ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

PROFESSIONE ATTORE: LEONE, CASA PRIMA E REGIA DI PLUTONE

a cura di Elena Cartotto
 

Oggi la professione dell’attore viene associata soprattutto ad un’immagine potente, fascinosa, capace di catturare attenzione di pubblico e sponsor. I belli, spesso senz’anima, trasudano vanità dallo schermo e costruiscono business e carriere su forme corporee scultoree, seni prorompenti, volti armonici quanto vacui. Nel mondo ossessionato dal bisogno di mostrarsi e col tarlo dell’esibizione ad ogni costo, si tende a confondere la mirabile interpretazione di se stessi e del proprio personaggio con l’essere un bravo attore.

Questa inclinazione post moderna potrebbe spiegare il perchè della presenza di una casa 2^ significativa, legata all’immagine e naturalmente anche ai lauti ritorni economici, nei temi di alcune star della Tv o del cinema. In realtà se si studiano i temi dei grandi attori di sempre, dagli animali da teatro ai vincitori degli Oscar, si trovano altre valenze che hanno a che fare soprattutto con le case 1^, 5^, 8^, il segno del Leone, i pianeti Plutone e Nettuno. Di fronte ad un oroscopo che metta in primo piano tali valori astrologici vale la pena, anche al semplice fine di orientare un’energia particolarmente forte e, in alcuni casi, destrutturata, valutare e consigliare la pratica del teatro con la sua arte interpretativa sia mimica che vocale.

L’importanza della casa 1^ sembra davvero porsi quale “conditio sine qua non” dell’essere un attore; questo fattore è talmente preponderante da far pensare che persone così segnate non scelgano di fare gli attori, ma siano loro stessi ad essere scelti, catturati, costretti da un’imperiosa e irrinunciabile vocazione a quel tipo di carriera. Probabilmente il vero attore è marcato da una casa 1^ forte perché per fare questo mestiere ha bisogno di una personalità talmente esuberante che essere solo se stesso non gli può bastare. L’attore istintivo e naturale tende a uscire dai propri margini, a strabordare. Ecco spiegato il bisogno di altri volti, altre vite, altri destini che possano contenere e incanalare tanta energia primordiale, carismatica, infuocata a meno di non voler finire vittime del proprio ego consumato da nevrosi narcisistiche e dagli inevitabili eccessi.

Giorgio Strehler è il prototipo, forse, assolutamente perfetto del genio teatrale:  Leone ascendente Leone con quattro pianeti nel segno, tutti stretti intorno all’ascendente, compresa una congiunzione Sole/Nettuno. In ridondanza addirittura la Luna nella casa 5^, settore co-significante sempre del Leone. Come ciliegina sulla torta nel tema di Strehler spicca una congiunzione tra Plutone/maschera e Venere/arte. Nell’America hollywoodiana dei nostri giorni, ci si accorge che la situazione non muta affatto con Leonardo Di Caprio, che ha conquistato l’anno scorso, finalmente, il suo primo Oscar. Impressionante la presenza di ben quattro pianeti in casa prima nel segno della Bilancia con un Plutone stretto all’ascendente che per chi, come lui, ha già uno stellium in Scorpione acquista una valenza ultradominante. Plutone, del resto, è signore delle maschere, del nascondimento, della manipolazione, dell’istrionismo e della teatralità e si spartisce con l’ispirato e trasformista Nettuno il palcoscenico. Estremamente parlanti i due Giove, pianeta di incontenibile espansione, in 1^ casa di due miti: Anna Magnani e Marlon Brando, quest’ultimo con un Plutone nella sua casa d’elezione, l’8^.

Giove, Mercurio e Venere sull’ascendente anche per il bello con l’anima Paul Newman che in casa 1^ si ritrova uno stellium comprensivo del Sole. Significative le eclettiche e molteplicemente aspettate Lune in 1^ di Gassman e Benigni, entrambi con un forte Plutone in 7^, ma Gassman aggiunge il tocco da maestro di Sole e Nettuno nella plutonica 8^ casa. Sole in 8^ anche per Nicole Kidman che ha il Leone al Medio Cielo incardinato da Giove e Venere nel segno. In 1^ casa, invece, si ritrova un potente Nettuno, esattamente come un’altra attrice di fama, Marylin Monroe. Marylin, emblema della diva, era Gemelli ascendente Leone;  la sua casa 8^ con la congiunzione Marte/Urano in Pesci, segno nettuniano, dice molto della sua misteriosa morte, dei suoi intricatissimi rapporti con uomini politici, oltre che del suo talento interpretativo passato spesso in secondo piano a causa dell’avvenenza fisica. Se ci fossero ancora dei dubbi anche la suggestiva magia interpretativa di altre due celebri attrici non sfugge a questo schema zodiacale: Maryl Streep è ascendente Leone con Plutone in 1^ e Barbra Streisand in 1^ ha Sole e Mercurio nel segno del Toro, a spiegarne l’intensa vocalità, mentre in Leone ha un magnifica congiunzione Luna/Plutone  proprio nella 5^ casa: non nasce forse da qui la splendida e famosissima canzone Woman in Love, se le donne sono simbolicamente rappresentate dalla Luna, mentre l’amore e la passione sono, senza dubbio, un affare di Plutone e dalla la 5^ casa?

Brad Pitt, bello e possibile, pare raccogliere parzialmente l’eredità zodiacale dei suoi predecessori e traghettarla nella nuova era dell’immagine: Sole e Marte in 1^, ma anche uno stellium di ben quattro pianeti in casa 2^ contraddistinguono il suo tema che pare molto più strategicamente orientato al successo commerciale che all’espressione di sé. Problema vagamente simile per la nostrana Monica Bellucci, che col suo stellium in 8^ potrebbe essere adatta a ruoli intensi e drammatici, ma la troppa 8^, per altro in un segno freddo e conservativo come la Vergine, di fronte ad una casa 2^ vuota può determinare un effetto risucchio che potenzia l’immagine a discapito del talento. Inoltre l’ascendente Capricorno e Saturno in 1^ possono irrigidire parecchio la sua capacità espressiva nonostante le forti valenze leonine che restano congelate in 7^ casa, settore sempre in ridondanza saturnina per co-significanza con la Bilancia. Forse il ruolo di produttrice e di regista sarebbero molto più consoni a lei rispetto a quello di attrice, considerando anche la notevole intelligenza del suo Mercurio in Vergine in 8^ al trigono di Giove/vista: posizione perfetta per decidere di costruire da dietro la macchina da presa immagini, anche narrative, di successo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati