Numerologia

Significato dei numeri Universali

Universali si intendono i numeri che vanno dal numero 1 al numero 9, compresi i numeri denominati maestri 11, 22 e 33. I numeri, infatti, che compongono il nome, il cognome e la data di nascita vengono sommati e ridotti ad un numero universale eccetto che per il giorno della data di nascita. Di seguito il significato dei numeri universali.

Clicca sul numero per leggere l'interpretazione

Questo numero in tutte le civiltà e religioni è sempre stato identificato come numero fondamentale, quello che simboleggia l'uomo generato dal Cielo e dalla Terra.
Nei suoi aspetti positivi indica il principio della crescita, la creatività, la curiosità, una buona comunicazione, l’espressione e lo sviluppo dell’energia, inoltre dona spiritualità e ottimismo.
Le persone caratterizzate dal numero 3 hanno un'energia giovanile che nasce dalla combinazione della forza innovatrice dell’Uno e l'intuizione e il magnetismo del Due. Sono allegri ed entusiasti, amichevoli e socievoli, attratti dai piaceri della vita, dal lusso, dal divertimento.
Divertenti in modo eccezionale, riescono a catalizzare l'attenzione su di loro e di certo non passano inosservati anche se a volte vengono giudicati come persone superficiali; proprio per questo loro bisogno di molta attenzione imparano l'arte della conversazione e dell'umorismo.
Nella forma negativa si avrà una cattiva comunicazione ed una tendenza al pessimismo.

Schema riassuntivo della persona caratterizzata dal numero tre:

Qualità : comunicativo, socievole, espressivo, gioioso, creativo, versatile, disinvolto, amichevole, spiritoso, ottimista, energico.

Doti : entusiasmo, immaginazione, versatilità

Obiettivo : assaporare la vita, persistere in un modo d’essere pieno di entusiasmo e proprio della giovinezza, giocare.

Sfide : inclinazione all’esagerazione, assenza di una condotta precisa, incompletezza, eccessiva sensibilità ai giudizi, svogliatezza.

Timori : paura di invecchiare, restrizioni, monotonia.

Carriera : insegnante, allenatore, scrittore, artista, educatore, consulente.

Al numero 3 si mettono in relazione Giove e Mercurio, la casa III.