ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri e benessere

MALATTIE POLMONARI

a cura di Lidia Fassio
 

Più che mai attuale il problema dei nostri polmoni visto che l’inverno è alle porte con il freddo e l’umido e, con esso, arrivano anche le malattie da raffreddamento e quelle virali quali l’influenza, le bronchiti e le polmoniti. Quest’anno, tra l’altro, si parla tantissimo di influenza aviaria e questa, se mai dovesse in qualche modo scoppiare, attaccherebbe prevedibilmente i nostri polmoni e verrebbe classificata tra le "polmoniti virali".

Come sempre il nostro interesse verso la psicosomatica ci porta a cercare di comprendere cosa significano i polmoni e quali corrispondenze simboliche possono avere con la nostra psiche.

I polmoni ci permettono di respirare: è il primo atto che sancisce la nostra autonomia fisica alla nascita che viene prodotto dai polmoni che si riempiono di aria e permettono una respirazione indipendente. Così come la vita inizia con il primo respiro, terminerà anche con l’ultimo respiro.

L’aria che noi inspiriamo contiene l’ossigeno che ci serve per vivere; esso passa dall’aria al sangue e, allo stesso tempo, attraverso l’espirazione, l’anidride carbonica può lasciare il nostro corpo e disperdersi all’esterno, così, il sangue venoso ricco di anidride carbonica si trasforma in arterioso ricco di ossigeno. Un vero e proprio ritmo di scambio.

Una buona respirazione fornisce una quantità ottimale di ossigeno nel sangue che consente un buon rifornimento ai tessuti e alle cellule; per una buona respirazione occorrono polmoni sani: quando essi sono malati la nostra potenzialità respiratoria diminuisce drasticamente.

Sotto il profilo simbolico però i polmoni sono in relazione alla comunicazione, al contatto e alla libertà personale.

In effetti i polmoni sono due; tutti gli organi doppi ci ricordano inequivocabilmente la necessità della relazione tra loro e con gli altri; a maggior ragione lo fanno i polmoni che ci permettono anche di prendere l’aria dall’esterno e di restituirla il che ci fa pensare al ritmo, allo scambio, al bisogno che in ogni cosa ci sia un perfetto equilibrio tra il "dare e l’avere".

Quando si ammalano i nostri polmoni possiamo dover rivedere il modo in cui entriamo in contatto con gli altri e dobbiamo interrogarci su quanto siamo equilibrati in questo rapporto, se siamo troppo aperti, oppure troppo chiusi con la conseguenza di creare troppi limiti e quanto siamo disposti a scambiare con il mondo.

Da un punto di vista astrologico la respirazione è data dalla relazione tra Mercurio e il pianeta Y, che ancora non conosciamo, per questo parlerò più approfonditamente del primo. Mercurio ha a che fare con il "contatto", ambientale, fisico, con l’adattamento che siamo in grado di costruire tra l’esterno e l’interno, adattamento che può instaurarsi solo se c’è un contatto tra i due mondi e se vi è un continuo rapidissimo scambio di informazioni tra di essi.

Mercurio governa i Gemelli e si trova in secondo domicilio nel segno della Vergine: lesioni tra o su questi due segni, o lesioni particolari di Mercurio possono segnalare problemi nel contatto e nello scambio di informazioni che possono portare a squilibri nella relazione con il mondo circostante, tra il dare e il prendere e tra l’ascolto e la comunicazione.

Un altro tema caro ai polmoni è quello della libertà: noi tutti usiamo frasi del tipo: "respiro a pieni polmoni" quando ci sentiamo liberi di aprire totalmente il nostro torace e, al contrario "mi sento soffocare" quando non riusciamo a esprimerci, quando qualcosa o qualcuno limita il nostro spontaneo modo di essere o di esprimerci. Quando questo accade possiamo sviluppare l’asma che è la malattia tipica del senso di soffocamento in cui la percezione di non avere sufficiente aria da respirare sembra materializzarsi in crisi acute e violente.

Nel caso dell’asma, il polmone sembra non riuscire più a gestire bene il ritmo

dell’inspirare – espirare e sembra esserci un grosso problema con la polarità dare – avere; si trattiene troppa aria e questa sembra soffocare dall’interno.

I polmoni funzionano molto bene quando sono elastici e, anche questo è un simbolo mercuriale; più siamo elastici più siamo adattabili e flessibili e più troviamo facile l’adattamento al mondo, più ci irrigidiamo e più tutto si fa difficile, dai pensieri che diventano rigidi, alla realtà che diventa blocco fino ad arrivare alla respirazione che si fa più corta, meno profonda e quindi, meno in grado di espletare la sua reale funzione di ossigenazione dei tessuti.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati