Luna Piena a 21°05’ dei Pesci alle 6:34 del 14 settembre 2019
Stanchi della frenesia anche celeste che ha accompagnato le prime settimane di settembre e il ritorno ai consueti ritmi quotidiani dopo le vacanze? Il weekend, sulla scia delle ultime settimane in cui gli astri – forse come premio per lo stoicismo e la perseveranza con cui abbiamo affrontato le forche caudine capricorniane di Saturno, del Nodo Sud e di Plutone – sembrano offrirci esattamente il sostegno di cui abbiamo bisogno, inizia con un Plenilunio in Pesci, una pausa di riposo e riflessione prima del definitivo cambio di stagione nel clima e nelle nostre vite.
Se il Sole e Marte ancora in Vergine continuano con costanza e dedizione a trasformare in obiettivi e azioni la pressione dei pianeti in Capricorno, Venere e Mercurio sono all’ultimo grado del segno - quello in cui si raccoglie e si fa tesoro dell’esperienza vissuta - pronti ad entrare in Bilancia. Un sollievo per Venere che passa dalla caduta al domicilio e può finalmente dispiegare il suo potenziale di equilibrio e diplomazia. Perché lo sforzo e la concentrazione che hanno caratterizzato la prima parte del mese ci hanno probabilmente isolato e portato a trascurare relazioni e alleanze che sono fondamentali per raggiungere gli scopi che ci siamo prefissi.
Ma è proprio l’inizio della nuova stagione – l’equinozio d’autunno è dietro l’angolo – che le appartiene e non solo perché governerà il novilunio di ottobre e il Sole e gli altri pianeti personali nelle prossime settimane. L’attende l’appuntamento con l’altro benefico, Giove in Sagittario. È un dono simile a quello che ci ha offerto agosto con i trigoni dal Leone, meno entusiasta ma più composto. E meno incline agli eccessi, visto che non aggiungerà fuoco a fuoco.
È un sestile (o meglio una serie di sestili) che riporterà nel quadro generale l’elemento Aria, di cui abbiamo acutamente sofferto la mancanza da giugno e con lui il distacco necessario a valutare le difficoltà, la misura nel prendere decisioni, la volontà di accettare gli inevitabili compromessi della vita di relazione che sono necessari per proseguire nel percorso che abbiamo scelto.
Eppure, a dispetto della consapevole attesa di quello che si annuncia come uno dei periodi migliori di un anno davvero impegnativo, durante la Luna Piena sarà difficile, soprattutto per chi ha pianeti e angoli nel secondo decano dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) sottrarsi alla malinconia e al divino scontento nettuniano. La Luna non solo congiunge Nettuno ma quadra Giove, formando con il Sole in opposizione un quadrato a T che si scarica proprio in Gemelli.
Preannuncia con tutta l’intensità emotiva che caratterizza il Plenilunio il passaggio finale, l’ultimo quadrato tra Giove e Nettuno, l’unico aspetto tra pianeti lenti a perfezionarsi più volte quest’anno. Se Saturno e Plutone hanno destabilizzato, distrutto e in alcuni casi polverizzato strutture fondamentali nella vita personale e collettiva, l’aspetto ripetuto tra Giove e Nettuno ha rimesso in discussione le convinzioni e gli ideali che ne avevano guidato la costruzione.
Giove in Sagittario oltrepassa il confine conosciuto ma conosce i limiti (o nel caso li dimenticasse glieli ricordano Saturno e le conseguenze dei suoi eccessi), Nettuno aspira all’infinito. Giove è politico e religioso, Nettuno è mistico, ma entrambi devono fare i conti con l’imperfezione connaturata alla natura umana.
Una lezione mai facile da assimilare che diventa ancora più ostica con un accumulo di pianeti ancora nel segno che più di tutti è dedito alla ricerca quotidiana della perfezione, la Vergine. Nettuno però oltre alla malattia ci offre il rimedio: la capacità di lasciar andare delusioni e disillusioni, un passo necessario per riaprire le porte alla speranza e a nuove possibilità. Resistete alla tentazione di lasciarvi sommergere dalla tristezza e dalle recriminazioni o di affogarle in qualche comportamento compulsivo: passeggiate, magari in riva all’acqua, ascoltate musica, immergetevi in un bel film o buon libro. La lucidità di cui avete bisogno per affrontare il futuro è giusto dietro l’angolo.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni . Il primo appuntamento dopo l'estate, con un tema in perfetta sintonia con la stagione venusiana che ci aspetta, è fissato per domenica 15 settembre.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 14 settembre invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.