Luna Piena a 17° 00’ dell’Acquario alle
9:56 del 9 agosto 2025
“We
realize the importance of our voices only when we are silenced.
When the whole world is silent, even one voice becomes powerful.”
“Ci
rendiamo conto dell’importanza delle nostre voci solo quando siamo costrette a
tacere.
Quando il mondo intero tace, persino un’unica voce diventa potente.”
Malala
Yousafzai,
[Sole in Cancro in quadrato a T con Saturno in Ariete opposto a Marte e Luna
congiunti in Bilancia, Venere e Mercurio in Leone opposti a Urano in Acquario,
Nettuno in Capricorno, Plutone in Sagittario, Nodo Nord in Vergine,]
I Am Malala: The Story of the Girl Who Stood Up for Education and Was Shot by
the Taliban
La carta del Plenilunio d’agosto è incredibilmente
complessa e intensa: aspetti dinamici e fluidi si intrecciano e si
sovrappongono moltiplicando le prospettive e i possibili esiti. L’opposizione di Marte in Bilancia a
Saturno e Nettuno in Ariete e quella di Mercurio a Plutone sono l’asse portante
di due aquiloni collegati tra loro dal Gran trigono d’aria che unisce Marte a
Urano in Gemelli e Plutone in Acquario e da un rettangolo mistico. La tensione
delle opposizioni, in particolare quella di Marte a Saturno/Nettuno, ha più
canali aperti per esprimersi. Resta l’interrogativo, soprattutto dal punto di
vista mondano, sulla natura di questo rilascio improvviso di energie: una
decompressione graduale o uno sfogo violento?
Quello che colpisce ancora una volta in
questo ciclo di lunazione è l’isolamento dei luminari rispetto al resto del cielo
così agitato dai transiti.
Un ulteriore richiamo alla contemplazione e alla riflessione sul ruolo
dell’individuo di fronte agli eventi collettivi a cui non si può sentire
estraneo? La Luna, del resto, è governata proprio da quel Saturno in Ariete
congiunto a Nettuno a cui si oppone Marte, a propria volta governato da Venere
prossima alla congiunzione con Giove in Cancro. Anche loro, come i luminari,
isolati rispetto al tumulto che li circonda.
Se esiste una strada per incanalare l’energia
potente di questo plenilunio e disinnescarne il potenziale distruttivo, passa
attraverso la capacità di Marte in Bilancia di integrare l’empatia dei pianeti
in Cancro nella sua azione e il coraggio di Mercurio in Leone, tra poco
diretto, di rivendicare la voce del singolo di fronte al potere del collettivo.
Per
l’interpretazione sul tema natale
La Luna Piena in Acquario sarà
particolarmente significativa per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 17
gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario).
Il Novilunio matrice
di questo Primo Quarto nel ciclo di gestazione lunare è la Luna Nuova in Acquario del 10
febbraio 2024.
Il ciclo di gestazione lunare di Pessin considera un arco di tempo più lungo
della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude
nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare
le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel
segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi, aprendoci così
una prospettiva più ampia.
Il tema centrale di quel Novilunio, che precedeva di poco la congiunzione
tra Venere e Marte in Acquario, con entrambi i pianeti ancora in Capricorno, era
il nodo apparentemente inestricabile, del conflitto tra identità personale e
aspirazione alla fusione emotiva e sentimentale, tra necessità della relazione
e affermazione della libertà del singolo. La contraddizione attraversava
dall’interno pianeti e segni coinvolti: da un lato Marte e Venere in Capricorno
alieni agli estremi emotivi, tesi a tutelare al tempo stesso l’individualità
dei partner e proteggere il rapporto dal mondo esterno. Privi, però, della
flessibilità che permette di non diventare prigionieri di se stessi, delle
proprie regole e dei propri limiti. Dall’altro, Luna e Sole in Acquario, in
aspetto dinamico stretto a Urano, con la loro aspirazione a una libertà
incondizionata anche a costo della solitudine, pronti a recidere ogni legame
che venga percepito ormai solo come una prigione. Una partita che potrebbe non
essersi ancora conclusa. Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo,
ricordate che è proseguito con un Primo Quarto a 17° 19’ Acquario il 9
novembre 2024 e si concluderà con un Ultimo Quarto a 19° 14’ Acquario il
9 maggio 2026.
