ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - L'angolo della psicologia

LUNE D'ARIA

a cura di Elena Cartotto
 

La Luna custodisce la vita psichica più profonda, il mondo emotivo, le nostre origini familiari: è il filo conduttore dei ricordi che ci riportano all’infanzia e perfino alla vita intrauterina in quel luogo, in realtà senza tempo e senza spazio, abitato dall’inconscio fonte di sensazioni e sottili percezioni che raramente arrivano alla coscienza chiare e definite.

L’astrologia la definisce insieme al Sole “luminare” a sottolinearne la posizione cardine rispetto agli altri pianeti, tanto che la Luna arriva a contare, nell’economia zodiacale, quasi quanto il Sole stesso, specie se situata in una posizione dominante nel tema natale (calcola qui la tua dominante planetaria).

La Luna in una donna racconta la sua femminilità, ma anche il suo modo di essere madre e, allo stesso tempo, figlia della propria madre in un costante rispecchiamento tra ruoli diversi che ne modulano l’identità nel tempo.

In un uomo la Luna racconta le sue proiezioni sul femminile, il suo rapporto col materno, e quel mondo interiore di sconfinamento e sogno con cui può avere un rapporto positivo, ma anche di sfida se non addirittura di negazione.

La Luna è domiciliata nel Cancro ed esaltata nei Pesci: una doppia presenza in segni d’Acqua ad indicare la natura fluida dell’astro che denota la capacità di recepire, accogliere, circondare, avviluppare l’altro da sé, in modo smarginato, senza angoli e punte.

Le Lune d'Aria sono quelle in Gemelli, Bilancia e Acquario. Rispetto al tradizionale domicilio cancerino lunare, sono Lune che si muovono su un piano molto più astratto, iperuranico, concettuale distanziato dall’emozione in senso proprio: la luna d'Aria si astrae e quasi si smaterializza. Preferisce il volo all’immersione.

La Luna in Gemelli ha delle caratteristiche tipicamente adolescenziali che incidono su donne e uomini in ugual misura. Qualunque sia la posizione del Sole ci si trova di fronte a persone che sembrano avere il dono dell’eterna giovinezza e che riescono a dare una marcata sensazione di leggerezza anche quando appartenenti a segni particolarmente “pesanti” come il Capricorno e la Vergine. È una Luna ironica, intellettuale, brillante, sbarazzina, divertente, appassionata di chiacchiere, libri, novità. Gli input lunari vengono filtrati dall’intelletto e gestiti con una certa astuzia tipicamente mercuriale. Non è una Luna che tende a commuoversi e a manifestare i propri sentimenti in quanto lo humor tipico di questo segno tende a smarcarla dalle emozioni troppo potenti.

Le donne hanno una femminilità acerba, da “ragazzine”, un filo di narcisismo che le rende desiderose di sguardi e attenzioni e la capacità di coinvolgere gli altri nel loro mondo dinamico grazie a un’invidiabile parlantina.

Brigitte Bardot e Ambra Angiolini hanno la Luna in Gemelli e appartengono entrambe a due segni venusiani: la Bardot è Bilancia, l’Angiolini Toro.
Brigitte Bardot, una delle donne più belle del mondo, ha fatto mostra, nel suo passato di attrice, di tratti caratteristici della Luna gemellare: la celebre frangetta a tendina, l’aria imbronciata, l’amore per fiocchi e foulard, la scelta del bikini e del topless. La classica caratura da “dea greca” tipica della Bilancia, chiusa nel pantheon della propria bellezza, con questa Luna scende a compromessi e diventa gioco seduttivo.

Della Luna in Gemelli ha avuto anche le mille curiosità e la capacità di distaccarsi dal mondo della celluloide per dedicarsi ad altre imprese, ad altri amori, come quello immenso per gli animali.
Ambra Angiolini lega il suo successo proprio a questa Luna se si pensa che la sua carriera è iniziata durante l’adolescenza nel celebre programma di Boncompagni “Non è la Rai” di cui lei era protagonista e mattatrice. Non si dimentichino poi i simboli sempre gemellari che la resero celebre come la mimica esplosiva, la parlantina a razzo e l’auricolare che la radioguidava nella gestione della trasmissione.
Oggi, che ha quasi 50 anni, continua a destreggiarsi sul palcoscenico con estrema leggerezza e capacità di movimento in relazione alle varie situazioni di spettacolo che la vedono coinvolta, con un’immagine e uno spirito sempre estremamente giovanili e che non sono imputabili al segno del Toro.

A livello maschile è interessante ricordare un'altra combinazione, quella del Sagittario con Luna in Gemelli Giorgio Faletti. Nasce come mattatore, comico, personaggio divertentissimo del programma anch’esso “gemellare” Drive In. Poi la sua Luna fortemente intellettuale si è espressa attraverso la scrittura trasformandolo in un narratore di grande successo.
Ha sposato una donna intellettuale che si occupa di architettura e con la passione per la letteratura. Questo comune amore per le “parole” li ha portati a lavorare insieme ai libri di Faletti in tutto quello che era il processo editoriale. Lei ancora oggi, a diversi anni dalla morte di Faletti, continua a promuovere i libri del marito. 

La Luna in Bilancia condivide con il tradizionale domicilio lunare in Cancro la presenza di Venere.
Si pone quindi come una Luna che esalta la femminilità, la bellezza, l'estetica.
Potrebbe essere la Luna che caratterizza la “Sindrome di Stendhal”,
ossia quell’insieme di disturbi psicosomatici comprensivi di attacchi di panico, senso di derealizzazione e spersonalizzazione causati dall’estasi contemplativa che si sviluppa al cospetto di opere d’arte di inestimabile bellezza. Stendhal, per altro, ossia lo scrittore che dà il nome alla sindrome per averla per primo descritta, potrebbe avere proprio una Luna in Bilancia non essendo certa la sua ora di nascita che colloca la Luna tra gli ultimi gradi della Vergine e i primi della Bilancia. 

La Luna in Bilancia che appartenga a uomini o donne ha la capacità di percepire proporzioni, armonie, simmetrie, colori senza, però, cedere all’umana e viscerale emozione tipica della Luna cancerina. In Bilancia, non bisogna dimenticare, è sempre esaltato Saturno.
Le persone connotate da questa Luna hanno spesso bella presenza, un modo di fare rispettoso, educato, attento e gentile, quasi appartenessero a mondi e tempi antichi pregni di virtù cavalleresche. È una Luna che può eccedere in formalità e buone maniere.
Spesso ha talento nelle arti grafiche, nella pittura, in tutto quello che può essere costruito attraverso la bellezza e l'immagine. La donna con questa Luna può avere una femminilità un po’ algida quasi fosse una statua da contemplare nel suo splendore più che una donna da amare carnalmente. È una donna che può dare un senso di distanza rispetto alla passione erotica pura, sebbene possa apprezzare le attenzioni romantiche.  Naturalmente una Luna in Bilancia combinata con un Sole di Fuoco o d’Acqua può diventare più calda e affettiva: si pensi ad Ornella Muti la cui Luna in Bilancia che la rende bellissima e diva è contaminata dalla tendenza sognante e sensibile tipica dell'Acqua.

Un personaggio maschile con la Luna in Bilancia e che l'ha espressa in maniera incredibile, avendola per altro in 1^ casa, è stato Walt Disney, il cui Sole era in Sagittario. Disney nasce col talento artistico tipico della Bilancia, ossia il disegno. Fin da quando è piccolo si dedica a fumetti e cartoni animati per diventare poi un imprenditore di fama internazionale nel mondo dell'immagine e della cinematografia. Per altro Disney sposò una donna, conosciuta nel suo ufficio, che faceva anch’essa un’attività tipicamente bilancina: gli ripassava i disegni con l’inchiostro. Quello tra Walt e Lillian fu un amore romantico e da favola, che durò tutta la vita. La Bilancia ama la coppia, la vita di relazione, ed è capace di attenzioni che oggi non si usano più come regalare fiori o aprire lo sportello dell’auto alla propria amata.

Con la Luna in Acquario si vola verso il platonico mondo delle idee. Qui l’emozione è totalmente concettualizzata e resa disponibile alla persona che ha questa Luna soprattutto attraverso le passioni artistiche e/o sociali.  È una Luna che gioca con la sua capacità di trasformarsi, di essere inafferrabile come vuole Nettuno esaltato nel segno. La femminilità è avanguardista, cangiante, provocatoria, libera.
La donna con questa Luna anticipa sempre i tempi e spesso ha un modo di vivere non in linea con il presente perché è già oltre, nel futuro, nel possibile. Marilyn Monroe, Gemelli con la Luna in Acquario, al di là del sex appeal per cui viene ricordata, era una donna complessa e cerebrale che aveva costruito un’immagine vincente di bionda svampita che non la rappresentava affatto, ma che le serviva. Era per altro una donna in avanti rispetto al suo tempo e questo l'ha detto la sua amica Ella Fitzgerald che deve parte del suo successo proprio a Marilyn Monroe perché quando lei cantava e subiva atti di razzismo fu proprio Marilyn a sostenerla pubblicamente. Marilyn, come tutti coloro che hanno importanti valori Acquario, era una grande intenditrice di musica e aveva intuito prima degli altri la genialità artistica della Fitzgerald. All’epoca l’integrazione razziale era ancora una sfida, ma a Marilyn Monroe che aveva la Luna in Acquario quella sfida non faceva alcuna paura. Altra donna anticonformista nonostante l’appartenenza al tradizionale segno del Cancro, fu Lady Diana. Diana visse tipicamente da Cancro il suo matrimonio da favola con l’allora principe Carlo, ma la frustrazione di non essere amata dal suo uomo, frustrazione tutta cancerina, le ha fatto tirare fuori tutta la sua carica sovversiva di Acquario che si è espressa col rifiuto di stare dentro l’orticello dorato della Royal Family. Lady Diana tendeva a vivere in maniera libera, a modo suo, con tutte le complicazioni mentali dell’Acquario, ma in un cuore cancerino. E i problemi che ha manifestato di depressione e bulimia esprimono benissimo questa difficile convivenza tra due segni che se anche non sono apertamente in conflitto, sono diversissimi tra loro. È stata anche una donna che ha fatto sue moltissime cause sociali aventi come scopo la salvaguardia dei bambini e dei diritti umani e che si è relazionata con moltissima gente con cui ha stabilito amicizie importanti: da Elton John a Madre Teresa.

A livello maschile un uomo con una Luna in Acquario assolutamente rappresentativa fu John Lennon. Segno zodiacale Bilancia, dell’Acquario aveva il gusto anticipatore, dissacrante, la spinta a ricercare modalità sempre nuove di comunicare specialmente con lo strumento acquariano per eccellenza, ossia la musica. Visse come proprie le sfide collettive del suo tempo facendosi interprete della richiesta di pace, libertà, tolleranza. John Lennon sposò una donna Acquario, Yoko Ono, che rispecchiava perfettamente la sua anima beat.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati