ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

URANO E LE RISORSE CREATIVE DEL CAMBIAMENTO

a cura di Paolo Crimaldi
 

“L’uomo creativo è colui, che sin dalla nascita, ha una più forte tensione psichica”: Erich Neumann

Urano è il pianeta del cambiamento, spesso radicale e improvviso, ma solo all’apparenza visto che avendo un moto lento agisce prima sul piano inconscio per poi manifestarsi pienamente su quello della coscienza spingendo a realizzare concretamente, visibilmente, ciò che già è mutato al nostro interno.

Attualmente transita nel segno del Toro e quindi tra le sue funzioni c’è sicuramente quella di mettere in crisi certezze, sicurezze, radici cementate, almeno all’apparenza, che oramai non trovano più lo spazio e le credenze necessarie per poter continuare ad esistere.

È un momento in cui tutti, ma soprattutto coloro che hanno pianeti personali nei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione e Acquario), sentono che vi è un nuovo ordine delle cose, personale quanto collettivo, che porta a rivedere modalità comportamentali, strategie relazionali e quant’altro sembrava essere un dato acquisito e incontrovertibile solo fino a qualche anno fa.

Certamente il momento di pandemia in cui ci troviamo spinge a ridisegnare non poche cose della nostra vita, anche perché Saturno dall’Acquario forma un quadrato proprio a Urano generando un vero e proprio turbinio alternante di vecchio e nuovo che probabilmente avrà definitivamente fine solo quando tra qualche anno Saturno passerà nel segno dei Pesci.
Ed è proprio dal segno dei Pesci che quest’anno, e ancor più dal prossimo quando anche Giove transiterà definitivamente in questo segno, che Urano trae stimoli creativi grazie al sinergico incontro con Nettuno che potenzia la portata intuitiva, specie se nel proprio tema di nascita ha valori Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci), permettendo d’inoltrarsi in percorsi alternativi altamente evolutivi anche se in fase iniziale non facili da percorrere e talvolta irti anche di qualche ostacolo.

Volendo accostare un’immagine evocativa di quanto detto si può immaginare di camminare all’inverso lungo un ruscello il cui fondo, a tratti, è leggermente sabbioso o roccioso e quindi rallenta la camminata in salita. Più si procede e maggiormente si avverte una leggera fatica ma allo stesso tempo ci si accorge di come le acque diventano sempre più cristalline e l’aria che si respira intorno rarefatta e pura, tale da dare un senso di benessere e profonda libertà interiore.
Ecco descritto il processo psico-evolutivo di Urano quando tocca un pianeta importante del nostro tema natale, l’aiuto che dà nell’attuare cambiamenti che risultano essere vere e proprie soluzioni creative alla nostra esistenza, soprattutto in quei momenti in cui si ha la sensazione di essere cascati in uno stallo emotivo che depriva di stimoli e curiosità nei confronti del mondo interno e esterno a noi.

Urano però è anche la nostra risorsa interna, il potenziale creativo che si manifesta nelle varie fasi della vita, soprattutto in un particolare settore della vita rappresentato dalla casa natale in cui cade, e che per molti persi, con un linguaggio “moderno”, è la mission da portare avanti e realizzare di volta in volta.

Vediamo allora la posizione di Urano nelle case del tema natale e quali sono i suoi effetti sul piano creativo, evolutivo e trasformativo.

Urano in casa I: In genere la persona avverte un forte potere personale che riesce a portare all’esterno coinvolgendo chi gli è accanto in avventure che hanno sempre un sapore di alternativo.
Il desiderio di esplorare tutto ciò che è altrove guida il suo percorso evolutivo attraverso lo sviluppo di forme di creatività che inizialmente possono non essere comprese da tutti e creare problemi relazionali. Ha un forte bisogno di accentrate il controllo della sua vita nelle proprie mani ed è poco predisposta ai consigli altrui, cosa che in alcune occasioni non permette poi di veder realizzato un progetto, pur con un grande potenziale, a causa di scelte incaute e impulsive e soprattutto non attente alla situazione del momento e al contesto nel quale vive.

Urano in casa 2^: C’è la continua lotta tra il bisogno di certezze e appartenenza e la libertà di vivere senza alcun condizionamento e legame. Spesso è una vera e propria tensione psichica che porta a continui resettaggi della propria vita, al bisogno di costruire e poi scardinare quello che è stato fatto, magari anche con fatica, pur di mantenere un’autonomia di fondo e non dipendere dalle decisioni altrui. La spinta creativa del continuo cambiamento è quella di sviluppare una mente poliedrica ma allo stesso tempo di vivere una precarietà materiale che può mettere ansia, in alcuni periodi, e la sensazione di estrema evanescenza esistenziale.

Urano in casa 3^: La voglia di conoscere, di sperimentare, di non omologarsi a uno status definito è ciò che spinge queste persone a mettersi spesso in discussione e a adoperare linguaggi e codici differenti da quelli adottati dal contesto nel quale vivono. Talvolta possono apparire eccentrici nell’apparire o nel comunicare e le loro idee spesso sono un po' in anticipo sui tempi, tanto che possono sentirsi fuori contesto, avvertire un senso di estraniamento emotivo e mentale che li porta a sperimentare in alcuni momenti della vita una sorta di solitudine e incomprensione che può però essere utile per rafforzare concretamente le proprie convinzioni e portarle avanti nella loro realizzazione.

Urano in casa IV: Gli individui sentono una certa insofferenza verso le regole e le abitudini del proprio contesto familiare e provano a cambiarle, talvolta anche in modo radicale, finendo anche con l’interrompere legami che generalmente possono essere definiti indissolubili. In primis può esserci una certa conflittualità con la figura materna, e/o con la sua famiglia di origine, a causa di idee non condivise o che si ritengono inibenti il proprio sviluppo personale. Spesso possono abbracciare anche stili di vita radicalmente differenti da quelli del proprio contesto familiare a causa di un profondo bisogno di emancipazione personale e per poter esprimere la propria natura in modo libero e autentico. In alcuni casi, specie in presenza di un Urano che forma aspetti dissonanti con i luminari, i tagli con la famiglia possono essere netti e definitivi, sviluppando di conseguenza un proprio modo di “fare famiglia”, o comunque uno stile di vita nettamente in contrasto con quello di provenienza.

Urano in casa 5^: Le vere difficoltà per queste persone sono nell’accettare una vita emozionale più o meno stabile, non dettata dai flussi impulsivi della passione e dell’avventura che accendono di creativa bellezza la propria esistenza. È il bisogno reale di sperimentare sempre più nuove forme di amore, vivere in modo libero e leggero ogni sorta di conoscenza e innamoramento senza mai dover dare l’esclusiva a nessuno. Si tratta di persone estremamente affascinanti, capaci di creare attorno a sé un grande interesse che gestiscono con istrionica maestria. Il vero problema è il passaggio da una realtà fatta di conquiste a un’altra invece stabilizzata su di una relazione più o meno stabile. La creatività in queste persone nasce principalmente proprio dal potersi sperimentare in tante differenti relazioni affettive, ma non solo, e in genere il flirt, l’avventura di una notte, o anche solo l’eccitazione di un incontro casuale fungono da vero e proprio motore in grado di avviare svolte creative piccole o grandi che siano all’interno della propria vita.

Urano in casa 6^: Il quotidiano è ciò che pesa notevolmente a queste persone e quando si trovano in contesti relazionali, professionali, mondani dettati da regole statiche, da convenzioni quasi rituali e ripetitive, finiscono con l’attuare comportamenti tali rompere collaborazioni, frequentazioni e quant’altro anche a rischio di veder vanificati i risultati ottenuti fino a quel momento. Ma ciò non importa loro, preferiscono iniziare nuovamente daccapo in un nuovo contesto piuttosto che star male e conservare i vantaggi ottenuti in quello che non tollerano. La loro creatività si manifesta proprio nel non rendere un giorno uguale a quello precedente e quando trovano il contesto nel quale sentirsi a proprio agio sono vere e proprie fucine di idee in grado di cambiare profondamente l’assetto di cose che sembravano ormai destinate a essere tali per sempre.

Urano in casa VII: L’insofferenza per le relazioni strutturate, per i rituali di coppia e di famiglia, per tutto ciò che è convenzionale e ripetitivo all’interno di un rapporto è il leitmotiv che caratterizza l’esistenza di queste persone. Il bisogno di essere liberi da vincoli relazionali è la molla della loro creatività e generalmente danno molto nel momento in cui sperimentano relazioni affettive, professionali o sociali che sono molto differenti dal loro abituale modo di vivere, che esulano da quell’insieme di conoscenze che già fanno parte del loro bagaglio. Più che d’instabilità relazionale si può parlare d’insofferenza nei riguardi di una routine scandita da una serie di obblighi e doveri a cui non si riconosce valore alcuno e che fungono solo da deterrente e ostacolo alla libera realizzazione di se stessi e soprattutto nel portare avanti progetti in cui esprimere al meglio il proprio potenziale. Queste persone vivono al meglio in tutte quelle relazioni non strutturate nella loro essenza, una sorta di paradosso comunicativo, un doppio legame che dà loro da un lato la sensazione di libertà e indipendenza emotiva, e dall’altro sicurezza e certezza di avere accanto un partner.

Urano in casa 8^: Coloro che hanno questa posizione di Urano nel tema natale sono persone che traggono la propria creatività e la capacità di realizzare se stessi da una serie di emozioni e sensazioni che spesso possono apparire, a chi hanno intorno, trasgressive e riprovevoli. In realtà in loro c’è il bisogno di andare oltre le convenzioni, di sperimentare il profondo con le sue ombre e i suoi misteri e talvolta può esserci un vero e proprio processo d’identificazione con essi, almeno nella fase più elaborativa di un processo creativo in atto. Sicuramente non hanno paura del giudizio altrui e pur di mantenere la propria libertà interiore, e integrità morale, sono pronti a recidere di netto relazioni, collaborazioni o status socio-professionali quando vanno a confliggere con qualcosa che ritengono primario e fonte di assoluto bisogno realizzativo. Morte e rinascita, distruzione e costruzione sono stili esistenziali che non li spaventano ma che anzi vivono con grande trasporto e identificano come motore portante dell’intera loro vita nonostante il costo che possono richiedere e il peso a livello psico-emotivo.

Urano in casa 9^: La sfida creativa ed esistenziale di queste persone è nella più totale libertà di pensiero e di azione. Sono individui capaci di una tale apertura mentale da apparire troppo disponibili e privi di regole morali, e talvolta anche ingenui e poco maturi. In realtà questo loro profondo bisogno di essere autonomi nel pensare e nel seguire percorsi che per molti possono apparire inutili se non privi di qualsivoglia concretezza, li mette invece spesso nel mood giusto per sviluppare una profonda consapevolezza dello spirito dei tempi e talvolta esserne veri e propri anticipatori. In loro difficilmente c’è traccia di pregiudizio o preclusione e quando decidono di cambiare strada, di procedere altrove e non guardare indietro, lo fanno sempre a ragion veduta, dopo averne sperimentato ciò che era presente in quella situazione, esperienza, persona. Non sono superficiali ma si alleggeriscono di tutto ciò che è inutile o non più necessario al cammino evolutivo e la propria creatività spesso più che in cose concrete è manifestata in un vero e proprio stile di vita libero e indipendente.

Urano in casa X: L’espressione di creatività per queste persone, specie se Urano si trova congiunto al Medio Cielo, è in tutto ciò che funge da apripista. Si possiede una grande energia psichica che spinge alla realizzazione come un qualcosa di naturale e semplice e gli ostacoli che si possono frapporre al raggiungimento della meta non sono mai visti come tali e vengono vissuti come uno sprono a non mollare, a non lasciarsi intimidire. A volte può esserci un eccesso di autostima, o comunque una predisposizione alla competizione dalla quale non si può che uscirne vincenti, e generalmente l’individuo con questa posizione di Urano riesce bene in tutte quelle imprese che richiedono lungimiranza, ottimismo e una fede incrollabile in ciò che si è deciso di realizzare. Possono anche essere fautori di nuovi stili e modelli di vita, trasgressivi in alcuni momenti, specie se il contesto di appartenenza è molto ristretto nel pensare e limitato negli spazi d’azione. Generalmente il loro successo non è mai nell’immediato ma sul lungo tempo e difficilmente perdono d’interesse per ciò in cui lasciano confluire gran parte delle loro energie. Il limite è quello però di essere poco collaborativi e l’individualismo che li porta ad agire può creare attorno a sé solitudine e incomprensione, specie nelle fasi iniziali della realizzazione di un progetto a cui tengono.

Urano in casa 11^: Queste persone sono degli extraterrestri per chi vive di certezze e segue strade ben definite. Sono i creativi per eccellenza, visionari e utopisti, possono essere in avanti nel tempo e generalmente ciò di cui parlano oggi diventa realtà solo dopo molti anni quando ormai il loro interesse è già ben oltre. Il loro limite è la realizzazione, ovvero non se ne occupano e possono veder concretizzati da altre persone progetti e idee di cui erano stati gli antesignani. Allo stesso tempo sono i più alacri difensori delle libertà, di qualsiasi tipo, e non hanno assolutamente paura di appoggiarne anche due allo stesso tempo, anche se diametralmente opposte tra loro. Ciò non significa che sono ambigui o incoerenti ma semplicemente che non hanno modelli rigidi di giudizio e di analisi della realtà e la loro esistenza è un continuo sperimentare in ambiti sempre diversi da quelli precedenti. Anche nella vita sentimentale sono dei grandi esploratori e soprattutto nella seconda parte della vita, dopo i 42 anni circa, possono sperimentare forme di amore, sessualità e relazioni molto diverse da quelle precedentemente abbracciate e con le quali si sono identificati.

Urano in casa 12^: Le persone che hanno questa posizione di Urano nel tema di nascita tendono a voler sperimentare i lati più strani e ambigui della vita, a vivere in una sorta di limbo nel quale risulta possibile non prendere decisione alcuna. È un po' un voler vivere fluttuando, senza obblighi, impegni e aspettative altrui, cosa che sicuramente li aiuta notevolmente a non sentirsi vincolati a nulla e nessuno, ma allo stesso tempo li espone però a una scarsa considerazione e spesso a non essere presi sul serio. Tutto ciò diventa motivo di conflitto interiore ma anche molla per la creatività che spesso esplode proprio quando si avverte un senso di esclusione e non considerazione da parte altrui. Possono sviluppare, con il passare degli anni, un grande talento nell’intuire i bisogni emotivi altrui, cosa che gli dà la possibilità anche di sperimentarsi con grande successo in tutte quelle professioni implicanti una relazione d’aiuto o nell’ambito dell’intrattenimento artistico.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati