Urano è il pianeta del cambiamento drastico. Signore dell'Acquario e del Capricorno, esaltato nella Vergine, la sua spinta primaria è quella di portare all'efficienza, al decisionismo, all'azione pragmaticamente orientata nel presente e nel futuro: un futuro ben diverso da quello utopico e distopico di Nettuno.
È un pianeta altamente tecnologico, progettuale e fattivo che determina nel nostro tema natale la capacità che abbiamo di agire in maniera decisa e concreta per attivare delle situazioni e per risolvere problemi.
È legato al ritmo, alla collettività in senso acquariano e all'individuo come capace di autodeterminazione.
Il suo transito verso i pianeti personali nel tema natale è estremamente importante perché non è frequente: Urano ha, infatti, un moto lento. Sosta in un segno circa 7 anni e non a caso la tradizione invoca la crisi del settimo anno per spiegare rotture e separazioni nei rapporti di coppia consolidati. Ci sono persone che non sperimenteranno mai una congiunzione Urano/Sole ad esempio, o che l’hanno attraversata quando erano troppo piccole per poterla elaborare: in questo caso è probabile che il transito abbia agito in proiezione su altre figure maschili importanti, il padre in primis.
Urano in aspetto al Sole è un transito che tende a influenzare molto più la vita pratica rispetto a quella emotivo/affettiva. Determina rinnovamento, rivoluzioni o veri e propri cambiamenti drastici nel settore in cui si trova il Sole: è quindi molto importante conoscere la casa in cui il transito si manifesta per poter fare delle ipotesi concrete.
Un passaggio di opposizione o quadratura Urano/Sole tendenzialmente esprime una forza che il soggetto non riesce a contrastare e indipendentemente dalla sua volontà si trova costretto a restare fermo non potendo attuare i cambiamenti che desidera o, viceversa, a cambiare, ma andando in una direzione che non vorrebbe percorrere: si pensi, ad esempio, a un trasferimento di lavoro improvviso e indesiderato. La persona può perdere dei riferimenti maschili importanti soprattutto da un punto di vista professionale: un socio, un capo, un collega.
Gli aspetti conflittuali obbligano a una sorta di resa rispetto alla forza d'urto di Urano. Chiaramente se il Sole nel tema natale è appoggiato da pianeti che lo aiutano sarà più reattivo e meno succube degli accadimenti, se invece ci troviamo di fronte a un Sole che è piuttosto leso, in particolare da Urano, questo impatto sarà, probabilmente, più drammatico nei suoi effetti.
Urano in aspetto armonico al Sole può determinare ugualmente cambiamenti significativi che, però, risultano in genere guidati dal soggetto stesso che li cerca e soprattutto hanno un aspetto marcatamente liberatorio rispetto a situazioni precedenti di blocco. Tornando all’esempio del trasferimento di lavoro, nel caso del sestile o del trigono di Urano, avremo a che fare con uno spostamento voluto che la persona cercava da tempo e che le era sempre stato negato.
Con la congiunzione Sole/Urano il dinamismo del transito è ancora più evidente: la congiunzione è sempre un aspetto ambivalente e molto dipende da come è messo il Sole nel tema natale. In genere, però, questo transito tende a mischiare note buone e cattive: sempre parlando del trasferimento ci può essere, ad esempio, una soddisfazione per il ruolo che si va a ricoprire, ma un disagio importante dovuto allo sradicamento dalla propria realtà privata che costringe la persona a lasciare in maniera non programmata la propria dimensione privata.
I transiti di Urano verso la Luna sono sempre piuttosto complessi anche quando sono armonici perché Luna e Urano sono, di fatto, due pianeti estremamente discordanti nella loro natura e in misura nettamente maggiore rispetto a quanto non lo siano il Sole e Urano che comunque riescono a mettere assieme la capacità di agire di uno e l'efficienza dell'altro.
La Luna è, invece, un pianeta che esprime una funzione recettiva ben diversa da quella incisiva di Urano. Basti pensare a come i due astri si fronteggino su barricate opposte da molti punti di vista: la Luna con la sua simbologia di passato, dipendenza familiare, sensibilità e Urano che, al contrario, si colloca tra presente e futuro, con una tensione costante verso l’autonomia che lo smarca da ogni legame emotivo con chicchessia.
Di conseguenza qualunque transito di Urano verso la Luna ha un effetto decisamente disturbante. Tendenzialmente questi transiti, oltre a esprimersi nel settore in cui la Luna si trova, influenzano molto la vita emotiva, privata, intima.
Poiché la Luna è il primo pianeta femminile, le donne potranno sentire particolarmente i passaggi di Urano proprio in relazione a eventi che riguardano la loro femminilità come il passaggio all'età procreativa, la maternità, o la menopausa.
Transiti conflittuali possono determinare preoccupazioni per la madre o per la famiglia in generale che richiede attenzione al fine di sanare delle situazioni complicate. Si potrebbero creare situazioni di forte stress perché la persona oggetto del transito si sente lacerata dalla necessità di portare avanti il proprio lavoro e contemporaneamente di doversi occupare della vita domestica e familiare come fosse un altro lavoro.
Tra le simbologie della Luna troviamo anche il sonno: ne segue che transiti Urano/Luna possono accompagnare periodi, anche lunghi, di forte insonnia con tutto quel che ne deriva: stanchezza, tachicardia e via dicendo. La Luna vorrebbe lasciarsi andare al buio, al suo mondo psichico, ai ricordi, ai sogni, mentre Urano, come un bullo, la costringe a stare sveglia perché Urano non tollera il fatto di perdere tempo: deve mantenere il ritmo, agire, fare, essere operativo 24 h.
