Affermarsi, gareggiare, vincere. Ecco le parole chiave che definiscono la personalità di Marte, l’Ares greco il duro maestro di lotta, o l’antico dio Quirino dei romani. La competizione è il sale dell’azione marziana, che, se positiva, si rivela uno straordinario strumento per la conquista di un primato. L’indubbia forza sprigionata dal pianeta, se ben direzionata, consente di ottenere appunto brillanti conquiste, non solo e non esclusivamente militari/competitive, ma anche e addirittura artistiche o intellettuali. Se invece non orientata in senso strategico, l’energia marziana può rivelarsi negativa e generare violenza o per contro frustrazione e conseguente introversione rinunciataria.
Il contributo marziano si manifesta come un supporto indispensabile per l’Io di uomini e donne. E l’aggressività marziana rappresenta l’indispensabile passo del neonato per venire alla luce, della pianta di forare la zolla nei tempi previsti dell’esplosione primaverile, del germoglio di fiorire stagliandosi contro il duro cielo di marzo. E nel domicilio primario, l’Ariete, nel suo elemento privilegiato che è il Fuoco, Marte fa emergere la natura entusiastica, ardita, e tesa all’affermazione di sé, all’incosciente irrompere di una nuova esistenza, affrontando rischi, difficoltà e sfide. Se è il caso e se opportunamente eccitata, la natura del pianeta apparirà bellicosa, violenta, prevaricante.
In Ariete Marte si allea a un Plutone di Fuoco che costituisce la vampa ardente del nuovo ciclo dei segni, l’Ariete numera lo Zodiaco con l’uno, capofila della serie dei dodici segni zodiacali. L’esaltazione della stella del sistema planetario, il Sole, determina il carattere protagonistico, tutto concentrato all’esibizione delle sue prerogative, il Sole pronto per entrare sulla scena della vita.
Nel suo domicilio di base invece, Marte si cala nell’acqua autunnale, quella intensamente creativa dello Scorpione, segno riproduttore, dove ritrova il suo alleato di sempre, Plutone, che gli infonde la forza di incarnarsi, lo rende disponibile a seminare, ovvero accoppiarsi, in vista di un prossimo raccolto, con la promessa di un nuovo progetto di esistenza. Il carattere eversore, rinnovatore rispetto a un ciclo anteriore, ribaltando, non necessariamente rivoluzionando gli schemi precedenti, in bene o in male questo non importa, è dato dal terzo pianeta piazzato in esaltazione nello Scorpione: Mercurio. Il nuovo, il figlio, il rappresentante di una nuova generazione, Mercurio, si immerge con Plutone e Marte nella feconda Acqua dello Scorpione determinando una lucida azione di attacco o eventualmente di difesa.
Il terzo e celebrato volto di Marte si distacca nettamente dai due appena analizzati, poiché si definisce e stabilisce nel segno del Capricorno, luogo zodiacale dell’esaltazione del pianeta. Qui Marte è rafforzato dalla Terra del cupo inverno, quando alla pianta sotterrata serve una capacità di aggressività fuori dal comune per sopravvivere e giungere ad aprire le porte della primavera. È giustamente un Marte in esaltazione, accompagnato dalla intelligenza logica di Saturno che gli fornisce la strategia per agire sui tempi lunghi e della tattica e del tempismo necessari donatigli da Urano. Solo così il raccolto potrà essere assicurato, una nuova vita potrà dischiudersi, il ciclo vitale perpetrarsi e giungere a rivedere un altro Marte che fiammeggia in Ariete.
Marte è anche uno dei quattro pianeti della riproduzione, insieme alla sua compagna d’elezione Venere, associato al prestigioso aiutante in campo, Plutone, e alla di lui consorte l’ancora per noi ignota, Proserpina. Si configura dunque come uno dei registi della sessualità, della passione, in particolare in un tema natale maschile definisce l’espressione della virilità di un uomo. Nella donna rappresenta, invece il partner di letto prescelto.
Possessiva e generosa ma forse un po’ ginnica la sessualità di chi ha Marte in Ariete, muta completamente direzione invece nel domicilio di base, lo Scorpione, diventando eroticamente trasgressiva e fantasiosa, mentre è più tecnica e tendente alla stabilità della relazione nel segno dell’esaltazione in Capricorno.
Personaggi cinematografici che possano far risaltare le tre tipologie in modo sintetico ma convincente, perlomeno sotto il profilo della virilità, sono per l’Ariete il “selvaggio” Marlon Brando, per lo Scorpione il tenebroso Richard Burton, infine per il Capricorno il duro dal cuore tenero, Humphrey Bogart.
Attualmente Marte sta compiendo il suo ciclico anello di sosta e nel corso del 2022 ha scelto il segno dei Gemelli. È ospite del primo dei tre segni d’Aria a partire dal 21 agosto di quest’anno, ne uscirà il 25 marzo 2023. Una lunghissima sosta (otto mesi) che ha toccato e coinvolge le simbologie del segno in modo potente.
In particolare quella di stampa e informazione che è immersa nelle notizie della guerra tra Ucraina e Russia (Gemelli mass media, Marte guerra). Ma è anche la guerra delle comunicazioni che si è scatenata nel trasmettere le notizie più fresche, quelle che non sono edulcorate o falsificate dalle propagande rispettive in circolazione nei due paesi in guerra e nei blocchi che li sorreggono.
Osservando molto velocemente i transiti di Marte in anello di sosta in Gemelli, incontriamo con un certo stupore, sempre l’evidenza di notizie di guerra che diventano il leitmotiv del momento presente, proprio quello in cui il pianeta della guerra attraversa il segno della diffusione delle notizie e degli organi di stampa.
Tra l’agosto del 1943 e il marzo 1944, quando le sorti della seconda mondiale si volgevano a favore degli Alleati per esempio. O ancora, tra metà 1975 e metà 1976, quando gli Stati Uniti usciranno sconfitti, dopo oltre vent’anni di guerra con il Vietnam. Tra la fine del 1990 e l’aprile del 1991, infine con la prima guerra del Golfo. La circostanza che gli Stati Uniti appaiano sempre in qualche modo sullo scenario degli eventi è data dall’appartenenza dell’immenso paese al segno del Sagittario. Logico che quando un pianeta determinante come Marte va nel punto opposto al Sagittario, ovvero il segno dei Gemelli, si registra una provocazione, una pressione che agisce sugli States.
Auguriamoci (ed è questo più un auspicio di una previsione) che con l’uscita di Marte nel marzo del prossimo anno l’orrore della guerra nella martoriata Ucraina possa finalmente terminare.
Ma osserviamo adesso, alleggerendo il quadro, come il pianeta Marte agisca quando tocca le case di nascita in base ai dodici ascendenti.
Per il vigoroso ascendente Ariete Marte passeggia tra la casa 3^ e la casa 2^. Una vita sociale vivace e scoppiettante è tipica di questo periodo. Nuovi stimoli culturali, nuove letture e forse anche una passione per lo sport donano soddisfazioni, utili per il benessere psicofisico. Un incontro imprevisto può essersi trasformato nel classico colpo di fulmine, caro all’Ariete. Attenzione a non scottarsi e non partire in quarta. Meglio concedersi tempi di attesa e riflessione per capire e prendere fiato.
Si è diventati più incisivi, forse anche più determinati se si nasce sotto il placido ascendente Toro, dal momento che il pianeta dell’aggressività, va in casa 2^ e tocca anche la protagonistica casa 1^. Il rapporto col clan di lavoro è dettato da regole precise da cui non si trasgredisce. Nuovi contratti professionali possono nascere e occupare molto spazio almeno in una fase iniziale. In campo passionale, c’è un’urgenza di marcare il territorio con la propria personalità. Limitare la possessività
Alti e bassi possono caratterizzare il profilo attuale del frizzante ascendente Gemelli, con Marte che passeggia tra le case 1^ e 12^. Un gusto di esibirsi con tipica teatralità può entrare in scena. L’abituale ironia può diventare più sferzante prendendo di mira persone e situazioni che magari hanno incocciato un momento poco propizio, c’è bisogno di una moderazione e di autocontrollo. Un eros fantasioso che investe la personalità tutta è la componente più coinvolgente della relazione di coppia.
Il mite ascendente Cancro avverte l’influenza di Marte tra le case 12^ e 11^ e può registrare una fase di non perfetta armonia nel quotidiano e, specie se ha abbracciato una libera professione, con il lavoro prescelto. Si renderà opportuna una nuova programmazione che poi nel tempo risulterà produttiva e efficiente. Qualche piccolo scontro nelle amicizie non turberà l’umore, anche perché si tratterà di un confronto civile e dinamico su questioni politiche o che coinvolgono le persone a loro vicine.
Il prorompente ascendente Leone gode del passaggio del pianeta rosso nelle case 11^ e 10^ dunque vede accendersi un maggiore desiderio di indipendenza e libertà. L’azione marziana consentirà di non farsi soggiogare da chicchessia. La salvaguardia del proprio bene supremo, l’autonomia (materiale, di pensiero) si rende impellente. Nelle nuove frequentazioni amicali possono far capolino nuovi interessi sentimentali o semplicemente erotici. C’è da far attenzione a non scambiare l’amore con l’amicizia.
Operoso e infaticabile più che mai, l’ascendente Vergine moltiplica i suoi interessi e sforzi professionali, per emergere e raggiungere il successo, con il transito marziano tra la 10^ e la 9^ casa. Se si svolge un lavoro connesso con la comunicazione e l’insegnamento, i risultati possono in questo momento essere eccellenti. Se il cuore è ancora libero, nel corso di spostamenti, gite e occasioni di ritrovo mondano, si possono realizzare incontri, all’inizio solo flirt, ma che si saldano in futuro.
Corroborante il passaggio di Marte per l’ascendente Bilancia, tra la 9^ e 8^, tanto da trasformare questi soggetti un po’ austeri in persone più leggiadre e meno severe. Si allarga il raggio delle passioni di tutti i tipi, da quella politica a quella di pura e semplice conoscenza di ambienti lontani dal proprio. Viaggi e spostamenti anche non così distanti possono rivelarsi provvidenziali per recuperare l’intimità erotica. Chi è single può veder fiorire nuove passioni in ambienti diversi e inconsueti.
Molto vivacizzato l’ascendente Scorpione dal transito di Marte in settori a lui congeniali, la casa 8^ e la 7^. Si assiste a una socialità esplosiva e alla volontà di affermarsi nell’ambiente sociale. Battute di spirito ad effetto sono lo strumento di un Io che vuole stupire, incantare e sedurre. Flirt a ripetizione diventano l’escalation di conferme del proprio fascino. Un rinnovamento totale investe la personalità che avverte tuttavia una sottile irrequietudine in qualsiasi luogo si trovi o si diriga.
L’impulsività, la tendenza a non controllarsi specie in campo sociale, caratterizza il pimpante ascendente Sagittario con Marte che si muove tra le case 7^ e 6^. C’è bisogno di tenersi a freno in certi momenti in cui si avverte il desiderio di dire tutto in faccia, di essere se stessi. Una moderazione di vita apparirà ora quanto mai opportuna, specie se si tratta di rapporti di lavoro o di coppia. Una sottile insofferenza per i legami consolidati può stimolare ancor più il gusto per l’avventura.
Alleggerisce non poco la severità dell’ascendente Capricorno il transito di Marte in casa 6^ e soprattutto in 5^. Una grande energia profusa in campo professionale grazie a nuove committenze, dona smalto alla personalità. Nuovi contatti arricchiscono il quotidiano specie se si fa un lavoro con i media e con la comunicazione. Interessi erotici che smuovono una personalità un tantino monolitica sono ideali per chi è single ed è in vena di conoscere persone nuove e diverse dal suo entourage abituale.
Felicissimo il moto di Marte per il brillante ascendente Aquario, che anima le case 5^ e 4^. La dimora di abitazione si colma di amici che, pur se un po’ chiassosi e a tratti invadenti, lo sono in modo generoso e colorano di toni vivaci l’ambiente. Se si è in cerca dell’anima gemella, Marte può giocare un ruolo positivo in relazione a un fatidico incontro che fa scoccare la classica scintilla della passione. Le coppie stabili si alimentano di ritorni di fiamma molto promettenti e corroboranti.
Marte per il dolce ascendente Pesci tra le case 4^ e 3^, può rivelare note ambigue. Avere più intensi inviti e attività mondane non sempre soddisfa la voglia di solitudine e il gusto per i propri privati spazi di questo ascendente. C’è la necessità di scegliere tra una vita sociale ricca di stimoli intellettuali e una intimità che ricompensa con una grande serenità spirituale. Le frequentazioni nuove possono essere anche entusiasmanti, ma poi si vuol ritornare nel proprio confortevole guscio protettivo.