La psicologia individua due tipi di dislessia, quella così detta “evolutiva” quando è legata a deficit cognitivi, e quella, peraltro più comune, chiamata “specifica” quando la sua presenza è slegata da deficit cognitivi e di apprendimento pur manifestandosi sempre come un problema che, nel tempo, può alterare il rendimento scolastico in generale
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.