ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

I TRANSITI DI URANO E LE GRANDI SVOLTE ESISTENZIALI

a cura di Paolo Crimaldi
 

Urano nei suoi transiti riesce a portar fuori una carica di energia propulsiva tale da  permettere cambiamenti, talvolta radicali e totalizzanti, che non sono mai stati possibili, benché desiderati e auspicati, in altri momenti della vita.

Il suo potere può apparire destabilizzante, travolgente, irriverente, privo di tatto e delicatezza, eppure, col senno del poi, permette di capire che ha permesso ciò che era necessario per la nostra evoluzione, non solo in termini psicologici e spirituali, ma anche più concretamente materiali, legati al quotidiano.

In genere quando il transito è in avvicinamento a un pianeta del tema natale s’inizia ad avvertire una strana energia che accende in noi un bisogno di cambiamento, accende una ribellione a schemi, stili di vita, legami che ormai non hanno più alcuna funzione e necessità.
Generalmente la durata del transito di Urano, tra la sua fase d’iniziale consapevolezza, a quella del vero e proprio cambiamento può andare dai sei mesi a un anno e mezzo circa, ed è quasi sempre un periodo in cui si ha la sensazione di uno stato di non appagamento, di insofferenza, talvolta di vera e propria rabbia.

Il nostro comportamento muta in relazione alla natura del pianeta che riceve il transito di Urano, ma anche il settore della vita in cui esso staziona inizia a subire una serie di stimoli che portano a ridisegnare paesaggi emotivi, percezione psichiche e situazioni oggettive che vanno a mutare considerevolmente, sbloccando dinamiche che impedivano la libera espressione di se stessi e la possibilità di vivere con libertà.

La libertà che Urano porta nei sui transiti è bene però ricordare che ha sempre un costo, talvolta anche elevato, ma allo stesso tempo apre a situazioni di ampio respiro, dà la sensazione di poter finalmente riprendere in mano la propria vita, tornare ad esserne protagonisti.

I cambiamenti che esso porta difficilmente sono esenti da qualche trauma, o comunque da una rottura che il più delle volte non è vissuta molto bene e anzi la si ritiene deleteria per il proprio benessere emotivo e materiale. In realtà è una sorta di rito di passaggio, una prova da sostenere per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore, più chiaro, libero da condizionamenti e da false certezze e sicurezze che non hanno più ragion d’essere.

I transiti di Urano abbattono le consuetudini inutili, talvolta tossiche, sulle quali ci appoggiamo e che crediamo necessarie alla nostra vita. È una sfida alla routine, un taglio all’apparentemente sicuro mondo della quotidianità ordinata su modelli spesso non nostri ma che abbiamo introiettato e accettato per paura delle conseguenze dell’esprimersi liberamente.

Il transito di Urano quando va a relazionarsi con un pianeta particolarmente importante e sensibile del tema natale ci apre alla nostra diversità di pensiero e d’azione, ci rende outsider, ci fa conoscere il mondo della trasgressione ma non intesa come provocazione fine a se stessa bensì come strumento di apertura, di crescita psico-emotiva, spirituale, come una vera e propria forma di emancipazione dall’essere un replicante per entrare nella dimensione del mutante.

Una piccola precisazione su ciò che intendo per pianeta importante e sensibile del proprio tema natale è necessaria. Generalmente tale pianeta è quello dominante nella propria carta del cielo (ovvero congiunto a uno dei quattro angoli del cielo o che riceve molteplici aspetti da altri pianeti) oppure è il Maestro di una casa cardinale (I, IV, VII e X) o del segno di nascita, per cui può anche trattarsi di un pianeta lento come Nettuno a cui generalmente non si da importanza in relazione ai transiti di Urano e degli altri pianeti lenti.

Vediamo i transiti di Urano in relazione ai singoli pianeti:

Sole: Gli aspetti armonici portano a sviluppare una grande energia mentale e fisica che si manifesta nel cambiamento di tutto ciò che nella propria vita non ha più senso di esistere. È anche il momento di quelle trasformazioni, a volte radicali, che favoriscono una rinascita psicologica e alleggeriscono da tensioni e responsabilità che non hanno alcuna utilità per la propria vita. Si tratta di un’apertura al nuovo su cui però, già da tempo, si stava lavorando: si può dire che è giunto a maturazione un processo creativo che necessita solo di essere portato alla luce e concretizzato. Gli aspetti dissonanti invece possono generare cambiamenti e stravolgimenti improvvisi, talvolta violenti, o almeno percepiti come tali, cosa che può creare uno stato di ansia e tensione psichica molto forte e spingere a scelte radicali che non sempre, almeno inizialmente, sono da considerarsi opportune e utili al proprio benessere, anche se in seguito si comprende essere state assolutamente necessarie e indispensabili.

Luna: In presenza di aspetti dissonanti questo transito porta a chiudere relazioni, affetti, anche di vecchia data, e a ridefinire le dinamiche all’interno del proprio nucleo familiare. Spesso si avverte all’improvviso l’esigenza di modificare qualcosa all’interno del proprio campo emozionale, a sradicare un femminile (indipendentemente dal sesso in cui ci s’identifica) che non è più funzionale dal punto di vista relazionale. Ciò spesso accade attraverso una perdita, del tutto inaspettata, di un affetto che si riteneva fondamentale nella propria vita ma che solo col tempo si comprenderà essere stato vincolante e bloccante la propria realizzazione affettiva. Con aspetti armonici, soprattutto in presenza di trigoni, la persona si ritrova a vivere una rinascita emotiva grazie a incontri e all’acquisizione di nuove modalità affettive ma anche grazie a svariate occasione di ritrovarsi con persone che propongono innovative modalità relazionali e un differente modo d’amare e stare assieme.

Mercurio: Questo transito porta a riconsiderare il proprio modo di vedere e percepire la realtà spingendo, di conseguenza, a cambiare, in alcuni casi, anche radicalmente opinioni e convinzioni circa persone e/o situazioni. È il momento giusto per cambiare lavoro, cosa che può accadere in seguito a un licenziamento (in presenza di aspetti dissonanti) o a un’occasione davvero fortunata (con aspetti armonici) che giunge da persone amiche e che tengono a voi. Il rinnovamento in presenza di questo transito passa attraverso il quotidiano, il modo di comunicare e di relazionarsi con chi vi vive accanto. Si può arrivare a posizioni più flessibili o a chiudere in modo netto e brusco, ma indipendente dal modo, il fine è quello di acquisire una maggiore libertà d’espressione, una leggerezza psicologica anche se essa può comportare la perdita di amicizie e/o collaborazioni professionali, anche di vecchia data.

Venere: La congiunzione di transito sulla Venere natale in genere porta un radicale rivoluzionamento nel modo di amare e affrontare i rapporti interpersonali. Muta la visione dell’amore, si passa attraverso una rottura assoluta e radicale col passato per inoltrarsi in nuovi sentieri emotivi che possono a volte diventare vere e proprie ossessioni che portano a voler fare opera di proselitismo con tutti coloro che ci circondano. Si avverte il bisogno di vivere nuove emozioni ma soprattutto di acquisire una libertà relazionale, cosa che può spingere a troncare relazioni trascinate dietro negli anni o situazioni affettive di cui non si è più convinti della piacevolezza già da tempo. Se gli aspetti sono dissonanti si corre il rischio di fare terra bruciata attorno pur di vivere liberamente avventure e relazioni anche poco convenzionali, sperimentando talvolta, e spesso solo per trasgressione, forme di amore che non avevano mai fatto parte della propria vita. Invece con aspetti armonici si avverte il desiderio di vivere, da soli o con il partner, nuove dimensioni affettive, aprendosi anche a possibili forme di poliamore o semplicemente a ritrovare il piacere di una sperimentazione di coppia, anche non necessariamente in campo affettivo, che si era perduta nei meandri della quotidiana routine.

Marte: Con questo transito si sprigiona una forte carica energetica che può essere usata tanto per distruggere quanto per rimuove ostacoli ritenuti insormontabili solo fino a qualche attimo prima. Generalmente quando Urano va a congiungersi al Marte natale si sperimenta un momento di grande forza ed energia, soprattutto sul piano fisico, cosa che può aiutare a trovare il coraggio nell’attuare cambiamenti radicali nella sfera relativa alla casa natale in cui il transito avviene. Generalmente gli aspetti dissonanti, soprattutto le quadrature, possono portare a comportamenti distruttivi verso se stessi e gli altri, quasi un vero e proprio, se pur temporaneo, disturbo antisociale di personalità, con atteggiamenti di scarso o nullo interesse verso le conseguenze relative alle proprie azioni. Mentre i transiti armonici favoriscono l’avvio di progetti, l’inizio di nuove cose che saranno portate avanti con grande entusiasmo e convinzione e che generalmente aprono a nuove dimensioni esistenziali. Indipendentemente dalla natura dell’aspetto del transito la sessualità diventa quasi prioritaria, se non una vera e propria ossessione, tanto da spingersi anche a sperimentare partner e/o varianti erotiche anche molto particolari.

Giove: Questo transito, specie nella sua congiunzione, può essere un vero e proprio attivatore di serendipity, ovvero di occasioni particolarmente fortunate che se sapute cogliere al volo e gestite con arguzia, possono letteralmente cambiare in positivo la propria vita. Anche gli aspetti armonici aprono a veri e propri colpi di fortuna, a occasioni quasi irripetibili, almeno a breve tempo, che favoriscono esperienze vivificanti non solo sul piano materiale, magari alleviando da preoccupazioni finanziarie o professionali, ma anche su quello spirituale. Mentre gli aspetti dissonanti sono in parte bloccanti un processo di crescita che sembra mostrare inaspettatamente problemi e blocchi. È uno sperimentare una crisi nella coscienza e ridimensionare di conseguenza una serie di cose che erano date scontate in modo un po' troppo superficiale.

Chirone: Momento di grande consapevolezza personale perché si viene a capo di una serie di problematiche personali a cui si riesce a dare, se non una definitiva comprensione, almeno un modo per poterle vivere più serenamente. La congiunzione può favorire delle vere e proprie peak-esperiences, ovvero delle esperienze di tale consapevolezza da aver chiaro, in una sorta di effetto Eureka, ciò che si necessita dalla vita e come poter portare conforto, se non addirittura cicatrizzare in modo definitivo, alcune ferite ancestrali che hanno accompagnato fino al momento del transito. Gli aspetti armonici aiutano a capire la strada da intraprendere per provare a essere più liberi e in maggiore connessione con se stessi, mentre quelli dissonanti portano a galla dolori solo all’apparenza sopiti che chiedono di essere affrontati in modo consapevole e definitivo.

Urano: Questi transiti sono sempre legati a cambiamenti epocali della nostra vita, soprattutto quello legato all’opposizione con se stesso che generalmente avviene attorno ai 42 anni. È il momento della svolta, del superamento delle convenzioni. Non si avverte più il bisogno di dover piacere agli altri ma principalmente a se stessi. I transiti armonici favoriscono momenti di piacevole libertà relativamente alle tematiche della casa in cui si trova Urano di nascita.

Nettuno: Questo transito porta a vedere ben oltre quello che è il nostro abituale orizzonte di conoscenza e in presenza di una congiunzione o di un trigono ci si può aprire anche a esperienze di tipo mistico, o comunque di grande interesse su cose che possono essere considerate non razionali. Può esserci anche l’improvvisa esplosione di un talento creativo che viene vissuto in modo semplice e naturale se gli aspetti sono armonici o con delle conflittualità e tensioni se il transito è dissonante.

Plutone: È uno scontro titanico che porta nella vita di chi lo vive cambiamenti radicali inizialmente subiti in malo modo che possono richiedere anche degli sradicamenti da persone, cose, certezze che erano considerate basilari per la propria esistenza. Per certi versi è una lotta tra poteri forti e, a inizio guerra, ovvero quando il transito viene a formarsi, indipendentemente dalla sua natura armonica o dissonante, non è mai dato sapere quale direzione prenderà e quale di questi poteri andrà poi a prevalere sull’altro e quindi a generare cambiamenti radicali, strutturali per la propria vita.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati