Un tempo si sentivano gli anziani dire “ridere fa buon sangue” ed in effetti, pur nella frugalità della vita contadina si ricavava del tempo per stare insieme e per raccontare aneddoti divertenti che avevano lo scopo di far ridere e di sdrammatizzare un po’ la realtà che era molto pressante. Anche le domeniche, soprattutto quelle primaverili ed estive erano generalmente giornate molto gioiose, si cantava e si ballava e la caratteristica principale, consisteva nello stare insieme e nel divertirsi
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.