Considerato da tutta la tradizione astrologica l’astro della Grande Fortuna, quella “piccola” sarebbe rappresentata da Venere, Giove nel tema natale simboleggia il successo, l’espansione, l’allargamento dei propri orizzonti d’azione, l’occasione e/o l’incontro che cambiano la vita, l’opportunità che spesso arriva senza nemmeno cercarla. Il settore in cui Giove brilla spesso non richiede troppi investimenti energetici da parte del soggetto per esprimersi in tutta la sua potenza perché in qualche modo funziona da sé, perfino contro la volontà del suo portatore: si pensi al caso di un Giove in 3^ o 7^ casa di nascita che può inserire la persona in un ambito talmente ampio di relazioni e contatti sia ufficiosi che ufficiali, che trovare un po’ di sana solitudine diventa difficile perfino quando la si cerca con un certo accanimento.
Nascere con Giove in 10^, la casa dell’indipendenza, dell’autonomia, del lavoro inteso come carriera, diventa quindi un vero e proprio passe-partout per l’affermazione personale e pubblica. Individuarlo nel tema natale rende abbastanza sicuri di trovarsi davanti ad un soggetto che nel migliore dei casi “diventerà qualcuno” e nel peggiore avrà comunque un buon lavoro non scevro di riscontri anche materiali perché, a prescindere dalla presenza di valori importanti nelle case economiche, Giove come pianeta eredita dal suo domicilio primario in Sagittario e soprattutto dalla sua esaltazione in Toro, una connotazione “terrena”, ossia di successo legato a beni concreti che si possono “inglobare” nel proprio sistema di vita e di cui si può godere.
Un tema segnato da Giove in 10^ segnala facilitazioni nel settore professionale per ragioni diverse: ci si trova al posto giusto nel momento giusto, si riesce ad usufruire di referenze e protezioni, di canali privilegiati per accedere a determinati ruoli, si è bravi ad espandere, per dono naturale, la propria situazione economica di partenza individuando le piazze giuste su cui lavorare, o si scelgono i collaboratori migliori, cosa questa che può fare la differenza tra un piccolo e un grande imprenditore. A volte semplicemente la persona piace, attira consensi, per il suo modo di fare, per la larghezza di vedute: se ad esempio lavora a contatto con il pubblico ci metterà poco a salire quei gradini che fanno la differenza tra una posizione oscura e una visibile perché Giove, non bisogna dimenticarlo, è anche l’immagine. Difficilmente Giove in 10^ si trova nel tema di chi lavora, non importa quanto sia bravo o ricco, nelle retrovie o sottotraccia, a meno che, ovviamente, non sia congiunto a Plutone: in questo caso lo stare dietro consente manovre espansive molto più efficaci di quelle che si potrebbero attuare stando davanti.
Tendenzialmente, però, lo scrittore o il giornalista con Giove in 10^, si pensi ad Indro Montanelli, è più visibile dei suoi colleghi che non hanno questa posizione, forse perché fa più ospitate televisive, o la sua faccia finisce più spesso su web e giornali, o vive vicende particolari che lo mettono al centro dell’attenzione, per cui di lui nel bene e nel male, se ne parla parecchio: Giove, infatti, è anche la parola. Però, attenzione, Giove in 10^ non ci dice a priori che questo soggetto farà lo scrittore, il medico o l’imprenditore perché la professione o la vocazione debbono essere determinate da tutta una serie di elementi: ci dice solo, ma non è poco, che in quella che sarà la sua carriera crescerà ottenendo successo. Certamente un Giove in segno d’Aria potrà agevolare più il lavoro di un intellettuale rispetto ad un Giove in segno di Terra che, se nel Capricorno, potrebbe aiutare in politica, mentre nel Toro potrà favorire la carriera bancaria o musicale.
Naturalmente anche le case con cui Giove in 10^ è in rapporto e gli aspetti che forma con gli altri pianeti del tema natale condizionano l’energia gioviana: Giove trigono a Plutone parlerà chiaramente di risorse creative messe a disposizione del lavoro, mentre un Giove sempre in 10^ trigono a Saturno sfrutterà al meglio le doti logiche e strategiche del soggetto. Se si pensa poi alla congiunzione Giove-Urano in 10^ di Steve Jobs si ha un’idea chiara del meccanismo espansivo che Giove in 10^ innesca a seconda del terreno che trova e nel caso di Jobs ha trovato Urano, il signore della tecnologia e del futuro.
Poiché, però, non è tutto oro quel che luccica, occorre prestare attenzione a certi “effetti collaterali” di Giove in 10^. Se si relaziona male ad un Marte in casa 7^ ad esempio, non impedirà l’affermazione nel lavoro, il consenso, e in certi casi perfino la fama, ma potrà amplificare certi lati negativi di Marte e della casa 7^: società che si fanno e si disfano in continuazione per la fame “gioviana” del soggetto che non è mai soddisfatto degli accordi che prende e dei soci che ha, processi giudiziari perché la persona ha diffamato od è stata diffamata da qualcuno o ha gestito male dei contratti, o ancora scandali relativi a matrimoni e divorzi se il personaggio in questione è pubblico. Occorre partire dal presupposto che Giove allarga tutto quel che trova, con cui entra in relazione, e così se la congiunzione Sole e Giove in 10^ è un viatico eccezionale per il successo, questa stessa congiunzione in opposizione a Saturno in 4^ potrebbe creare quei destini di persone realizzate nel lavoro e nel loro ruolo pubblico, ma con una famiglia d’origine disastrata che anche in età adulta crea problemi, ad esempio attraverso la richiesta continua di denaro per sanare questioni private e domestiche.
Un altro punto da tenere presente è che un Giove troppo ben messo in 10^, ad esempio congiunto a Venere senza lesioni concomitanti in un tema di per sé troppo armonico, ossia ricco di trigoni e sestili, potrebbe rischiare di collassare addirittura per troppa fortuna. La persona in questione vuoi perché ha vinto un concorso al primo colpo, vuoi perché ha ricevuto un’eredità sostanziosa, o per altri mille motivi ancora, rischia di essere priva di quel mordente necessario ad affermarsi e finalizzato ad esprimere la propria specifica vocazione. Potrà essere interessata alla bellezza e all’arte, al mondo della moda, potrà ricoprire ruoli presidenziali in associazioni prestigiose legate all’universo femminile, ma se non ha qualche aspetto dinamico, di tensione che la stimoli si siederà sugli allori, si godrà quello che ha e forse rimpiangerà di non aver creato quel centro estetico che aveva in mente o di non aver fatto quel corso di pittura a cui pensava da tempo. O ancora si dispiacerà a distanza di anni di non aver intrapreso, se donna, la carriera di modella quando aveva l’età giusta. Giove è un pianeta godereccio e se trova una compagna di merende come Venere occorrono altri aspetti in grado di pizzicare l’ego e la voglia di vincere affinché quest’accoppiata d’eccellenza realizzi il suo massimo potenziale. Il Giove in 10^ di Steve Jobs, infatti, era sì congiunto a Urano, ma opposto secco a Venere.
Infine dato che Giove rappresenta la piena maturità della vita in alcuni casi la fortuna sfacciata nel lavoro non sarà evidente fin da subito, ma occorrerà attendere i famigerati “anta” e gli anni a seguire per poter vedere questo pianeta raggiungere il suo massimo splendore che spesso, poi, rimane costante, una sorta di bello stabile con poche nuvole passeggere.