Transiti armonici possono attivare cambiamenti notevoli nella sfera immobiliare, dato che la Luna è anche la casa. Cambi di residenza, traslochi, operazioni di compravendita, di locazione, di trasformazione della propria dimora in un luogo anche di lavoro, aprendo uno studio professionale, ad esempio, o un B&B.
Per le donne l’apporto armonico di Urano può essere vissuto come uno stimolo a una nuova e potente centratura su se stesse grazie alla liberazione da pastoie emotive precedenti dovute a legami sbagliati.
La congiunzione è sempre molto ambivalente e trattandosi della Luna lo è ancora di più: molto dipende dagli aspetti che la Luna riceve nel tema natale. Il rapporto con le donne può essere soggetto a rotture insanabili, possono cambiare amicizie e gruppi di riferimento, ci può essere la riattivazione di un sano egoismo che rende molto più concentrati sul proprio fare e sul proprio agire nel mondo che sulle relazioni.
I transiti di Urano rispetto a Mercurio hanno il lato positivo di collegare due pianeti che hanno delle tendenze simili, tanto che l’astrologo Ciro Discepolo ha sempre parlato di Urano come dell’ottava superiore di Mercurio. I due pianeti hanno molto in comune per quel che riguarda il movimento, l'azione, la velocità, la tecnologia. Sono due pianeti che possono dialogare positivamente tra di loro. Ovviamente aspetti conflittuali Urano/Mercurio possono mettere fortemente in crisi questa alleanza, ma tendenzialmente in modo meno drammatico rispetto a quel che accade con la Luna
Transiti di opposizione e quadratura oltre ad incidere nel settore dove Mercurio è situato nel tema natale, possono produrre incidenti in movimento, distrazioni al volante, ritardi nel prendere i mezzi di trasporto, la perdita dei bagagli. A livello comunicativo generano spesso discussioni, conflitti, preoccupazioni rispetto a figure mercuriali come possono essere fratelli, sorelle, figli e la cosiddetta parentela orizzontale in generale. Attenzione anche ai cattivi affari perché Mercurio rappresenta i commerci e con Urano Vs. Mercurio, le truffe online costituiscono un pericolo concreto.
A seguire tutti i possibili problemi con i mezzi di comunicazione: si può rompere il telefono, il computer, ce li possono rubare, oppure subiamo il furto di account o censure alle nostre pagine social.
La congiunzione qui è tendenzialmente più positiva e Urano più che fare danni a Mercurio ne può estremizzare la capacità di comunicazione e movimento portando la persona potrà vivere un periodo di iperattivismo da un punto di vista sia fisico che mentale,
Con i transiti armonici sono favorite tutte le innovazioni tecnologiche e strumentali. Il periodo favorisce l’acquisto di macchine, bici, moto, ma anche di nuove strumentazioni digitali molto all’avanguardia.
I transiti di Urano verso Venere generalmente tendono a colpire a livello di cambiamento, di rivoluzione, di separazione, di novità l'ambito prettamente affettivo oltre al settore che ospita Venere. Se, ad esempio, abbiamo una Venere in casa 6^ potremmo vivere dei mutamenti in quella che è la nostra quotidianità, la gestione del lavoro, delle abitudini, degli animali domestici.
Venere è anche la salute e una congiunzione o un aspetto positivo o negativo di Urano può segnare la necessità di interventi chirurgici: Urano è, infatti, il chirurgo dello Zodiaco. Nell’aspetto armonico potrebbe trattarsi banalmente della rimozione di nei, cisti, o di un intervento a fine estetico.
Transiti Urano/Venere possono determinare amori improvvisi, colpi di fulmine, anche ricambiati, ma che escono da quelle che sono le consuetudini, gli schemi, e che di conseguenza possono portare fuori rotta una persona che vive un rapporto di coppia tradizionale da tanti anni. Tendenzialmente i rapporti con un marchio Urano/Venere dinamico difficilmente raggiungono una stabilità, cosa che invece può accadere con gli aspetti armonici o la congiunzione. La congiunzione, infatti, lascia una maggiore libertà di scelta a chi riceve il transito di Urano.
Trigoni, sestili e congiunzioni possono segnalare anche la possibilità di attivare dei lavori comuni insieme al proprio partner, perché un altro dei significati di Urano è proprio il lavoro.
Il transito Urano/Marte è particolarmente rilevante, in quanto sono due pianeti che hanno in comune la spinta ad un’azione forte e incisiva. Quando uniscono le loro forze in una congiunzione tendenzialmente positiva, perché Marte è ben messo nel tema natale, o in un rapporto armonico di sestile o trigono le simbologie di attività, decisionismo, velocità, immediatezza sono estremamente sollecitate. Con la congiunzione bisogna, però, fare una certa attenzione in quanto l'eccesso di energia che si manifesta in questo stato celeste può rendere fin troppo attivi fino all’esagerazione, specie nelle attività tipicamente marziane come lo sport.
I rapporti conflittuali possono generare blocchi temporanei nell’azione dovuti al fatto che, banalmente, ci si è fatti male o si ha meno energia a disposizione. I settori in cui si collocano Urano e Marte possono scontrarsi tra loro e generare importanti cortocircuiti.