Luna Nuova in Toro a 7° 47’ del Toro
alle 21:32 del 27 maggio 2025
“Everything is connected. The wing of the corn beetle affects the
direction of the wind, the way the sand drifts, the way the light reflects into
the eye of man beholding his reality. All is part of totality, and in this totality, man
finds his hozro, his way of walking in harmony, with beauty all around him.”
“Tutto è connesso. L’ala dello scarabeo
del mais influenza la direzione del vento, il modo in cui la sabbia si
ammucchia, il modo in cui la luce si riflette nell’occhio dell’uomo che osserva
la sua realtà. Tutto è parte della totalità, e in questa totalità l’uomo trova
il suo hozro, il suo modo di camminare in armonia con la bellezza che lo
circonda.”
Tony Hillerman
[Sole congiunto a Venere in Gemelli, Mercurio in Toro
in trigono a Marte, Plutone, Lilith in Cancro
e opposto a Saturno in Scorpione,
Giove in Capricorno trigono a Chirone in Ariete,
Urano in Pesci, Nettuno in Leone, Nodo Nord in Leone]
The Ghostway
Il Novilunio del ciclo
di maggio è innanzitutto un inno alla bellezza, alla fertilità, all’abbondanza:
i luminari sono governati da una Venere nel segno della sua esaltazione, non
più retrograda e appena emersa dal viaggio agli inferi sulle orme di Inanna e
Persefone. La
natura che ci circonda torna alla vita e noi con lei: è il momento in cui è più
immediato percepire di essere parte del tutto e sentirne istintivamente il
richiamo. Ma trovare il proprio hozro, nella tradizione dei Navajos, il cammino
personale in armonia con l’universo non è mai semplice e indolore, come
suggerisce l’opposizione a Lilith in Scorpione.
I luminari in Toro sono ancora, seppure per poco, l’apice
di un quadrato a T alla cui base sta l’opposizione tra Marte in Leone e Plutone
in Acquario, che si è perfezionata per l’ultima volta subito prima della
lunazione. Un’opposizione, per di più ripetuta per tre volte nel corso
di sei mesi, indica un conflitto che stenta a trovare una soluzione e che può
lasciare una sensazione di frustrazione dagli effetti imprevedibili,
soprattutto con un Marte di Fuoco, volitivo e determinato.
È proprio Venere, che si sta separando dalle congiunzioni
al Nodo Nord e a Saturno che hanno caratterizzato il suo retrogrado, a
suggerirci un’alternativa sia alle reazioni istintive e furiose all’impotenza
che a una resa incondizionata e depressiva. L’incontro con il Nodo
Nord, dopo che per il ciclo precedente delle eclissi ha governato il Nodo Sud
in Bilancia, suggerisce la necessità di un ribaltamento completo della
prospettiva: sul senso di privazione, di necessità ora prevale l’apertura al
futuro. Perché il passaggio si completi occorre però fare i conti con Saturno e
con le perdite, quelle subite e quelle frutto delle proprie scelte. La Venere
che ci fa da guida in questa lunazione, alla ricerca di una strada in armonia
con la nostra natura più profonda e i nostri desideri più autentici, conosce il
suo valore ma ne conosce anche il prezzo e tutte le ombre.
Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale
La Luna Nuova in Toro sarà particolarmente significativa
per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 7 gradi (con una tolleranza di
+/-3°) dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Questo
Novilunio racchiude un grande potenziale di creatività e fertilità che rischia
però di essere sprecato nell’urgenza di agire subito e a tutti costi, al di
fuori delle costrizioni, segnalate soprattutto dall’opposizione Marte/Plutone.
Occorre invece saper imbrigliare e dirigere queste energie con grande
padronanza di sé: il richiamo simbolico è all’Arcano maggiore della Forza, la
figura femminile che doma il leone tenendolo per le fauci.
