ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Ritratti

LE STELLE CHE DANZANO NEL CIELO DI ROBERTO BOLLE

a cura di Orlando Miglionico
 
Clicca sull'immagine

Nettuno, come molti sapranno, sta transitando nel segno dei Pesci, dove si trova particolarmente a suo agio, perché  è uno dei pianeti che governano il dodicesimo segno dello Zodiaco.

Quale espressione artistica, oltre naturalmente alla musica, Nettuno in Pesci rappresenta?
La danza. Anche quella accademica, cioè il balletto. Dal punto di vista dell'anatomia umana il segno dei Pesci, assieme alla Luna, infatti rappresenta i piedi e quindi anche le attività sportive e artistiche che li utilizzano.

Il balletto ha la sua sede zodiacale proprio nei primi dieci gradi dei Pesci che sono quelli governati appunto da Nettuno; ricordiamo che il segno dei Pesci governa anche la Russia. Non a caso infatti una delle più importanti e celebri compagnie di balletto del mondo è russa, quella del teatro Bolshoi, così come tra i balletti più celebri e rappresentati vi sono quelli  del compositore russo Tchaikovsky.
Russi, o comunque appartenenti all'area geografica di quella che fu l'Unione Sovietica, sono anche due tra i più grandi danzatori di tutti i tempi: Rudolf Nureyev e l'ucraino VaslavNijinskij, ovviamente tutt'e due nati sotto il segno dei Pesci.

Roberto Bolle è  universalmente noto al grande pubblico, italiano e internazionale. Che cosa ci dice il tema natale a proposito del suo essere ballerino e della sua personalità?

Roberto nasce a Casale Monferrato il 26 marzo 1975 alle ore tre meno dieci pomeridiane. E' dunque un Ariete ascendente Leone, con la Luna al 23° grado della Vergine.

Iniziando con il considerare questi elementi basilari, notiamo una forte sottolineatura della solarità, perché in Ariete è posta l'esaltazione del Sole, mentre in Leone il Sole ha il suo domicilio. Questa accentuazione, prima ancora di dargli una forte volontà di realizzazione - poiché il Sole simboleggia l'Io attivo - gli conferisce un intimo desiderio di splendere e brillare nella sua esistenza, proprio come fa la stella Sole.

"Stella" in questo caso è come non mai un termine calzante, visto che nell'ambito della danza classica si usa il termine francese 'Étoile' proprio per indicare il Primo Ballerino del corpo di ballo, e Bolle è infatti sia étoile del Teatro alla Scala di Milano sia dell'American Ballet Theatre di New York.
Accanto al Sole c'è Giove, pianeta legato all'immagine, alla fama e alla fortuna, che espande ulteriormente il Sole arietino, ammorbidendone i lati più vistosamente aggressivi.

Il Sole in Ariete è poi in aspetto di trigono proprio a Nettuno-danza, in un segno congeniale come il Sagittario (che fra l'altro rappresenta le gambe, ovviamente altra parte anatomica importantissima nella danza); sia Giove che Nettuno sono pianeti che strutturano il segno dei Pesci e quindi non è un caso che il Sole sia in aspetto positivo con entrambi. 

Proprio nel segno dei Pesci è presente Mercurio, pianeta che tra le sue simbologie ha quella di mobilità. Non è nei gradi iniziali, ma in quelli centrali, che anatomicamente rappresentano l'arco del piede, ed effettua un bellissimo trigono a Saturno in Cancro in undicesima casa, nei gradi dell'esaltazione di Venere. Mercurio è anche in aspetto di quadratura a Nettuno, segnalando così al massimo il significato simbolico legato al movimento e alla danza.

Il trigono tra Mercurio e Saturno indica un'adolescenza votata allo studio della danza - a 12 anni entra nella Scuola di Ballo della Scala - ma sottolinea anche che il successo saturniano iniziò ad arrivare molto presto: già nel 1990 Nureyev in persona lo avrebbe voluto per un ruolo in un'opera di Benjamin Britten. Nel luglio del 1996, a soli ventun anni, diventa Primo Ballerino alla Scala di Milano: Plutone appena entrato in Sagittario effettuava un primo trigono al suo Giove in Ariete, Saturno nella prima decade in Ariete si sarebbe di lì a poco congiunto al suo Sole.

Nel febbraio del 1998 il quotidiano inglese "The Times" ne scrive in prima pagina, decretando l'inizio della sua fama internazionale. Giove era da poco entrato nel segno dei Pesci ed era in transito di trigono all'Urano di Bolle, che è nella sua terza casa, settore legato all'informazione e alla stampa.

Il trigono nell'elemento Acqua tra i due pianeti Mercurio e Saturno che rappresenta la fusione armoniosa tra l'intelligenza immediata e quella razionale, evidenzia una coordinazione dei movimenti (Mercurio) ponderata e frutto di studio (Saturno) e allo stesso tempo che non lesina la componente intuitiva, nonché  una capacità innata di esprimere, attraverso il corpo e i passi e le figure di danza, sentimenti e passioni.

Spesso il balletto rappresenta una trama dai risvolti romantici e sentimentali, ben rappresentati dal trigono tra i segni Cancro e Pesci. Non a caso divenne Primo Ballerino proprio mentre interpretava il ruolo di Romeo.

Il Sole è anche opposto a Plutone in Bilancia. Questa opposizione fa pensare che Bolle sia sempre tentato di superarsi e di dare il meglio di sé: non riesce a riposare sugli allori, è alla continua ricerca di nuove modalità di esprimere il proprio talento.
Il Sole in Ariete brilla certo di suo, ma Plutone in Bilancia lo incalza, gli toglie quella sicurezza automatica in se stessi: fa quindi da sprone a un continuo miglioramento, costringe a esplorare nuovi ambiti, grazie anche all'apporto di Nettuno in Sagittario in aspetto positivo ad entrambi.
Plutone fra l'altro è anche il pianeta che rappresenta il teatro e la recitazione. Assieme al Sole è il pianeta che spinge a calcare le scene, che vuole i riflettori su di sé, in questo caso come danzatore: è infatti su Nettuno-danza che l'opposizione converge armoniosamente.

E' un ottimo esempio di come gli aspetti negativi tra il Sole e Plutone possano favorire carriere artistiche eccezionali, più di quelli positivi, che rischiano di dare una eccessiva sicurezza autoreferenziale.

Marte è importante da analizzare, sia perché stiamo trattando di un Ariete, sia perché rappresenta la muscolatura e l'energia psicofisica. E' in Aquario, nei gradi centrali, dove Nettuno si esalta (ancora Nettuno!), ma nella disciplinatissima sesta casa.

Ci rivela la grande padronanza tecnica dovuta a molto esercizio fisico, poiché la sesta casa è proprio l'allenamento. Come ho scritto sopra Bolle ha anche la Luna in Vergine, posta nei gradi del domicilio di Mercurio. Così come Mercurio-mobilità è nei gradi centrali dei Pesci, dove si esalta la Luna, che da sola comunque simboleggia i piedi, così la Luna stessa radicale si trova nei gradi finali della Vergine, dove vi è il domicilio di Mercurio. Questo interscambio indiretto Luna-piedi e Mercurio-mobilità viene quindi ribadito due volte.

La Luna in Vergine e l'opposizione tra Venere-arte e Urano-macchina sono responsabili anche della recente scelta originale di danzare con una macchina industriale, come si è visto nello show "Danza con me", andato in onda su Rai Uno il primo gennaio di quest'anno.

Bolle parla spesso dell'importanza della bellezza, come ha fatto recentemente con Fazio alla trasmissione "Che Tempo che fa" :
"E' sempre stata la mia missione quella di portare la danza a tutti, perché secondo me la danza ha veramente una bellezza, una capacità di parlare a tutti come poche altre arti (...). La bellezza, come tutte le arti, e anche la danza, nutrono l'anima".

Venere, il pianeta per eccellenza della bellezza e dell'arte è nel tema del ballerino piemontese in Toro, suo domicilio, e in nona casa, una casa che esprime idealismo, quel desiderio di "parlare a tutti". In Toro segnala ed evidenzia anche l'importanza del corpo e della sua bellezza: parte del successo di Bolle sta proprio nell'avvenenza che il suo corpo armonioso trasmette.

In un'altra intervista on line di Elisabetta Testa alla domanda su quale dote sia la più importante, Bolle ha risposto: "L'umiltà. E' molto importante confrontarsi e rimanere con i piedi per terra. La danza porta a questo, a controllare il proprio corpo continuamente; le prove, gli spettacoli si affrontano sempre con mille incognite, non si sa mai quello che può succedere (...)"

Quale migliore descrizione si potrebbe dare della sua Luna in Vergine isolata in seconda casa?




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati