ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Ritratti

GIORGIA MELONI : UNA CAPRICORNO IN POLITICA

a cura di Andrea Benatti
 
Clicca sull'immagine

La recentissima crisi di governo, che ha portato alle dimissioni di Giuseppe Conte dal suo ruolo di Premier a capo di una maggioranza politica alquanto inedita e per nulla convergente negli obiettivi e negli orientamenti di base, ha messo in luce tutta la fragilità del nostro apparato istituzionale. In un clima di grande incertezza e di profondo malessere generale, solo le forze politiche in grado di cavalcare l’onda della rabbia e del malcontento popolare stanno registrando un consenso senza precedenti. Tra queste spicca una forza di destra tra le più conservatrici e sovraniste, Fratelli D’Italia, capeggiate da una giovane donna che ha saputo farsi strada con caparbietà e tenacia nella militanza politica fin dall’adolescenza, Giorgia Meloni.

Nata il 15 gennaio 1977 alle 18:00 a Roma (l’orario di nascita è stato reperito nel web e ha un buon indice di attendibilità, sia per quanto riguarda le fonti dalle quali è stato ricavato, sia per quanto concerne l’aderenza del profilo astrologico desunto alla personalità del soggetto analizzato) è Capricorno ascendente Leone. Il luminare - in sesta casa in compagnia di Marte e Mercurio strettamente congiunti in Capricorno – è in trigono a Giove in Toro in decima. Pochi dettagli ci ritraggono una personalità voracemente determinata, dotata di grande lucidità, sangue freddo, rigorosa verso se stessa e verso gli altri, pragmaticamente ambiziosa e con una forte sete di dominio sulle circostanze, come Saturno in Leone in prima casa largamente congiunto all’ascendente esige.

Cresciuta nel quartiere romano della Garbatella - anche se la primissima esperienza lavorativa fu quella di cameriera al celebre Piper di Roma - muove i suoi primi passi nella politica a soli 15 anni, aderendo al Fronte della Gioventù e di lì a poco diventando responsabile nazionale di Azione Studentesca, movimento scolastico nato in seno ad Alleanza Nazionale. Nel partito fondato nel 1994 da Gianfranco Fini -  organizzato come formazione elettorale composta dal Movimento Sociale Italiano/Destra Nazionale – Giorgia ha trovato fin da subito una piena corrispondenza ai suoi principi e ideali politici che l’hanno sempre animata.

Consigliera della Provincia di Roma dal 1998 al 2002, nel 2006 viene eletta alla Camera dei Deputati nella lista di AN nel collegio Lazio 1. Nel 2008 – a soli 31 anni - riceve dall’allora premier Silvio Berlusconi l’incarico di Ministro delle politiche giovanili diventando, pertanto, il ministro più giovane della storia della Repubblica Italiana in seno al Popolo delle Libertà, che lascerà nel 2012 per fondare assieme a Guido Crosetto e Ignazio La Russa il nuovo movimento politico di centrodestra Fratelli d'Italia, diventandone a pieno titolo leader indiscussa.

Nazionalista convinta e irriducibile conservatrice sociale, ha sempre esposto le proprie idee e orientamenti con schietta decisione e granitica perseveranza, così come ci indica lo stellium in Capricorno. Ha abbinato le sue pratiche facoltà intellettive ad un lavoro costante e indefesso, teso ad un obiettivo concreto e tangibile – Marte in Capricorno congiunto a Mercurio. Si è sempre rivolta direttamente al “popolo” con un linguaggio persuasivo e convincente – Plutone in terza casa/comunicazione in sestile a Saturno e Nettuno - riuscendo nel corso degli anni a ritagliarsi una posizione di spicco nella difficile compagine politica italiana – Sole maestro dell’ascendente/espressione dell’Io e Marte governatore del medio cielo/carriera in casa sesta/lavoro.

