Luna Nuova a 26°43’ dei Gemelli alle 6:38 del 18 giugno 2023
“I wondered how many people there were in the world who suffered, and continued to suffer, because they could not break out from their own web of shyness and reserve, and in their blindness and folly built up a great distorted wall in front of them that hid the truth.”
“Mi domandavo quante persone ci fossero nel mondo che avevano sofferto
e continuavano a soffrire, perché non riuscivano a liberarsi dalla loro rete di timidezza e riserbo, e nella loro cecità e follia costruivano di fronte a sé un grande muro distorto che nascondeva la verità.”
Daphne du Maurier
[Sole e Mercurio in Toro, Luna in Gemelli,
Nettuno congiunto a Giove in Cancro,
Saturno in Pesci quadrato a Plutone in Gemelli]
Rebecca
Un unico aspetto domina la carta del Novilunio in Gemelli: il quadrato in applicazione, quindi al massimo della sua potenza, dei luminari a Nettuno in Pesci. La mente fresca, curiosa, brillante, impaziente di muoversi e di conoscere, si misura all’inizio di un nuovo ciclo, fuori di sé con l’ineffabile, l’inafferrabile, con ciò che per definizione la trascende e non può essere sottomesso alla logica della ragione, con l’infinito, dentro di sé con ciò che si sottrae alle sue leggi, l’emozione. La reazione immediata è quella dello stupore, dello sgomento sottilmente venato di malinconia e impotenza.
Il rischio è quello di rimanere intrappolati nel labirinto di specchi, nel complesso gioco di rifrazioni, deformazioni, illusioni e rivelazioni creato da Nettuno. Il filo di Arianna per uscirne – il pianeta non ha forse appena lasciato il segno del Toro? - è nelle mani di Mercurio, che governa Luna e Sole e si muove con agio nel territorio famigliare del suo domicilio diurno, che gli regala lucidità e distacco. Il primo ostacolo è stato l’incontro/scontro con Saturno in Pesci, al culmine della sua intensità nella fase di stazionamento retrogrado.
Di fronte alla marea montante delle emozioni, nei momenti cruciali dello sviluppo e della vita, creiamo strutture di difesa fisiche, psichiche e mentali. Il passaggio di Saturno nei Pesci, con la copresenza di Nettuno, le mina alle basi, le sgretola, le dissolve impietosamente mentre Mercurio ne percepisce tutta l’illusorietà e la pericolosità. Abbiamo visto il mondo attraverso il velo delle nostre paure e per nasconderle agli altri abbiamo nascosto la nostra vera natura dietro la maschera della timidezza e del riserbo.
Il sestile partile di Mercurio con Venere in Leone del Novilunio ci chiama a rivendicarla, a esprimerla finalmente senza remore ed esitazioni. Sarà un percorso lungo, che ci accompagnerà per tutta l’estate, visto che Venere è sulla soglia dell’arco di retrogradazione. Ma al momento non siamo certo a corto né dell’audacia né del coraggio indispensabili per iniziarlo: anche Marte è in Leone. Una sintonia di intenti (e passioni) e un sostegno solido anche se non si perfezionerà in una congiunzione effettiva. Non mancheranno neppure le occasioni, spesso sorprendenti, spiazzanti per metterla alla prova: la prima è il prossimo quadrato proprio da Marte e Urano in Toro. Se in passato le avete sfuggite o sprecate, ora accettate la sfida!
Per l’interpretazione sul tema natale
Dalla Luna Nuova in Gemelli saranno toccati i segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci), in particolare coloro che hanno angoli e pianeti attorno ai 26 gradi di quei segni (con una tolleranza di +/-3°), mentre la loro prima decade sperimenta tutta l’intensità dello stazionamento retrogrado di Saturno in Pesci. Gli ultimi gradi dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno), invece, si trovano di nuovo alle prese con Plutone retrogrado sul grado anaretico del Capricorno che riattiva l’eclissi solare in Ariete del 20 aprile. Per la prima decade dei segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) l’attenzione si concentra su Giove e gli ultimi passi del Nodo Nord in Toro, mentre seconda e terza vivono il passaggio contemporaneo di Venere e Marte, con Lilith come terzo incomodo, in Leone.
Attenzione ai momenti di svolta del mese lunare (per un approfondimento del significato delle fasi della lunazione potete ascoltare il webinar gratuito dedicato):
Primo quarto: 26 giugno 2023 - Luna a 4° 29’ Bilancia
le intenzioni espresse nel Novilunio sono messe alla prova, emergono dubbi e problemi, si cercano soluzioni.
Luna Piena: 3 luglio 2023 – Luna a 11° 19’ Capricorno
l’opposizione dei luminari mostra con chiarezza luci e ombre di quello che abbiamo intrapreso, rivela ciò che non avevamo nemmeno preso in considerazione a livello cosciente.
Ultimo Quarto: 10 luglio 2023 – Luna a 17° 38’ Ariete
è l’ultima fase di revisione del ciclo, possiamo ancora apportare modifiche e correzioni prima che si concluda ma non più modificarne la direzione.
Come sempre è importante fare attenzione anche al ciclo di gestazione lunare di Pessin, che considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Nel caso della Luna Nuova in Gemelli di giugno:
Primo Quarto a 27° 04’ Gemelli il 17 marzo 2024
Luna Piena a 23° 53' Gemelli il 15 dicembre 2024
Ultimo Quarto a 21° 52’ Gemelli il 14 settembre 2025
Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Luna Nuova in Gemelli nella vostra carta potete impostare la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Per inquadrarla nei transiti del mese, potete ascoltare Astro7, il nostro nuovo diario astrologico, pubblicato ogni fine settimana, sul nostro canale You Tube, dove a breve troverete anche un’interpretazione del Novilunio nelle case del tema natale.
Sempre sul canale @astrologiainlineaLive, potete ascoltare anche l’approfondimento degli eventi astrologici più significativi del momento: i transiti di Giove in Toro, Saturno in Pesci e Plutone in Acquario letti nelle case del tema natale, oltre ai webinar con l’interpretazione generale: “Plutone in Acquario: l’Alieno” e “Giove in Toro: l’Incompreso”. A breve sarà disponibile anche “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”. Per una prospettiva più ampia, potete ascoltare i due capitoli della panoramica sul 2023 “Voltare pagina”, con un approfondimento delle previsioni per i segni solari per elemento nella prima parte e delle manifestazioni dei transiti e delle eclissi nelle case del tema natale nella seconda.
Se non volete perdere i nostri nuovi contenuti – giovedì 22 giugno è in programma il consueto webinar mensile, questa volta dedicato all’ingresso dei Nodi sull’asse Ariete/Bilancia, cui farà seguito l’interpretazione del transito per Ascendente – non dimenticate di iscrivervi su You Tube e attivare le notifiche, cliccando sull’icona della campana, e seguite le nostre pagine social su Facebook e Instagram.