Le paure hanno lo scopo di difendere. Quando si prova paura ci si ferma, si diventa cauti e, nel caso del bambino, si attira anche l’attenzione provocando una serie di risposte negli adulti. E’ ovvio che, per tutti, ma maggiormente per il bambino, superare una paura significa “crescere”. Le paure servono dunque a difendere l’Io da eventuali pericoli e servono a crearsi una maggior forza di impatto nel mondo
Contenuto riservato agli abbonati. Se hai già un abbonamento, accedi con il tuo
login.