parole, con grandi oscillazioni che accendono e ribaltano speranze, l’approdo di Giove in un segno d’Acqua, il Cancro, introduce un prezioso elemento di equilibrio: la sensibilità.  Giove in Cancro sembrerebbe, infatti, rimettere al centro l'umanità, l'empatia, l'attenzione alla famiglia, alle radici, alla tradizione e al sentimento. Ricordiamo che nel Cancro la Luna è in domicilio e Venere in esaltazione: la presenza di Giove in questo segno assume quindi un valore profondamente affettivo ed emozionale.

 

In una società dominata da logiche rapide, tecnologiche, da interessi pragmatici legati a poteri di vario genere, l’energia del Cancro riporta alla tenerezza e alla protezione dei fragili, specialmente bambini e donne, sempre più spesso al centro di guerre e feroci casi di cronaca, oltre che continuamente esposti a instabilità e minacce. In questo senso, Giove può agire da vero difensore, dato che è associato anche alla Legge, di tutto ciò che è vulnerabile.

 

Giove entra in Cancro accompagnato da alcuni aspetti significativi. In primis la congiunzione con Mercurio e il sestile a Venere: questi aspetti che allacciano un pianeta semi-lento a due pianeti personali sembrano voler spostare l’attenzione, almeno temporaneamente, dal collettivo, alla sfera individuale profonda. Inoltre rafforzano le tematiche legate a una comunicazione non solo focalizzata su interessi esterni, ma attenta all’affettività, alla bellezza, alla ricerca di armonia e pace.

 

Vi è poi un altro doppio aspetto significativo che incastra Giove: la doppia quadratura di Saturno e Nettuno in Ariete. Tale conflitto può costituire un ostacolo per l'espansione di Giove che viene obbligato a scendere a patti, compromessi, perché Saturno cercherà in tutti ii modi di incanalare l’energia gioviana in percorsi rigidi, strutturati, mentre Nettuno potrà confondere ed esaltare in modo disordinato l'elemento Acqua comune alla natura di Nettuno e al segno del Cancro. Ciò potrebbe portare ad un tracimare di emozioni e sensibilità diverse che invece di incontrarsi, finiscono per entrare in conflitto e generare maremoti.

 

A livello di tema natale personale, con Giove congiunto all’Ascendente si può assistere a una vera rinascita psicofisica. È un transito che migliora la salute, rafforza l’ottimismo, regala una maggiore fiducia in sé e nella vita. Si diventa maggiormente visibili, capaci di attirare l'attenzione e di suscitare interesse e consenso. Non è raro che questo aspetto si rifletta anche sul corpo con una maggiore vitalità e qualche chilo in più, dato che Giove allarga tutto ciò che trova.

 

Al Discendente Giove aumenta la visibilità nelle relazioni interpersonali. Possono verificarsi collaborazioni fortunate, incontri significativi con nuovi soci o partner che si rivelano allineati con le proprie esigenze. Tuttavia, se si vivono rapporti ambigui Giove può anche mettere in luce ciò che non funziona o che da tempo è marcio permettendo così di liberarsi da legami condizionanti e inutili che rallentano la crescita della persona o le impediscono di brillare.

Al Medio Cielo Giove facilita la crescita professionale e il riconoscimento pubblico di ciò che si è e si fa. Favorisce l'acquisizione di ruoli importanti nel lavoro, promozioni, le iniziative autonome e d'impresa, la conquista di nuovi spazi d’azione. É senz'altro il momento giusto per osare, perché ciò che si fa con questo passaggio ha maggiore possibilità di essere intercettato da chi ci può aiutare a sviluppare idee e progetti.

 

Con Giove al Fondo Cielo si aprono opportunità legate alla casa e alla famiglia: compravendite, ristrutturazioni, locazioni, trasferimenti a lungo desiderati. Anche la vita familiare può apportare grande gioia per eventi legati a nascite, matrimoni, e a tutte quelle occasioni atte a rinsaldare il senso di appartenenza a un medesimo clan.