Passiamo ai segni: come per il resto del ciclo, riflettori
puntati sui segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Nella prima
decade sia Plutone in Acquario che Mercurio in Leone, a breve diretto, sono
coinvolti in tutte le configurazioni del momento. Trovare il filo d’Arianna per
scioglierne i nodi richiede pazienza. Non cedete alla tentazione di allentare
la tensione sfogandovi a ruota libera con chi vi circonda. Paghereste il
sollievo momentaneo con nuovi problemi da risolvere. Nella seconda,
invece, sarà interessante verificare i riflessi della congiunzione Venere/Giove
in Cancro in trigono a Lilith in Scorpione.
Per quanto riguarda i cardinali
(Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), nella prima decade l’opposizione
di Marte in Bilancia a Saturno/Nettuno in Ariete è il fulcro del momento. Il
richiamo alla ribellione contro l’autorità si scontra con le difficoltà di
Marte in esilio ad agire su un territorio che gli è ostico. Il trigono con
Urano e Plutone può aiutarlo, però, a scoprire nuovi approcci per lui
rivoluzionari. In seconda Venere e Giove sono già in orbita di
congiunzione, un aspetto che offre un sollievo alle tensioni del periodo. Mentre
in terza Chirone ripercorre in retrogrado gli ultimi gradi dell’Ariete.
Per la prima decade dei segni
mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) il protagonista è sempre Urano
in Gemelli, sia per il trigono minore con gli altri lenti che per il Gran
trigono d’Aria con Plutone e Marte. Per la seconda decade da segnalare
il trigono di Venere, reduce dalla congiunzione con Giove, al Nodo Nord in
Pesci
Vi ricordo che potete trovare
l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema
natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana,
pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per avere un colpo d’occhio immediato e
intuitivo sulla Luna Piena in Acquario, impostate la sinastria tra il suo
tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.
Se volete personalizzare
l’interpretazione, sul canale You Tube troverete l’interpretazione della Luna Nuova in Leone, matrice di questo
ciclo, nelle case del tema natale. Se
volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar
propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su
@astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei
tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
Per un colpo d’occhio generale sul
nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il
webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica
astrologica del 2025
con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e
stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se angoli e pianeti del vostro tema
sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i
webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più
rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In
particolare “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani
prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e
per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema
natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre, per aiutarvi a rendere più
efficace l’interpretazione personale,
sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo
e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle
diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per i transiti a lungo termine troverete invece il webinar
monografico “La virtù della compassione: il
transito dei Nodi in Pesci/Vergine”
e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale.
Per quanto riguarda gli ingressi dei
lenti sono già
disponibili i webinar “Nettuno in Ariete: Monaco Mistico
Guerriero” e “Saturno in Ariete: Diventare grandi”, che vi offrono i una panoramica
completa di due dei transiti più importanti dell’anno. A cui si sono aggiunti,
nelle scorse settimane, quello dedicato all’ingresso di Giove in Cancro “Giove il dio volubile” e l’interpretazione del transito nelle
case del tema natale “Giove: la necessità della speranza”. Per quanto riguarda i pianeti veloci,
invece, è stata appena pubblicata l’interpretazione del retrogrado di Mercurio in Leone per ascendente “Il
fuoco della parola”.
Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e
Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per
permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il
canale e il gruppo Telegram.
Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di presentazione del nuovo
servizio di Astrologia in linea: Athena,
la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi guide all’uso,
compresa quella sulle modalità d’acquisto e le condizioni per l’utilizzo.