Se uno studente chiede un aiuto a chatGPT per una ricerca, e un agente immobiliare per una strategia di vendita, perché non dovrebbe farlo un Ministro, un Capo di Stato, un consesso di persone autorevoli chiamato a valutare delicatissimi temi di impatto globale? Per quanto sembri fantascientifico dirlo, l’Intelligenza Artificiale è già seduta al tavolo dei potenti, come un convitato di pietra.
Se questo può spaventare perché si avverte quanto siano in gioco la libertà e la dignità umane, il grande filosofo e linguista Noam Chomsky spiega perché il primato dell’intelligenza spetti alla mente umana
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.