 

Per quanto, invece, concerne i pianeti personali, Giove in buon aspetto o congiunto al Sole accresce la fiducia, l'ottimismo, il carisma individuale. Il soggetto è in grado di attirare simpatia, stima, sponsor, appoggi di ogni tipo, denaro, investimenti e consenso. È un momento eccellente per chi cerca un riconoscimento del proprio operato e occasioni di crescita a largo raggio. Periodo buono per il padre e le figure maschili di riferimento.

 

Con aspetti disarmonici, invece, l'espansione può esserci ugualmente, ma rischia di diventare caotica o eccessiva: troppe possibilità, poca chiarezza, decisioni impulsive. Attenzione anche a impicci legali o finanziari legati ad accordi e contratti.

 

Giove in aspetto alla Luna se in congiunzione o armonico, esalta le qualità lunari: fertilità, sensibilità, senso della famiglia.  Porta gioie dai figli, dalla casa, dalla vita intima e privata in generale. É un transito che può accompagnare una gravidanza, l’acquisto della casa dei sogni, un vissuto emotivo profondo e gratificante. Momento ottimo per i creativi e per coloro che svolgono professioni d'aiuto legate all'empatia e all'intuito. La madre e le figure femminili di riferimento possono attraversare un periodo davvero felice.

 

In aspetto dissonante alla Luna, invece, Giove può apportare confusione emotiva, situazioni familiari complesse, o intoppi legati alla casa. Si può eccedere col cibo, specialmente i dolci, e sviluppare problemi legati al sonno e al fegato.

 

Giove in buon aspetto o congiunto a Mercurio favorisce tutte le attività comunicative, intellettuali, commerciali e legate alle nuove tecnologie. Ottimo transito per scrivere, pubblicare, sostenere esami, insegnare, aprire un canale social, un sito, lanciare un libro, una tendenza: le idee viaggiano e raggiungono più facilmente un pubblico ampio. Buono anche il legame con l'ambiente circostante e con la parentela grazie alla presenza di interessi e investimenti comuni. Momento ideale per acquistare un’auto, una moto, una bici, un telefono.

 

Con aspetti difficili, però, si rischia di disperdere le energie: si parla troppo e a sproposito, si complica la comunicazione nei rapporti, si possono generare problemi con fratelli o parenti, incomprensioni, difficoltà legate a questioni finanziarie e burocratiche.

 

Giove congiunto o in buon aspetto a Venere amplifica il desiderio di piacere, bellezza, amore e armonia. Si cerca gratificazione nelle cose che piacciono e nelle persone che si amano e la si trova in abbondanza. È un transito eccellente per artisti, creativi, per coloro che si occupano di eventi, moda, pubbliche relazioni. É per altro il transito chiave per la nascita di nuovi amori. Migliora nettamente la salute e favorisce i processi di guarigione per chi ne ha bisogno.

 

Gli aspetti dissonanti non impediscono questo tipo esperienze, anzi possono offrire in abbondanza occasioni di incontri e divertimento, ma rendono tutto più effimero spingendo verso flirt e passioni passeggere invece che in direzione di grandi sentimenti. Inoltre c'è la propensione a esagerare come in tutti i transiti conflittuali di Giove, per cui si è portati ad eccedere nei piaceri e nelle spese futili.

 

Giove in congiunzione o in buon aspetto a Marte aumenta l’audacia, la competitività, la voglia di vincere. Ottimo per imprenditori, sportivi, militari e per chiunque voglia osare e affrontare sfide importanti che in altri momenti sarebbe stato meglio evitare. L’azione è decisa e ben indirizzata.


In aspetto difficile resta il coraggio e la propensione a lanciarsi, ma con il gusto dell'azzardo. Si finisce così per cedere all'impulsività con una grande dispersione di forze: si intraprendono troppe cose insieme, ci si espone al rischio per eccesso di fiducia. Un ottimismo cieco può spingere a compiere azioni non ben ponderate di cui poi ci si pente.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati