ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA NUOVA IN SAGITTARIO : ALTRI ORIZZONTI

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Nuova a 4°03’ del Sagittario alle 16:07 del 26 novembre 2019

Una curiosa dissonanza segna il Novilunio in Sagittario di quest’anno: il movimento dei pianeti sembra concentrarsi nel preludio alla lunazione, in quel Dark of the Moon che dovrebbe essere dedicato al riposo, alla quiete, alla riflessione. In rapida successione assistiamo all’ultimo ballo tra Venere e Giove: se una promessa era rimasta in sospeso dal loro primo incontro a gennaio, potrebbe essersi finalmente realizzata mentre si preparavano a dare l’addio al Sagittario: un rapporto sentimentale, un progetto professionale o un nuovo percorso spirituale.

Complice il retrogrado di Venere, non si rivedranno più fino ai primi mesi del 2021 in un panorama ormai completamente mutato. Il 2020 sarà astrologicamente uno spartiacque epocale: Giove e Saturno, che con il loro ventennale ciclo sinodico segnano i passaggi critici dal punto di vista sociale ed economico, a partire dalla congiunzione in Acquario di dicembre e per i prossimi 200 anni si incontreranno sempre in segni d’aria. Fare tesoro di ciò che i due benefici ci hanno comunque regalato in tempi di scarsità sarà fondamentale nei prossimi mesi, segnati dall’accumularsi dei pianeti in Capricorno con il loro richiamo all’essenziale. Venere entra nel segno proprio il 26 novembre, subito prima della Luna Nuova, Giove la segue il 3 dicembre.

C’è poi la scossa elettrica, il fulmine dell’opposizione tra Marte in Scorpione e Urano in Toro: l’evento improvviso che sconvolge i piani, ribalta la prospettiva, obbliga come minimo a rivedere, ripensare e in casi estremi a ricostruire da zero. La concomitanza dell’aspetto con il crollo del viadotto dell’autostrada A6 è, in questo senso,perfettamente sincronica. Quei gradi, attorno ai 3° dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), visto il retrogrado, saranno ancora attivi fino ai primi mesi del 2020: c’è il tempo per riparare e recuperare. Se è vero che Urano toglie repentinamente, senza lasciare scampo, regala anche le occasioni per rifarsi, costringendoci a ricorrere a risorse e soluzioni impensate.

Infine il Sole e la Luna fanno trigono in sequenza a Chirone in Ariete: c’è una ferita che non smette di dolere e a cui c’è la possibilità di dare finalmente un senso, un valore in una nuova prospettiva di vita

Poi è come se il cielo si prendesse una pausa: i luminari si incontrano in perfetta solitudine. La Luna Nuova è completamente isolata, priva di aspetti applicativi dagli altri pianeti. È un momento di riflessione, di concentrazione assoluta in cui distillare i doni e gli insegnamenti di questo passaggio di Giove in Sagittario.

Non è stato un transito facile all’ombra dell’incombente congiunzione dei titani Saturno, Plutone e del Nodo Sud e con il ripetuto quadrato con Nettuno in Pesci. Abbiamo vissuto i suoi aspetti positivi, gli slanci e la fiducia rinnovati come un sollievo troppo breve a una pressione costante e spesso insostenibile. Ma non abbiamo mai potuto smettere di misurare le speranze che Giove suscita, da un lato con i limiti, gli ostacoli e le perdite imposti dal Capricorno e dall’altro con i sogni illimitati coltivati da Nettuno in Pesci. Non abbandonarsi all’euforia o cedere al pessimismo non è stato facile.

Alla fine di questo cammino il nuovo mese lunare ci concede ancora lo spazio per riesaminare l’esperienza che abbiamo vissuto mentre il pianeta sta già cambiando segno e faccia. Giove in Sagittario regala sempre una visione più ampia, la fede in nuove possibilità: altri orizzonti e l’entusiasmo per esplorarli. Nel suo passaggio in Capricorno scopriremo quali si riveleranno duraturi.

Volete personalizzare l’interpretazione di questa lunazione? Oltre a leggere il post dedicato al Novilunio per ascendente, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, potete utilizzare il software di Astrologia in linea per comparare la vostra carta natale a quella della Luna Nuova. Chi è già esperto potrà impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Non dimenticate però di domificare la carta per il luogo in cui vi troverete il 26 novembre invece che per Roma come il tema che accompagna l’articolo.

Nella nuova sezione dedicata del sito troverete invece tutti webinar dedicati all’argomento che vi guideranno passo dopo passo all’approfondimento.

Se volete approfondire i temi legati al transito di Giove in Capricorno, a cui ho accennato a grandi linee nell'articolo, ricordate che il prossimo appuntamento con i webinar, dedicato proprio a questo argomento è fissato per giovedì 28 novembre alle 19.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati