Eclissi lunare a 15°34’ del Sagittario alle 19:14 del 5 giugno 2020
Rahul Dubey è un americano di prima generazione. Suo padre arrivò negli Stati Uniti dall’India con un pugno di dollari in tasca e molte speranze. Quei sogni si sono realizzati: la famiglia ha fatto fortuna e oggi Rahul vive in una grande casa a tre piani in uno dei quartieri più belli di Washington DC.
Aveva assistito alle proteste, che sono dilagate nei giorni scorsi dopo l’uccisione dell’afroamericano George Floyd durante un arresto, dagli schermi della tv finché un gruppo di manifestanti si è ritrovato assediato dalla polizia – la strada su cui si affaccia la sua casa termina in un cul de sac - proprio sotto le sue finestre. Rahul non ci ha pensato due volte: ha aperto loro le porte di casa e ha cercato di negoziare più volte con la polizia un’uscita pacifica e senza arresti. Incassato l’ennesimo rifiuto, ha ordinato pizza e provviste per tutti e li ha ospitati finché gli agenti non si sono ritirati,senza colpo ferire, la mattina dopo. Intervistato dai giornali, ha dichiarato: “I love this fucking country and I love it because what’s going on in my house right now”. “Amo questo dannato paese e lo amo proprio per quello che sta succedendo in casa mia”.
La sua storia è un’illustrazione perfetta di una delle possibili manifestazioni dell’eclissi lunare in Sagittario: la carta è dominata dal quadrato a T che fa perno su Marte in Pesci e si appoggia all’opposizione della Luna in Sagittario al Sole in Gemelli congiunto a Venere.
Il quadrato tra Venere e Marte era già in orbita prima della lunazione e Venere è appena passata nel cuore del Sole (in cazimi), il punto di svolta del suo ciclo retrogrado: come ci comportiamo quando una situazione di tensione e conflitto (non necessariamente politico-sociale) mette alla prova valori, convinzioni, quello che sappiamo o crediamo di sapere, il confort personale? Ci rifugiamo in un atteggiamento passivo-aggressivo – l’aspetto più sgradevole del lato ombra di Marte in Pesci – o sappiamo affrontarlo con empatia e rispetto per l’altro? Ci aggrappiamo alla classica duttilità argomentativa di Venere in Gemelli per controbattere, senza cedere di un passo, ai dubbi altrui che stanno facendo breccia anche in noi o sappiamo reggere le contraddizioni, il paradosso della situazione? Siamo in grado di risolverlo anche quando non abbiamo a disposizione un sestile tra Urano in Toro e Mercurio in Cancro che ci suggerisce istantaneamente una soluzione non violenta e geniale?
La congiunzione di Venere al Sole ha sempre una funzione rigenerativa analoga a quella della Luna Nuova: purificato e temprato dal fuoco, il pianeta ricomincia il suo ciclo rinnovato nell’approccio e nelle intenzioni. Questa volta accade in concomitanza con l’ombra della terra che oscura temporaneamente la Luna per rivelarci qualcosa che finora era rimasto nascosto. Lo sguardo di nuovo vergine di Venere si posa su un paesaggio alterato per sempre. È un’esperienza che tutti condividiamo nel momento in cui l’isolamento del lockdown finisce e ritorniamo ai ritmi di una vita quotidiana pressoché normale ma certo non quella che ci era familiare. Passata l’euforia della libertà ritrovata dei primi giorni, ci accompagna una sottile inquietudine, venata di amarezza e rimpianto: Mercurio in Cancro quadra sia Chirone che Lilith.
La stagione delle eclissi che si apre (altre due ci attendono nelle prossime settimane) ci offre però il conforto di sapere che davanti a noi abbiamo più futuro che passato: siamo a metà del guado dell’anno della grande transizione. I Nodi sono passati sull’asse Gemelli/Sagittario (soprattutto il Nodo Sud ha smesso di zavorrare i pianeti in Capricorno e I segni cardinali in genere) e le prossime eclissi, le ultime due del ciclo precedente, avverranno a distanza di sicurezza da Plutone, Giove e Saturno. La combinazione di valori mobili e cardinali che ci accompagnerà di qui in poi si può riassumere in una sola parola: cambiamento. E quale occasione migliore per cominciare daccapo di un’eclissi in Aries Point a 0° Cancro come quella del prossimo 21 giugno?
Se volete approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post, ascoltate i webinar dedicati alle lunazioni sempre disponibili nell’apposita sezione del sito. Per un approfondimento del transito retrogrado di Venere in Gemelli invece potete riascoltare lo speciale webinar tematico e leggere il post con le previsioni per ascendente. Dei temi legati alle eclissi parleremo ancora nei webinar mensili gratuiti di Astrologia in linea : il prossimo, dedicato al nuovo ciclo in Gemelli/Sagittario e al suo legame con la pandemia, è in programma il 21 giugno alle 18:30. Vi aspettiamo.
nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 5giungo invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.