Luna Piena a 17°20’ dello Scorpione alle 12:46 del 7 maggio 2020
Comincia come una qualsiasi serata tra amici, resa speciale solo dall’occasione: un’eclissi di luna da ammirare sulla terrazza di un bell’appartamento romano accompagnata dalle solite chiacchiere. Un momento di svago, di leggerezza nell’affannarsi della vita quotidiana tra lavoro, figli che crescono, genitori che invecchiano, preoccupazioni minime e massime di ogni giorno, con l’unica distrazione degli onnipresenti cellulari. Finché la padrona di casa, una psicanalista, non propone una sfida per esorcizzare la dipendenza digitale: leggere pubblicamente i messaggi e rispondere in viva voce alle chiamate che arriveranno nel corso della serata. Dopo qualche titubanza gli invitati accettano.
Non vi svelerò che cosa succede perché voglio lasciarvi il piacere di scoprirlo se vorrete vedere il bel film – “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese – che ha ispirato questo post. La possibilità di recuperare cinema, serie televisive e libri rimasti in lista d’attesa è stato uno dei benefici collaterali imprevisti della clausura di questi ultimi mesi e continuerà a esserlo nelle settimane a venire. Ma anche solo dando uno sguardo superficiale alla carta del Plenilunio in Scorpione salta agli occhi la straordinaria sintonia della trama con il cielo di questi giorni.
A dare inizio a un gioco della verità dalle conseguenze inaspettate e incontrollabili è una figura decisamente scorpionica, una professionista abituata a sondare le profondità della psiche, in una notte non solo di luna piena, ma di eclissi, in cui le emozioni viaggiano a fior di pelle pronte a rivelarsi a tradimento. Forse, se avesse avuto più dimestichezza con l’astrologia, sarebbe stata più consapevole di giocare con il fuoco, di maneggiare un fiammifero vicino a una fascina di legna pronta a bruciare.
Non c’è nulla di più intenso di una Luna Piena in Scorpione (tranne un’eclissi nello stesso segno): a dettare legge sono Plutone e Marte, l’uno con l’incessante e impietoso impulso alla trasformazione, l’altro con l’irrequietezza e l’impazienza. Qui l’insofferenza è soprattutto mentale: Marte è in Acquario. C’è un eccesso di pensieri che fremono per passare all’azione, per proiettarsi nel futuro. Prima però qualcosa che è stato costruito lentamente e con fatica negli anni, che ormai è fossilizzato ma conserva un’inerzia passiva soverchiante, deve essere smantellato.
Il Plenilunio è sempre un momento della verità per le relazioni sentimentali: nel faccia a faccia tra Sole e Luna si rispecchiano i nostri conflitti personali di coppia. Ma qui l’orizzonte si allarga: il Sole è ancora congiunto a un Mercurio appena uscito dal cazimi che a sua volta governa Venere. Gli affetti coinvolti si allargano agli amici e ai fratelli, ai parenti più stretti, alla rete di relazioni che sostiene la nostra vita di individui. Quello che è messo sotto i riflettori è il valore delle parole che scambiamo con chi ci è vicino, che cosa svelano e che cosa nascondono. La leggerezza che dà respiro alla vita può sconfinare nella futilità o diventare un facile espediente per nascondere verità scomode.
Venere in Gemelli in quadrato a Nettuno in Pesci è sospesa tra illusione e delusione, Mercurio in Toro con il Sole, per quanto tentato dal mantenere lo status quo che gli assicura stabilità e sicurezza, sotto la pressione della Luna in Scorpione non può non chiedersi quanto siano solide le basi a cui affida il suo futuro. La mutua ricezione attenua il conflitto ma non lo risolve: i due pianeti hanno appena iniziato una danza che, complici i retrogradi, ci accompagnerà fino all’estate e coinvolge tutti i segni, cardinali, fissi e mobili.
Potreste essere tentati anche voi in questi giorni, come i protagonisti del film, dallo sfidare qualcuno che vi sta a cuore al gioco della verità. Solo ricordate che il prezzo potrebbe essere ritrovarsi smascherati per primi, anche solo di fronte a voi stessi. In ogni caso questa sarà solo la prima mano di una partita ancora lunga e dall’esito niente affatto scontato.
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 7 maggio invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.