ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

LUNA PIENA IN SAGITTARIO. OLTRE L'ARCOBALENO

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna Piena a 13° 18’ del Sagittario alle 5:43 del 4 giugno 2023

“Somewhere over the rainbow
Way up high
There's a land that I heard of
Once in a lullaby.
Somewhere over the rainbow
Skies are blue
And the dreams that you dare to dream
Really do come true.
Someday I'll wish upon a star
And wake up where the clouds are far behind me
Where trouble melts like lemon drops
High above the chimney tops that's where
You'll find me.
Somewhere over the rainbow
Bluebirds fly
Birds fly over the rainbow
Why then, oh, why can’t I?
If happy little bluebirds fly
Beyond the rainbow
Why, oh, why can’t I?”

“Da qualche parte, oltre l’arcobaleno,
lassù in alto,
c’è una terra di cui ho sentito parlare
una volta in una ninna nanna.
Da qualche parte, oltre l’arcobaleno.
i cieli sono blu
e i sogni che osi sognare
diventano realtà.
Un giorno esprimerò un desiderio su una stella
e mi sveglierò con le nuvole ben lontane alle spalle,
dove le preoccupazioni si sciolgono come gocce di limone.
Lì mi troverai, in alto
sopra le cime dei camini.
Da qualche parte oltre l’arcobaleno
volano gli uccelli azzurri,
gli uccelli volano oltre l’arcobaleno.
Perché allora, oh, perché io non posso?
Se piccoli, felici uccelli azzurri volano
al di là dell’arcobaleno
perché, oh, perché io non posso?”

Judy Garland
[Sole in Gemelli opposto a Marte in Sagittario, in quadrato a T con Urano in Pesci, Luna in Sagittario]
Over the Rainbow (dalla colonna sonora di “The Wizard of Oz”)

La Luna che arriva all’appuntamento del Plenilunio con il Sole è colma di emozioni: sul suo cammino ha da poco incontrato in un Gran trigono d’Acqua, perfezionato dallo Scorpione, Venere in Cancro e Nettuno in Pesci. L’accompagna un desiderio struggente, non diverso da quello cantato da Dorothy/Judy Garland nella versione cinematografica del Mago di Oz.

Del resto, che cosa può sognare una Luna governata da Giove se non un luogo oltre i confini conosciuti della terra e del cielo, addirittura al di là dell’arcobaleno, dove il coraggio di inseguire i propri sogni viene premiato? Ma la strada per raggiungerlo è impervia: lo slancio entusiasta del trigono con Marte in Leone all’ingresso in Sagittario viene frenato dal senso di impotenza del quadrato a T con Saturno in Pesci che coinvolge anche il Sole. Seppure in separazione, è l’aspetto che continua a dominare la carta del Plenilunio: il lato vuoto in Vergine ci dice però che a imprigionarci, più che le circostanze, è la percezione di essere inadeguati. Se questa viene da una ferita innata, il prossimo trigono della Luna a Chirone in Ariete apre la strada a una rivalutazione di sé e del proprio valore.

Il futuro ora è a portata di mano: Giove, che governa la Luna Piena, ha appena perfezionato la congiunzione al Nodo Nord. Ma le sue chiavi sono in mano a Venere, che li governa entrambi: nei prossimi giorni, nella transizione tra Cancro e Leone, opporrà Plutone e quadrerà Giove, riattivando i temi del quadrato a T con Marte. Per scoprire che cosa ci appartiene, che cosa ci fa sentire sicuri bisogna osare varcare la soglia di casa.

Potreste farlo per scelta oppure, con la prossima congiunzione Mercurio/Urano, travolti da un evento inatteso, come Dorothy dall’uragano che la trascina lontano dal Kansas nel regno di Oz. In questa nuova terra, desiderata e temuta, come i suoi compagni di avventura, lo Spaventapasseri senza cervello, l’Uomo di latta senza cuore e il Leone codardo senza coraggio, potreste scoprire che avevate dentro da sempre quello che vi mancava.

Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale

La Luna Piena in Sagittario toccherà in modo particolare tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 13° dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) con una tolleranza di +/- 3°. Il Plenilunio di giugno è contemporaneamente la fase culminante della lunazione iniziata con la Luna Nuova in Toro del 19 maggio; di un ciclo più lungo iniziato con la Luna Nuova in Sagittario del 23 novembre scorso; infine, del ciclo di gestazione lunare di Pessin. Quest’ultimo considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi): nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.

In questo caso il ciclo è iniziato il 4 dicembre 2021 con un’eclissi solare in Sagittario, nel corso della transizione tra il ciclo di eclissi in Gemelli/Sagittario e quello successivo. Il Primo Quarto risale invece al 3 settembre 2022 mentre l’Ultimo Quarto si perfezionerà il 3 marzo 2024. Se qualcosa di importante è avvenuto in concomitanza con quei Noviluni, in particolare l’eclissi del 2021, torna ora alla ribalta: è un momento di rivelazioni, di svolte e di decisioni, prese o subite, spesso spiazzanti, visto l’incontro di Mercurio, finalmente uscito dall’arco di retrogradazione, con Urano. Anche coloro che hanno angoli e pianeti nelle prime due decadi dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) ne avvertono con intensità gli effetti: i primi favoriti dalla benefica congiunzione tra Giove e Nodo Nord, entrambi governati da Venere nel segno dell’esaltazione di Giove, il Cancro; elettrizzati i secondi dalla congiunzione tra Mercurio e Urano.

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Piena nella vostra carta, potete impostare la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Per inquadrarla al meglio nei transiti del periodo potete invece consultare l’Almanacco di giugno pubblicato sul canale You Tube, dove troverete anche l’approfondimento degli eventi astrologici più significativi del momento: i transiti di Giove in Toro, Saturno in Pesci e Plutone in Acquario letti nelle case del tema natale. Sulla piattaforma dedicata sono invece disponibili i webinar con l’interpretazione generale: “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Plutone in Acquario: l’Alieno” e “Giove in Toro: l’Incompreso”. Per una prospettiva più ampia, sempre sul canale @astrologiainlineaLive, trovate le due parti della panoramica sul 2023 “Voltare pagina”.

Nel frattempo, se non volete perdere i nostri nuovi contenuti, non dimenticate di iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube e seguite le nostre pagine social su Facebook e Instagram.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati