ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA NUOVA IN GEMELLI : IL RUMORE DEL PASSATO

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Nuova a 2°05’ dei Gemelli alle 19:40 del 22 maggio 2020

Ho capito che
Per quanto io fugga
Torno sempre a te
Che fai rumore qui
E non lo so se mi fa bene
Se il tuo rumore mi conviene
Ma fai rumore, sì
Ché non lo posso sopportare
Questo silenzio innaturale
Tra me e te

Il dono speciale dell’arte è di cogliere il senso del tempo e riuscire a esprimerlo senza mediazioni: trasformare l’esperienza personale in universale. E di andare spesso oltre le intenzioni consapevoli di chi l’ha creata. Così, ancor prima di essere eseguita in perfetta solitudine al centro di un’Arena di Verona illuminata eppure spettrale, in occasione dell’Eurofestival, la canzone d’amore di Diodato, vincitrice dell’ultimo Sanremo, è diventata l’eco musicale dell’esperienza collettiva e individuale del lockdown.

Quali rumori ci sono mancati e quali invece ci hanno presi alle spalle nel silenzio forzato di queste settimane? Quali ci siamo fermati ad ascoltare e quali abbiamo cercato invano di soffocare con altri suoni, parole o pensieri?

Una Luna Nuova in Gemelli che si perfeziona con Mercurio e Venere nel segno non può che parlare d’amore. Ma quali parole? Quelle dello struggimento, del rimpianto evocate dal perfetto partile a Nettuno in Pesci? Quelle del conflitto, della sfida dettate dal prossimo quadrato a Marte sempre in Pesci? Quelle che riemergono dal passato insieme a persone che credevamo di aver dimenticato o di non incrociare mai più? Quella che ci aspetta sarà l’estate dei retrogradi, dei pianeti veloci e di quelli lenti, e dei ritorni, reali o solo immaginati e sperati.

Mentre Venere ripercorre una strada conosciuta e non priva di trappole (le classiche tentazioni nettuniane: la fuga dalla realtà, l’illusione), Mercurio si avventura invece su un terreno vergine ma congeniale, mentre con il suo passo spedito diffonde leggerezza, grazia e finalmente respiro. C’è poi la chiarezza di fondo regalata dal trigono perfetto di Saturno in Acquario al Novilunio.

Il silenzio subito nell’isolamento forzato, eliminando il rumore di fondo della vita quotidiana, ha depurato la comunicazione, con gli altri e con noi stessi. L’ha resa scarna, essenziale. Restano solo i rumori che ci appartengono o che ci sono mancati. Sarà con loro che ci misureremo nei mesi che ci aspettano. Non è ancora il momento di scegliere, solo di ascoltare.

Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Dei temi legati alla pandemia abbiamo già parlato e parleremo ancora nei webinar mensili gratuiti di Astrologia in linea: il prossimo, dedicato a Marte in Ariete è in programma il 28 maggio alle 18. Un primo follow up sarà dedicato anche al transito retrogrado di Venere in Gemelli appena iniziato. Le iscrizioni sono aperte. Vi aspettiamo.

nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 22 maggio invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati