ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

TALENTI E VOCAZIONI : L'ASSE QUINTA - UNDICESIMA CASA.

a cura di Elena Cartotto
 

L’asse 5^ - 11^ da un punto di vista temperamentale si snoda sui due poli dell’eccesso e della moderazione, dell’esubero energetico determinato dalla 5^ da un lato e dalla capacità di autoregolamentazione della 11^ dall’altro. Per questo le due case corrispondono a qualità affettive tra loro connesse, ma profondamente diverse nella loro natura: l’amore inteso quale passione sessuale, procreativa e creativa trova la sua ovvia collocazione in casa 5^, mentre l’amicizia intesa come complicità e affinità elettiva si situa in 11^. La 5^ è quindi maggiormente connessa al rapporto di coppia, anche quando non è formale come in 7^ casa, mentre l’11^ può avere più facilmente a che fare con i gruppi di interesse, appartenenza, condivisione.

Professionalmente avere quest’asse in evidenza nel proprio tema implica una possibile operatività nei derivati immediati di queste case. La 5^, ad esempio, co-significante non a caso del segno del Leone, con la sua energia in eccesso conduce facilmente all’attività sportiva, o a quella inerente i piaceri ricreativi e sensuali, come può avvenire in chi si occupa  di industria del divertimento, di locali, ristoranti, spettacolo. L’arte in questa casa è soprattutto intesa nel suo aspetto dinamico, colorato, vivo, come avviene nel campo teatrale, della recitazione in generale e in tutto quello che è il mondo dello showbiz.

Con buoni rapporti 3^-5^ la vita mondana e legata agli eventi sociali può essere molto intensa e originare una fervida attività nel mondo delle pubbliche relazioni. C’è una tendenza a eccedere che può aiutare molto chi basa il lavoro, qualunque esso sia, sul proprio essere un personaggio: si pensi, ad esempio, al caso eclatante di Gordon Ramsay lo chef-divo mediatico con stellium in 5^ casa grazie al quale riesce a spettacolarizzare la sua ricca casa 6 e a rendere ancora più d’impatto il suo Giove in 3^.

La valenza artistica ed energetica si ritrova in altri casi degni di nota: da Bruce Springsteen straripante nel suo rapporto col pubblico quando fa i concerti oltre che eccezionale artista, alla pittrice Frida Kahlo con all’interno del tema natale una dialettica 5^-11^ davvero interessante. La sua celebre opera “La colonna spezzata” fu davvero rappresentativa della sua vita e della sua reale tragedia: si ritrovò, infatti, con la colonna vertebrale rotta in tre punti e altri danni al fisico in seguito ad un gravissimo incidente avvenuto su un autobus. Il rapporto 5^-11^ nel suo caso si distende tra i segni del Cancro in 11^ e del Capricorno in 5^ evidentemente rappresentativi, nella violenta opposizione tra i pianeti presenti nelle due case, della lacerazione prodotta sia sulle parti del corpo collegate al Capricorno (colonna vertebrale, femore) che su quelle riconducibili al Cancro (vagina/utero). Lei trasformò in arte, energia, vibrazione, colore, sensualità il suo disastro fisico e l’11^ da parte sua s’inserì splendidamente nel tema di Frida collegando il talento e la forte personalità di questa donna a tutti i movimenti intellettuali, rivoluzionari, collettivi della sua epoca.

L’11^ ama il lavoro di squadra e questo è il primo dato da cui partire quando in un tema questa casa emerge. Se c’è una reale tensione con la 5^ può essere che l’esperienza del gruppo possa esasperarsi portando a dei conflitti di potere perché comunque la 5^, alla fine, ama comandare e spiccare rispetto agli altri (per l’affinità simbolica col Leone). In ogni caso dal gruppo, formale o informale che sia, quando l’11° settore è forte, non si può prescindere, che sia un’equipe di lavoro, un gruppo amatoriale, un collettivo universitario, o perfino una setta religiosa. Con valori 10^ collegati a quelli di 11^ la persona può arrivare a coordinare gruppi, ad essere team-leader.

Con collegamenti alla 12^ invece l’affinità e l’amicizia possono avere una matrice più spirituale o nascere all’interno di esperienze professionali inerenti il mondo del volontariato, delle organizzazioni non governative (ONG) o di comunità socio-sanitarie, di recupero e via dicendo.

La combinazione 9^-11^ è molto interessante per lo sviluppo di approcci innovativi alla formazione e si possono tentare strade di gruppo nel proporre iniziative tese allo sviluppo della conoscenza. È una combinazione che richiama certe esperienze di discepolato in cui la partecipazione collettiva è comunque fondamentale per lo sviluppo dell’idea di base. La 9^ può rafforzare anche la 5^ nel suo aspetto educativo e le due case insieme fanno la classica combinazione dell’insegnante, e questo a tutti i livelli, dall’educatore infantile al professore universitario. Se compare anche la casa 3^ c’è un valore aggiunto nell’ambito dell’insegnamento ed è quello di una capacità comunicativa particolarmente rilevante e di una gestione dei processi di apprendimento che possono fare la differenza, ad esempio, se l’intenzione è quella di attivare dei corsi di formazione privati da inserire sul mercato e che quindi debbono avvalersi di particolari strategie di marketing per battere i competitor.

L’11^ casa è strettamente collegata anche all’ambito progettuale. Coloro che  fanno progetti, all’interno di qualunque attività ciò sia richiesto, hanno spesso una forte marcatura 11^ . Tale abilità può essere utile in fase di start up di aziende che necessitano di presentare piani di sviluppo per poter ottenere finanziamenti. Le campagne pubblicitarie sono spesso coordinate da persone con valenze 11^ casa che spicca nei temi di diversi pubblicitari, talvolta insieme alla 3^, probabilmente per la capacità della casa di anticipare i gusti del pubblico e di stilare progetti credibili capaci di avere un reale impatto sulle persone orientandole nelle scelte.

L’11^ in dialettica con la 5^ non si esime dall’attività sportiva, ma la ribalta e la rivende secondo parametri  suoi particolari. Poiché è una casa di moderazione e di controllo energetico, rispetto agli eccessi della 5^, possono trovare sviluppo in questo settore tutte quelle attività che implicano movimento moderato e controllo mentale sulla propria gestualità: yoga, arti marziali, training autogeno possono nascere da una buona combinazione 9^/11^ e fare la fortuna da chi opera in questi settori oggi molto gettonati.

In senso più artistico l’11^ casa sembra esprimersi molto bene nella musica come composizione e attitudine a suonare strumenti, probabilmente per la sua affinità con l’Acquario e con Urano nella sua valenza ritmica. Inoltre pare facilitare tutti coloro che costruiscono il loro successo sulla capacità di trasformarsi in personaggi diversi a seconda dell’opportunità, concetto che sembra rimandare sia all’opposizione con la 5^ casa che, invece, crea il personaggio forte e unico, e a Nettuno esaltato nell’Acquario, segno co-significante proprio dell’11^. Un atteggiamento un po’ camaleontico verrebbe da pensare, ma infondo la capacità di adattarsi alle diverse esigenze dettate da tempi, luoghi e persone può costituire un parametro reale del successo. Ne è un bel prototipo il geniale trasformismo di Carlo Verdone in “Viaggi di nozze” film diventato cult per il celebre slogan “famolo strano”, perfettamente in sintonia con l’alternativa casa 11^ in cui per altro Verdone ha giustappunto Sole e stellium.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati