Il numero due è generato dall’unità che nel riflettere se stessa si polarizza, creando la legge del binario, in cui due principi opposti e complementari si trovano presenti in ogni manifestazione.
Il simbolo geometrico dell’1 era il punto, il simbolo del 2 è la linea. La linea separa ed unisce al tempo stesso.
L’1 era il Creatore, il 2 è il Creato, il numero della contraddizione, del non-divino.
L’uomo, creato a somiglianza di Dio (uno) è stato realizzato nella dualità di Uomo e Donna.
L’obiettivo del 2 non è la passiva fusione della creatura con il creatore, bensì il dialogo, l’esperienza dell’io-tu. Una dualità che dovrà essere superata, una dualità che si creò quando l’uomo mangiò dell’Alberto della Conoscenza, quando divenne consapevole del bene e del male, della vita e della morte.
Il Due rappresenta il pericolo, la deviazione dall’unità, ma questa è la via che ha scelto l’Uomo per espletare il Libero Arbitrio e, tramite le scelte giuste, collaborare con Dio alla continua creazione del Mondo.
L’1 era l’assoluto, la luce, la forza creatrice, l’Io che si afferma e quindi si manifesta, il padre che sprona alla realizzazione.
Il 2 è la saggezza superiore, la conoscenza profonda, l’anima dell’universo, la seconda potenza, il dominio del sapere e del conservare, la madre che aiuta e collabora.
L’1 era Yang, positivo, maschile; il 2 è Yin, negativo, femminile.
Sotto la vibrazione del 2 l’uomo ricercherà il contatto e le associazioni oppure l’unione personale con l’altro.
L’1 è individualista e volitivo, con il rischio di presentarsi egoista e dominatore; il 2 è diplomatico, sensibile, paziente e alla ricerca del consenso, con il rischio di apparire però instabile e lunatico.
L’Uno è, esiste mentre il Due è la spinta ad accoglierlo e metabolizzarlo.
Il due è la razionalizzazione dell’uno, il suo doppio, l’esame dei pro e dei contro di una idea (rappresentata dall’uno).
Due di Bastoni = Fuoco
Può rappresentare una pluralità di offerte lavorative, oppure una associazione che sarà vantaggiosa. Ma potrà indicare anche fermenti nel modo di riflettere sui propri problemi interiori, quindi può segnalare dubbi sulla propria autostima, incertezze sulla via da intraprendere, sospensione di giudizio per approfondire meglio la situazione. Può indicare progetti conflittuali, condotti a termine con la volontà.
Se la carta sarà infelicemente circondata, può indicare che le opportunità di scelta possono nascondere tranelli, o forse sono ancora lontane. Il consiglio con un 2 di Bastoni circondato male è di attendere prima di prendere decisioni che riguardino il nostro futuro lavorativo. Se si ricalca il terreno dell’autostima, potrebbe esprimere una semplice volontà di potenza, autorità coercitiva acquisita con mezzi dubbi.
È una carta di duplice significato quindi, può indicare dubbi, perplessità, ma anche una risposta ai propri problemi, perché si riesce a vederne la faccia nascosta.
Due di Coppe = Acqua
Una unione affettiva vantaggiosa, equilibrata, proiettata verso una stabilità futura (vedere le carte adiacenti). Ma anche una tensione affettiva che si conclude, che ritrova il suo equilibrio, che accetta l’altra parte. Conscia dell’esistenza dell’altro, gli concede spazio dentro e fuori di sé.
Nuove idee scaturite da collaborazione armoniosa, incontri gradevoli, ostacoli superati con l’affetto.
È una carta “benefica” solo se si è già uniti, altrimenti reca con sé sempre un sottofondo di duplicità.
Miseramente circondata potrebbe segnalare la presenza di una persona “doppia”, poco chiara, ancora non ben definita, dalla quale forse è meglio difendersi. Potrebbe indicare anche fallimento di un’unione, amore non ricambiato.
Due di Spade = Aria
Due vie si aprono davanti a noi per scegliere e mettere alla prova la nostra capacità di “osare”, di non arrendersi dinanzi ai problemi. Tregua, pace ritrovata attraverso l’intervento della giustizia. Tensione mentale che si allenta. Forza bilanciata. È una carta di attesa perché gli avvenimenti potranno evolversi in un senso o nell’altro.
Diversamente può rivelare un danno provocato da altri per scarso intuito (aria), un esame degli eventi superficiale. Menzogne, egoismo e scarsa considerazione per le esigenze altrui.
Due di Denari = Terra
E' il momento in cui un progetto di lavoro é a punto, quindi predice una azione proficua. Ma questa carta richiede azione !! non bisogna indugiare perché la fortuna può essere fluttuante. Potrebbe essere un momento in cui si è incapaci di lavorare in maniera continuativa. Bisogna fare attenzione alle spese.
Gli introiti potrebbero pareggiare le uscite, però è anche la carta del rischio calcolato, là dove ci sia la necessità di correre dei rischi.
Male assortita indica la tendenza a spendere, a contrarre debiti e, in genere a poca stabilità finanziaria.
Associazioni che potrebbero rivelarsi svantaggiose, il consiglio è attendere prima di intraprenderne il cammino.
Presenze dei DUE nelle Stese
Un solo Due, a seconda del seme, indicherà dubbio, stasi in quel settore.
Due Due, potrebbero segnalare una condizione abbastanza equilibrata, bisognerà vedere se i semi sono “concordanti” o “contraddittori” (lo vedremo in seguito)
Tre Due avvertono che vi è troppa tendenza a rallentare le cose, forse per indecisione, meticolosità o per poca stima di sé.
Quattro Due segnalano pericolo accentuato, un blocco a volte piccolo, forse ancora invisibile, ma che impedisce lo sbocciare del seme dell’Uno.
La totale mancanza di DUE in una stesa, potrebbe significare precipitazione verso la realizzazione, (il TRE), oppure assenza di dubbi, certezze metabolizzate e concrete ……. Ma potrebbe anche voler indicare paura di esaminare la parte non conosciuta del problema …