ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA PIENA IN BILANCIA. IL CORAGGIO DELLA GIOVINEZZA

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Piena a 16°07’ della Bilancia alle 6:36 del 6 aprile 2023

“I love to see a young girl go out and grab the world by the lapels.
Life's a bitch. You've got to go out and kick ass.”

“Mi piace vedere una ragazza giovane andare e prendere il mondo di petto
La vita è una carogna. Bisogna andare e spaccare.”

Maya Angelou
[Sole congiunto a Giove in Ariete e opposto alla Luna in Bilancia,
in quadrato a T con Plutone in Cancro]

Il Plenilunio di aprile ha due volti: il primo, il più eclatante, il più immediato da cogliere è quello che si rispecchia nell’opposizione tra Sole e Luna, magnificata dalla presenza di Giove. La Luna è governata da una Venere, padrona di casa in Toro, liberata da vincoli e remore dalla recente congiunzione con Urano, che gode dei piaceri del momento con l’appoggio di Nettuno mentre si prepara all’ingresso in Gemelli e all’incontro con Saturno e Plutone.

Il Sole, reduce dal cazimi con Chirone, è governato invece da un Marte molto meno a proprio agio in Cancro, dov’è in caduta. Il tema delle ferite emotive e del modo in cui affrontarle continua ad essere in primo piano. Se da un lato Giove potrebbe amplificare le reazioni viscerali di Sole e Marte alle prese con i ricordi brucianti di un passato che non sono in grado di cambiare, la Luna ha invece tutte le carte in regola per bilanciarne le intemperanze, frutto dell’impotenza e della frustrazione, offrendo come strada per la guarigione il radicamento nel presente e nel corpo.

Non si può però ignorare l’aspetto più complesso della carta: l’aquilone che, attorno all’asse dei Nodi, unisce Mercurio a Marte e Saturno tra sestili e trigoni. L’orizzonte qui è il domani: Mercurio è congiunto al Nodo Nord e sta per iniziare la ricognizione nel prossimo arco di retrogradazione. Non dobbiamo poi dimenticare che siamo già entrati nella stagione delle eclissi, tempo di fini e inizi. La solare anomala del 20 aprile vedrà Sole e Luna uniti sul grado anaretico dell’Ariete per poi andare subito incontro a Saturno in Pesci e Plutone in Acquario, alfieri di una nuova epoca. Del resto, i luminari si trovano ora nei segni in cui a breve (e per un anno e mezzo) transiteranno i Nodi, poli del passato e del futuro.

Il rischio più grave è che la Luna in Bilancia del Plenilunio, nel contenere e riequilibrare gli eccessi del Sole congiunto a Giove, ne smorzi il fuoco vitale, ne freni lo slancio entusiasta verso quello che verrà. Ancor peggio, permetta che le sconfitte del passato minino la determinazione di Marte in Cancro in trigono a Saturno in Pesci nel difendere ciò che per ciascuno di noi è vitale, essenziale. Solo così la coscienza di ciò che è stato perduto e come, acuita in queste settimane dai ripetuti aspetti di Chirone, non alimenterà più rimpianti e rimorsi e potremo tornare ad affrontare la vita a viso aperto con il coraggio (e un pizzico dell’incoscienza) della giovinezza.

Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale

La Luna Piena in Bilancia toccherà in modo particolare tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 16° dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) con una tolleranza di +/- 3°. È la fase culminante del ciclo di gestazione lunare di Pessin, iniziato il 6 ottobre 2021 con una Luna Nuova in Bilancia. È il momento di fare il punto sui progetti concepiti in quel periodo. È probabile anche che eventi avvenuti in quel lasso di tempo giungano al culmine o rivelino aspetti e conseguenze prima non evidenti. Per i gradi iniziali dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) e fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) fondamentali invece i primi aspetti di Saturno e Plutone all’ingresso di Pesci e Acquario con i pianeti veloci.

Per inquadrarli al meglio potete consultare l’Almanacco di aprile pubblicato sul canale You Tube, dove troverete anche l’approfondimento di Saturno in Pesci nelle case del tema natale. Sulla piattaforma dedicata è invece disponibile il webinar “Saturno in Pesci: la sete dell’anima” con l’interpretazione generale del transito. Il mese prossimo toccherà a Plutone in Acquario. Per una prospettiva più ampia invece, sempre sul canale @astrologiainlineaLive, trovate le due parti della panoramica sul 2023 “Voltare pagina”.

Nel frattempo, se non volete perdere i nostri nuovi contenuti, non dimenticate di iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube e seguite le nostre pagine social su Facebook e Instagram.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati