Durante l'infanzia, il bambino si costruisce e si modifica secondo un modello interno, spesso quello del genitore dello stesso sesso: alla fine della fase edipica, infatti, farsi simile al padre, per i bambini, o alla madre, per le bambine, rappresenta un modo per rendere inoffensivo, attraverso l'assimilazione interiore, il genitore rivale e rappresenta uno dei presupposti dell'equilibrio di tutto il successivo sviluppo psichico
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai gią un abbonamento, accedi con il tuo
login.