Attenzione ai momenti
di svolta del mese lunare (per
un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete
ascoltare il
webinar gratuito dedicato):
Primo
quarto: 4 maggio 2025 - Luna a 14° 21’ Leone
le
intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e
problemi, si cercano soluzioni.
Luna
Piena: 12 maggio 2025 – Luna a 22° 13’ Scorpione
l’opposizione
dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo
intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a
livello cosciente.
Ultimo
Quarto: 20 maggio 2025 – Luna a 29° 43’ Acquario
è
l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e
correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come
sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di
Pessin, che
considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo
di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su
gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso
di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova,
sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel
caso della Luna Nuova in Toro di aprile:
Primo
Quarto a 6° 14’ Toro il 26 gennaio 2026
Luna
Piena a 2° 45' Toro il 26 ottobre 2026
Ultimo
Quarto a 3° 29’ Toro il 26 luglio 2027
Passiamo
ora ai segni: i fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) ancora alla ribalta in un ciclo di
lunazione che si svolgerà per intero nella loro modalità. Nella prima
decade l’opposizione tra Marte in Leone e Plutone in Acquario comincia
a separarsi dopo il passaggio conclusivo di un ciclo iniziato a novembre 2024 e
proseguito a gennaio 2025. Prima di tornare ad agire di slancio, come vorrebbe
Marte, sostenuto dall’armonia di segno con Mercurio e Venere in Ariete, occorre
riflettere: le intuizioni sono giuste ma la modalità per realizzarle va
calibrata senza cedere alle tentazioni di rivalsa/vendetta alimentate da Lilith
in Scorpione. Mentre nella terza decade Urano gode ancora dei
sestili dei valori in Pesci.
Così
come Chirone, nella terza decade dei segni cardinali
(Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) riceve l’appoggio benefico di
Giove in sestile dai Gemelli. Mentre nella prima decade Nettuno
e Mercurio attendono l’ingresso di Venere in Ariete: l’uno per un’ultima
congiunzione nell’arco di retrogradazione dopo quelle in Pesci, l’altro per un
nuovo allineamento di segno e di intenzioni, questa volta in armonia con Marte
in Leone.
Nella
terza decade dei
segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) dello
stellium che ha caratterizzato le ultime settimane rimangono solo il Nodo Nord
e Saturno che a breve farà anche lui l’ingresso in Ariete: tempo di bilanci
necessari per affrontare il futuro.
Vi
ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento
in relazione al tema natale all’interno di Astro7,
diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube
@astrologiainlineaLive ogni weekend.
Per
avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sull’Ultimo Quarto in
Acquario impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di
Astrologia in linea.
Se
volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete
anche la lettura del
Novilunio in Toro nelle case del tema natale. Se volete
approfondire ulteriormente l’argomento, sulla
piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar
propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La
Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei
metodi previsionali legati alla Luna.
Per
un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete
ascoltare il webinar in due parti “Il
Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi
più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le
previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
Se
angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel
corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati
all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti
dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In
particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno
in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”,
“Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il
webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre,
per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli
appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati
al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole
astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per
quanto riguarda i transiti significativi del momento sono disponibili del retrogrado di
Marte tra Leone e Cancro – il passaggio nell’ombra non è ancora
concluso - il
webinar live di febbraio dedicato al retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci, con interpretazione
per Ascendente, e l’interpretazione
del retrogrado di Mercurio tra Ariete e Pesci nelle case.
Troverete
anche il webinar monografico “La virtù della
compassione: il transito dei Nodi in Pesci/Vergine” e l’interpretazione
del transito nelle case del tema natale.
Ricordate
che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e
attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci
sul feed Spotify e
seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui
dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si
sono aggiunti e il
canale e il gruppo
Telegram. Sempre sul canale YouTube troverete anche un webinar di
presentazione del nuovo servizio di Astrologia in linea: Athena, la chat
interattiva basata sull’intelligenza artificiale, e una serie di brevi
guide all’uso.