Fervente sostenitrice della cosiddetta “famiglia tradizionale”, è sempre stata in prima linea contro qualsiasi provvedimento a favore della comunità omosessuale – “Le unioni civili saranno abolite perché vanno verso la fine dell’umano”, dichiarò il 27 gennaio 2018 al convegno Oltre l’inverno demografico di Alleanza Cattolica.

Fin dal 2013 si schiera ferocemente contro le adozioni gay, presenzia assiduamente ai vari Family Day (contromanifestazioni di stampo cattolico integralista volte a difendere la famiglia intesa solamente come unione di uomo e donna), contrapponendosi ardentemente alla controversa pratica “dell’utero in affitto” (più correttamente definita GPA – gestazione per altri).

Note sono le sue irremovibili posizioni contro l’immigrazione clandestina e lo Ius Soli, il rapporto con l’Unione Europea – le cui ingerenze nella politica italiana vengono definite da lei eccessivamente coercitive –  le sue convinzioni euroschettiche e volte all’attuazione di forme di protezionismo per la salvaguardia del Made in Italy. Urano e Marte sono i pianeti più stimolati del tema, in perfetto sestile tra quarta casa/patria e sesta casa/lavoro. Il primo riceve anche il sestile di Mercurio, il trigono di Venere e la quadratura di Saturno; il secondo, nei gradi della sua esaltazione in Capricorno, è quadrato a Plutone, oltre che essere in sestile a Venere e congiunto a Mercurio. Mix esplosivo che colora il temperamento della politica di tinte aggressivamente audaci, pragmaticamente dinamiche, tese costantemente alla sfida e al rischio calcolato.

A capo di una forza politica che si identifica orgogliosamente di destra, così pensa del passato fascista dell’Italia - Ho un rapporto sereno con il fascismo. Lo considero un passaggio della nostra storia nazionale. Mussolini ha fatto diversi errori, le leggi razziali, l'ingresso in guerra, e comunque il suo era un sistema autoritario. Storicamente ha anche prodotto tanto, ma questo non lo salva…” – ha preso di recente le distanze dalla nipote del Duce, Alessandra– “Non ho grande stima del personaggio, tende a essere abbastanza cattiva, gratuitamente, con le donne”.

Femminista convinta, Giorgia Meloni si è sempre spesa con grande coraggio e determinazione quando viene coinvolta la dignità delle donne, sostenendo in prima persona l’approvazione della legge contro lo stalking, del quale lei stessa è rimasta vittima per diversi mesi – Plutone/manipolazione emotiva quadrato a Marte/aggressione. L’uomo che la tormentava sui social – il quale affermava di essere lui il vero padre della figlia della deputata – è stato arrestato poco tempo fa.

Piuttosto discreta e riservata per quanto concerne la sua vita affettiva – come Venere in Pesci in ottava casa quadrata a Nettuno, in sestile a Marte e in trigono a Urano gradisce – è madre della piccola Ginevra, avuta nel settembre del 2016 dal compagno Andrea Giambruno, classe 1981, autore televisivo di programmi di successo come Matrix e Quinta colonna. L’uomo condivide con la compagna medesimi valori quali educazione, comunità e famiglia, oltre alla gioia per l’arrivo della figlia, pur non essendo ancora sposati… La famiglia rimane comunque al centro della vita e dei progetti politici della donna, la quale ricorda di non aver avuto un padre perché fuggito alle Canarie, abbandonando pertanto la madre Anna che ha cresciuto Giorgia e la sorella da sola – Luna/infanzia isolata in Sagittario in quinta casa.

I transiti planetari dei prossimi mesi sosterranno vigorosamente l’impianto virile dei suoi pianeti in Capricorno: Plutone in folgorante trigono al suo Giove radix fino alle fine dell’anno le infonderà ulteriore energia creativa da mettere al servizio della propria visibilità e carriera politica, preparando la base per il successivo transito sempre di Plutone e Saturno in congiunzione al suo Sole, passaggio che si perfezionerà la prossima primavera. Che sia giunto davvero il momento di agire politicamente in prima linea?




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati