Luna Nuova a 1°22’ dei Pesci alle 8:07 del 20 febbraio 2023
“‘What gets sacrificed in love is love. You think you’re bringing a lot of sacrifices to it, but the sacrifice demanded, the ultimate sacrifice, is the sacrifice of love itself. All your notions of love – that’s what’s given up. Your idea of love, what you’ve thought of love, what you expect from love, what you cling to as love – this is what you give up. In that sense the real lovers, to my mind, are the burned-out lovers.’
“Quello che viene sacrificato in amore è l’amore. Pensiamo che ci costi un sacco di sacrifici, ma il sacrificio richiesto, il sacrificio definitivo, è il sacrificio dell’amore stesso. Tutte le nostre idee sull’amore- è a questo a cui rinunciamo. La nostra idea d’amore, quel che abbiamo pensato dell’amore, ciò a cui ci aggrappiamo considerandolo amore– a questo dobbiamo rinunciare. In quel senso, a mio parere, i veri amanti sono gli amanti consumati, esausti.”
James Hillman, Michael Ventura,
We’ve had a Hundred Years of Psychotherapy and the World's Getting Worse
Un prologo paradossale ha preceduto, il giorno di San Valentino, la Luna Nuova in Pesci. Mentre, in perfetta armonia con i classici festeggiamenti del giorno degli innamorati, Venere, nel segno della sua esaltazione, congiungeva Nettuno in domicilio, il Sole si avvicinava all’annuale congiunzione con Saturno (una congiunzione, questa in Acquario, che non rivedremo per quasi trent’anni). Se volessimo tradurre questa peculiare combinazione celeste in un’immagine, la più appropriata sarebbe quella di una romantica passeggiata al chiaro di luna interrotta all’improvviso da uno scroscio di pioggia gelida. Un brusco risveglio (e ritorno alla prosaica realtà) da un sogno di intimità totale, magica con l’altro.
Anche la Luna prima di congiungersi al Sole nel Novilunio ha superato l’aspro scoglio di Saturno. Che cosa porta in questa carta in cui i luminari sono isolati e si respira un clima di chiusura di cicli brevi e lunghi (Venere e Plutone sono rispettivamente sul grado anaretico di Pesci e Capricorno e Saturno li precede di poco in Acquario) mentre Mercurio con il quadrato a Urano e il trigono a Marte sembra voler tirare le somme di aspetti mondani e transiti che ci hanno accompagnato per mesi e anni?
Una comprensione intuitiva del dualismo che sperimentiamo costantemente nella relazione tra desiderio di fusione e inevitabilità della separazione (l’unione breve e intensa dei luminari che dà il via a ogni lunazione, che crea tutto ciò che esiste e il richiamo severo di Saturno alla necessità di costruire l’individualità e segnare confini per garantire continuità alla vita). La consapevolezza dell’inevitabilità dei cicli di morte e rinascita nei rapporti significativi (il sestile in partile tra Venere e Plutone). Infine, nel rapporto Sole/Luna la possibilità di vivere la tensione tra questi estremi senza smarrire il senso e perdere la speranza dell’amore.
Tutto questo, in perfetta sintonia con la simbologia dei Pesci, richiede a chi vuole amare in maniera autentica il sacrificio di cui parla Hillman. Dobbiamo rinunciare a ciò che la mente ha costruito sull’amore per riuscire a ritornare all’essenza, alla ghianda, per usare un termine che gli è caro. Un sacrificio che, nelle sue parole, viene consumato nel fuoco e lascia gli amanti esausti ma vivi come mai prima. Una fiamma che, subito dopo il Novilunio, sarà alimentata insieme dai due benefici, Venere e Giove, che governa la lunazione, in Ariete, il suo segno di nascita.
Per l’interpretazione sul tema natale
Dalla Luna Nuova in Pesci saranno toccati soprattutto i segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) e in particolare coloro che hanno angoli e pianeti attorno al grado 1 di quei segni (con una tolleranza di +/-3°). Per loro sarà particolarmente importante il quadrato di Marte a Nettuno del 15 marzo. È probabile che eventi e questioni, sollevate dai due precedenti quadrati all’inizio del retrogrado e rimaste irrisolte tornino di attualità. I segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) godranno invece della copresenza dei due benefici, Giove e Venere, in Ariete, che avrà il suo culmine nella congiunzione a 12° del 2 marzo.
Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo quarto: 27 febbraio 2023 - Luna a 8° 27’ Gemelli
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.
Luna Piena: 7 marzo 2023 – Luna a 16° 40’ Vergine
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.
Ultimo Quarto: 15 marzo 2023 – Luna a 24° 13’ Sagittario
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Sul canale You Tube di Astrologia in linea troverete a breve il video con l’interpretazione del Novilunio in Pesci nelle case del tema natale. Mentre gli approfondimenti relativi alle successive fasi del ciclo appariranno nelle prossime settimane sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.
Le lunazioni vanno naturalmente inserite nel contesto dei transiti del periodo: sempre su @astrologiainlineaLive troverete sia l’Almanacco mensile di marzo che vi farà da guida in questo percorso che lo speciale dedicato al retrogrado di Marte in Gemelli per Ascendente, che vi aiuterà a tirare le somme dell’intero transito in fase di chiusura. Per una prospettiva più ampia sul 2023 sono invece disponibili le due parti del webinar con la panoramica astrologica del nuovo anno “Voltare pagina”. A breve sarà pubblicato anche il webinar di marzo “D’amore e triangoli”, dedicato all’astrologia di relazione.
Se non volete perdere i nostri aggiornamenti, seguiteci sui nostri canali social. Il modo più semplice, rapido e meno invasivo (riceverete solo le notifiche essenziali) è l’iscrizione al canale You Tube: cliccate sull’apposito pulsante e attivate l’icona della campana, entrambi posizionati a destra sotto il riquadro video.