ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

L’IMPRENDITORE: UN CUOR DI LEONE CON I PIEDI IN CASA SECONDA E LA TESTA IN OTTAVA.

a cura di Elena Cartotto
 

L’imprenditore è una figura di straordinario richiamo nell’immaginario collettivo, sospesa com’è tra la fascinazione per il mito americano del “self made man” e l’angoscia per il potenziale suicida che, in periodi di crisi economica, si toglie la vita perché impossibilitato a salvare la propria azienda dai debiti. In realtà non sempre l’imprenditore rispecchia l’ “homo faber fortunae suae” per dirla con i latini perché spesso eredita ingenti patrimoni o anche piccole aziende dalla propria famiglia, oppure calca la scena grazie a relazioni fortunate e oliate, talvolta, da meccanismi corruttivi. Ad ogni modo che sia un onesto genio, un faccendiere spregiudicato, o il rampollo di una ricca famiglia, se un imprenditore è capace di fare investimenti giusti, fornire servizi, produrre lavoro, ampliare il proprio giro di affari, ottenere fondi per i propri progetti, sicuramente ha dei numeri e un identikit, almeno da un punto di vista astrologico, che lo rende ben riconoscibile.

Inutile sprecare fiato a prevedere destini di grande realizzazione d’impresa a chi non ha un asse 2^/8^ particolarmente parlante in se stesso o nelle sue proiezioni zodiacali e planetarie. Pare infatti, dall’analisi effettuata su temi di uomini e donne affermati nei più svariati settori dell’imprenditoria, che il suddetto asse, i suoi segni speculari, ossia Toro e Scorpione, e i corrispondenti pianeti in essi domiciliati ed esaltati siano la chiave per potersi lanciare in questo mestiere. Certo, forse questo dato non sorprende data la corrispondenza delle case 2^ e 8^ al denaro, proprio e altrui, alla gestione delle risorse, ai finanziamenti pubblici, agli sponsor privati, alle eredità, alle assicurazioni, alla banche. Per altro il Toro, nella sua dimensione “orale”, ingloba e lo Scorpione nella sua attitudine “anale” espelle che è un po’ la dialettica del gioco finanziario. Ciò che invece può sorprendere è la presenza, forse proprio in sintonia con il termine “gioco”, di una forte marcatura leonina e 5^ casa. Infondo intraprendere una qualsiasi attività, investirci dei capitali, individuare strategie di promozione e vendita, è davvero un gioco che presenta dei rischi, talvolta calcolati, talvolta no.

Viene subito da pensare a Donald Trump che prima di arruolarsi alla  presidenza degli Stati Uniti, era imprenditore di grido con il suo ascendente Leone e il roboante Marte spiaccicato sopra. Perfino un uomo di tutt’altra pasta come l’Ing. Adriano Olivetti, passibile di essere definito un imprenditore assolutamente illuminato e con un notevole spirito umanitario, aveva la sua componente leonina: Medio Cielo nel segno con un ruggente Marte vertice di un Grande Trigono di fuoco a Sole/Venere in 6^ e  Urano in 2^.  Soffermarsi sul suo stellium in 3^ pare quasi superfluo per un uomo che lanciò sul mercato, nel lontano 1932, la prima macchina da scrivere portatile. Come a dire che il tema natale di Olivetti non ci indica solo l’imprenditore, ma anche il suo settore specifico di azione. 

Discorso simile per un genio imprenditoriale dei nostri tempi, discusso come uomo, ma assolutamente inattaccabile come imprenditore, Silvio Berlusconi: Venere in Scorpione in 2^ opposta a Urano in Toro in 8^ con un Giove superleso in 3^ casa: ancora la comunicazione a tutto spiano, ingorda, vorace, strabordante che pare raccontare tutto di quella inarrestabile forza mediatica che ha segnato la sua vita, i successi come le sconfitte, senza considerare le sue famosissime gaffe. Bill Gates, il papà di Microsoft è quasi da manuale: Giove e Plutone congiunti in 2^ casa nel  Leone.  Giove è esaltato nel Toro, Plutone domiciliato nello Scorpione: congiunti in casa 2^ non possono che parlare di denaro a fiumi senza considerare che Bill Gates è Scorpione. Urano all’ascendente è poi davvero un destino per chi ha fatto del progresso tecnologico il proprio mantra imprenditoriale, come uraniano è il suo libro dall’inequivocabile e futuristico titolo: “La strada che porta a domani”.

Richard Branson di Virgin Group è ascendente Leone con Plutone dominante, Luna e Saturno in 2^ e Giove in 8^. Steve Jobs genio postmoderno sull’asse 2^/8^ ha una netta opposizione Nettuno/Marte incardinati in un Grande Quadrato con Giove/Urano in 10^ e Venere in 4^: una configurazione esplosiva che parla di quel disordinato potere creativo ed economico che lo contraddistinse, ma anche del suo celebre motto: “Stay hungry, stay foolish”.

Walt Disney imprenditore di favole e sogni tramutati in fumetti e sbarcati in cinema e in Tv senza considerare indotti economici come Disneyland, non ha valori sull’asse 2^/8^, ma li ricostruisce al Medio Cielo incardinato da una dominante plutoniana, che lo fece ricco, e da una nettuniana esplicativa forse della sua più bella citazione: “Se puoi sognarlo, puoi farlo”. Per altro la sua splendida Venere in 5^ senza lesione alcuna ci riporta ai più grandi fan del mondo Disney: i bambini.

Non si pensi, però, che le donne imprenditrici siano da meno o manifestino valori diversi rispetto ai colleghi maschi: Miuccia Prada ha una 5^ casa in Leone ospitante la congiunzione Saturno/Plutone e un Marte sempre in Leone al perfetto trigono di Giove. La casa 8^ è in Scorpione e la seconda ospita una congiunzione Luna/Mercurio. Luisa Spagnoli ripete la stessa situazione con il Leone in casa 5^ sui cui poggia la congiunzione Luna/Urano. Plutone è in Toro in casa 1^, e in 8^ troneggiano niente di meno che i due grandi benefici: Venere e Giove. Emma Marcegaglia prima donna ad essere stata presidente di Confindustria nasce con Plutone e Urano congiunti al grado all’ascendente e uno stellium, comprensivo di Marte, in 5^.

Una curiosità, il sito di Amazon leader delle vendite online nasce con Marte in Leone in casa 2^ e uno stellium con Sole, Venere, Giove e Plutone in Scorpione in 5^ casa. Nemmeno a farlo apposta, verrebbe da dire, o forse Jeff Besoz ha un astrologo di fiducia.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati