ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

PRIMO QUARTO DI LUNA IN GEMELLI. LE OMBRE DEL FUTURO

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna a 16° 21’ dei Gemelli alle 17:33 del 6 marzo 2025

“I know what the fear is.
The fear is not for what is lost.
What is lost is already in the wall.
What is lost is already behind the locked doors.
The fear is for what is still to be lost.”

“So che cos’è la paura.
La paura non è per ciò che si è perduto.
Quel che è perso è già sepolto nel muro.
Ciò che si è perduto è già dietro le porte chiuse.
La paura per ciò che è ancora da perdere.”

Joan Didion
[Sole congiunto a Luna e Venere in Sagittario, Mercurio in Scorpione,
Marte e Nettuno in Vergine, Giove in Scorpione,
Saturno in Acquario sestile a Urano in Ariete,
Nodo Nord in Acquario, Plutone in Cancro]
Blue Nights

Negli aspetti dei luminari nella carta del Primo Quarto del ciclo di lunazione di marzo c’è un’eco dell’aspetto che ha dominato il cielo lo scorso anno: il quadrato mobile Giove/Saturno. La Luna in Gemelli si separa dalla congiunzione a Giove per andare a quadrare il Sole in Pesci, che a sua volta è prossimo alla congiunzione con Saturno. Il caleidoscopio di possibilità future prospettate da Giove, governato da un impaziente Mercurio in Ariete che, volente o nolente, sarà comunque presto costretto a rallentare, si scontra con una consapevolezza della realtà sobria e incline al pessimismo, solo attenuata dai sestili creativi di Urano dal Toro ai valori Pesci e dai prossimi trigoni di Marte dal Cancro.

Un’esperienza e una percezione del mondo a livello individuale e collettivo si dissolvono e nel momento critico di passaggio al senso di perdita si sovrappone l’angoscia per quello di cui si potrebbe ancora essere privati. L’intensità di queste emozioni sarà amplificata dalle eclissi delle prossime settimane: la lunare in Vergine congiunta al Nodo Sud, in cui a prevalere sarà la necessità dolorosa di distaccarsi dal passato, e la solare in Ariete, congiunta al Nodo Nord, in cui saremo costretti a confrontarci con tutte le possibilità e le ombre del futuro.

Il Primo Quarto in Gemelli sarà particolarmente significativo per tutti coloro che hanno pianeti e angoli sui 16 gradi (con una tolleranza di +/-3°) dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci). Il Novilunio matrice di questo Primo Quarto nel ciclo di gestazione lunare è la Luna Nuova in Gemelli del 6 giugno 2024.

https://www.astrologiainlinea.it/Astro_Magazine/Articoli/astromagazine_dett_articolo.asp?ID=2033

Il ciclo di gestazione lunare di Pessin considera un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi, aprendoci così una prospettiva più ampia.

Nel tema di quel Novilunio si mescolavano lo spirito di avventura e l’entusiasmo dello stellium dei pianeti in Gemelli, sostenuti dal trigono tra Giove e Plutone in Acquario, e la malinconia che accompagna ogni inizio, ogni partenza. Il sottile rimpianto per quel che si lascia indietro - sottolineato dai quadrati prima a Saturno e poi a Nettuno in Pesci, che attendevano al varco i luminari subito dopo la lunazione - che prende anche chi sa che bisogna partire leggeri.

Nel Primo Quarto, che è sempre un momento di crisi di crescita, lo sguardo cambia prospettiva e il rimpianto per ciò che si è perso si trasforma nell’ansia per quel che si può ancora perdere.

Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo, ricordate che proseguirà con una Luna Piena a 13° 03' Gemelli il 4 dicembre 2025 e un Ultimo Quarto a 11° 48’ Gemelli il 4 settembre 2026.

Passiamo ora ai segni: sempre protagonisti i segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci): lo stellium in Pesci perde momentaneamente Mercurio, entrato in Ariete, e si concentra sulla seconda e terza decade con il Sole prossimo alla congiunzione con Saturno e Saturno che si avvicina a quella con il Nodo Nord e Nettuno.

Di nuovo affollata la prima decade dei cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) con Mercurio, ancora diretto, che si avvicina a Venere, appena entrata in moto retrogrado: un movimento che prefigura un passaggio di consegne simile a quello che abbiamo già visto con Marte in Cancro. Dal canto suo, Marte sta completando in moto diretto l’arco di retrogradazione: i prossimi aspetti saranno una serie di trigoni ai pianeti e al Nodo in Pesci che compenseranno la tensione al quadrato a Chirone in Ariete sempre in orbita.

Per i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), l’attenzione si concentra sulla prima decade con Plutone in Acquario, sempre in attesa dell’ultima opposizione a Marte, e la terza con Urano in Toro in sestile ai valori in Pesci, un sostegno gradito in momenti di non facile cambiamento.

Vi ricordo che invece potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDwnc9LwglR-7RjrRIaPPRoc

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sulla Primo Quarto in Gemelli impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete la lettura del Novilunio in Pesci, matrice di questo ciclo di lunazione, nelle case del tema natale.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzSajor2IO6sfSE_A4ikqSQ

Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.

https://www.astrologiainlinea.it/Webinars/Corsi_online/index.asp

Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDxg1VtR1wQdHgJ_kvjkE4mR

Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU

Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.

https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr

https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s

Per quanto riguarda i transiti del momento è disponibile l’interpretazione nelle case del tema natale del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro e a breve lo sarà anche quella del retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci insieme al webinar live di febbraio che le è stato dedicato.

https://www.youtube.com/watch?v=6ZbRIz8zFnI&t=75s

Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram

Social
https://www.facebook.com/esotelcard
https://www.instagram.com/askastrologiainlinea
https://www.youtube.com/@astrologiainlineaLive
https://podcasters.spotify.com/pod/show/astrologiainlinea
https://t.me/astrologiainlineaLive
https://t.me/astrologiainlineaG




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati