ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA PIENA IN LEONE : IMPARARE AD AMARE

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Piena a 28°00’ del Leone alle 17:58 del 16 febbraio 2022

Quando sarò capace di amare
Mi piacerebbe un amore
Che non avesse alcun appuntamento
Col dovere
Un amore senza sensi di colpa
Senza alcun rimorso
Egoista, naturale come un fiume
Che fa il suo corso
Senza cattive o buone azioni
Senza altre strane deviazioni
Che se anche il fiume le potesse avere
Andrebbe sempre al mare
Così vorrei amare

Alessandro Luporini-Giorgio Gaber

Non amo San Valentino: non mi piace l’idea che l’amore debba essere celebrato per convenzione in un giorno senza nessun legame con i momenti unici e inevitabilmente personali di una storia. Amo ancor meno il sentimentalismo stucchevole con cui, decennio dopo decennio, l’ha avvolto il marketing e l’aura di obbligo che l’accompagna. Capita però, per una delle infinite ironie della vita, che mi ritrovi a scrivere proprio in quel giorno di una Luna Piena in cui, a dispetto delle angosce alimentate dall’attualità, non si può che parlare d’amore. O forse dovrei dire continuare a parlare d’amore: perché questo racconto in realtà inizia l’estate scorsa, per la precisione il 13 luglio, con la congiunzione tra Venere e Marte in Leone.

Li ritroviamo di nuovo uniti nella carta del Plenilunio, questa volta in Capricorno, a rubare la scena a Luna e Sole. Perché, a prima vista, lo sguardo è inevitabilmente attratto dalla Gran croce fissa, quasi esatta al grado, che unisce i luminari ai Nodi, potenziati a loro volta dal trigono di Plutone. Ma poi fa un passo indietro per scoprire chi tiri le fila di quel complesso circuito di energia. Se Saturno li governa tutti, luminari e pianeti, sembra però che, privo di aspetti diretti, si limiti a osservarli da arbitro imparziale e distaccato: le chiavi della partita e del futuro le hanno in mano Venere e Marte, che governano i Nodi.

Li avevamo lasciati alle prese con la vitalità, le emozioni forti, l’entusiasmo, il calore, la generosità, il desiderio di godere la vita in ogni suo aspetto, le passioni brucianti, la voglia di divertimento e di piacere del Fuoco del Leone. Possiamo immaginare che ne abbiamo sperimentato anche le ombre: l’alternarsi di amore e rabbia, attrazione e risentimento, la possessività, la gelosia, l’egoismo. Se anche li avessero dimenticati, c’è la Luna ora a ricordarglieli.

Temprati dalle esperienze, in Capricorno sono pronti a costruire, a impegnarsi, ad andare oltre il qui e ora: la perseveranza, un ritmo più costante, un tono più sobrio prendono il posto degli slanci entusiasti e degli scoramenti improvvisi. Qualcosa deve essere ancora trasformato o sacrificato ma che cosa sarà chiaro solo dopo aver affrontato Plutone e una volta entrati in Acquario: forse la schiavitù del dovere e il senso di colpa che hanno sempre impedito al nostro amore di scorrere come un fiume verso il mare.

Per approfondire e personalizzare le indicazioni necessariamente generali di questo post e interpretare gli effetti della lunazione sul vostro tema natale (attiva in particolare per chi ha pianeti e angoli attorno ai 28 gradi dei segni fissi – sempre con una tolleranza di +/-3 gradi), ascoltate i webinar dedicati nell’apposita sezione del sito. I temi principali del 2022 invece sono stati trattati nei webinar “Immagini dal futuro” e “Il mondo che verrà”: tutti sono sempre disponibili gratuitamente per l’ascolto. Torneremo invece a parlare della congiunzione Venere/Marte e delle carte di relazione, oltre che, come di consueto, dell’attualità, nel nostro prossimo appuntamento “Quando Venere incontra Marte” in programma il 24 febbraio. Le iscrizioni si apriranno a breve.

nota: per erigere la carta per la comparazione della lunazione con il tema natale potete utilizzare il software di Astrologia in linea. I più esperti potranno impostare direttamente la sinastria tra i due temi. Ricordate però di domificare per il luogo in cui vi troverete il 16 febbraio invece che per Roma come la carta generale che accompagna l’articolo.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati