ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA NUOVA IN TORO. IL RITORNO ALLE RADICI

a cura di Melissa Rhys
 

Ascolta il Webinar Le Fasi Lunari come influenzano la tua vita?

Luna Nuova a 14° del Toro alle 0:47 del 5 maggio 2019.

Il primo titolo a cui ho pensato vedendo la carta del Novilunio in Toro è stato: la quiete dopo la tempesta. La Luna Piena che l'ha preceduto, con il quadrato a T alla congiunzione Saturno, Nodo Sud, Plutone e il successivo trigono di fuoco con Giove protagonista, ha sconvolto equilibri precari: gli incendi alle strutture provvisorie di supporto non si propagano con effetti devastanti solo nelle cattedrali millenarie.

Questa Luna Nuova ha un tono pacato, costruttivo: il quadrato di Saturno, Plutone e Nodo Lunare è diventato un trigono, supportato anche dal doppio sestile di Nettuno in Pesci. A Giove retrogrado si sono aggiunti prima Plutone poi Saturno. È tempo di riflessioni, revisioni, ripensamenti a medio e lungo termine: Giove tornerà diretto ad agosto, Saturno a settembre seguito a ruota da Plutone in ottobre.

I temi di fondo, portati alla luce dai transiti e dagli aspetti dei primi mesi dell'anno, continueranno a tenerci occupati fino agli inizi del prossimo anno. Non potremmo dimenticarcene neanche se volessimo, visto che ce li ricorderanno costantemente i passaggi mensili della Luna nei segni cardinali, gli aspetti dinamici dei pianeti veloci e in maniera più duratura le eclissi di luglio. Qualche nube è già all'orizzonte: Marte in Gemelli sta per opporsi  a Giove in Sagittario: attenti a non trasformare una scaramuccia verbale per futili motivi in uno scontro di principio. Venere in Ariete si appresta a quadrare la triplice congiunzione in Capricorno: limiti e restrizioni nei rapporti sentimentali e gerarchici e nelle questioni finanziarie torneranno a farsi sentire.

La Luna Nuova ci ricorda però che abbiamo le risorse e le capacità non solo per affrontare i compiti e le emergenze quotidiane ma per cominciare a costruire qualcosa di completamente nuovo e sorprendente. Non per niente ė la prima dalla definitiva entrata di Urano nel segno.

Volete un esempio sincronico di come questa commistione di praticità, concretezza e innovazione, natura e tecnica, passato e futuro possa funzionare? Il New York Times ha pubblicato ieri un articolo sul nuovo strumento usato dagli esperti per studiare e prevedere i cambiamenti del clima, in particolare delle correnti del Nord Atlantico: gli alberi.

Gli anelli dei tronchi dei più antichi consentono di studiare le variazioni avvenute prima delle registrazioni scientifiche cominciate nel tardo Ottocento. Sembra che gli alberi siano un archivio vivente dei mutamenti del clima, delle civiltà, degli ecosistemi e persino degli eventi galattici. Un tesoro di dati del passato da usare per una diversa prospettiva sul futuro.

Un suggerimento valido anche per noi nei prossimi mesi: tornare alle radici della nostra storia, scritta nella memoria e nel corpo, ripercorrerla passo dopo passo, anello dopo anello per immaginarne una nuova senza cedere alla tentazione del colpo di spugna apparentemente liberatorio che cancella anche quello che di prezioso deve essere conservato.

Ascolta il Webinar Le Fasi Lunari come influenzano la tua vita?




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati