Eclissi lunare a 23° 57’ della Vergine alle 7:56 del 14 marzo 2025
“La mémoire des femmes ressemble à ces tables anciennes dont elles se servent pour coudre. Il y a des tiroirs secrets; il y en a, fermés depuis longtemps et qui ne peuvent s'ouvrir, il y a des fleurs séchées qui ne sont plus que de la poussière de roses; des écheveaux emmêlés, quelquefois des épingles. La mémoire de Marie était très complaisante; elle devait lui servir à broder son passé.”
"La memoria delle donne assomiglia a certi tavolini antichi di cui si servono per cucire. Ci sono dei cassetti segreti; ce ne sono chiusi da molto tempo e che non si riescono più ad aprire; ci sono fiori secchi che non sono ormai che polvere di rose, delle matassine mescolate, qualche volta degli spilli. La memoria di Marie era molto compiacente, le doveva servire a ricamare il suo passato.”
Marguerite Yourcenar
[Sole congiunto a Mercurio e Plutone in Gemelli in quadrato a T con Giove in Pesci
e Urano in Sagittario, Venere in Cancro, Marte in trigono a Saturno in Acquario,
Nettuno in Cancro, Nodo Nord in Bilancia]
Alexis ou le Traité du vain combat
Questa interpretazione dell’Eclissi lunare in Vergine di marzo doveva avere un titolo diverso: in fase di bozza si chiamava “Purificazione”. Un titolo provvisorio per me di solito corrisponde alla prima impressione della carta che ho davanti agli occhi, un punto di vista da cui cominciare a guardare il cielo in quel momento. Man mano che scrivo posso limarlo nella scelta delle parole, invertirne la struttura, quasi mai lo modifico completamente.
Mi è accaduto questa volta: mi sono resa conto all’improvviso di essermi fatta incantare – è così facile quando c’è di mezzo Nettuno, per di più nel segno che gli è naturalmente affine - dallo stellium in Pesci in cui il Sole si allontana da Saturno per andare a congiungerlo insieme al Nodo Nord. È impossibile non essere affascinati dalla tensione interiore all’infinito rappresentata da quel movimento, dal desiderio struggente di liberarsi di tutti i limiti e le miserie della condizione umana.
Ma un’eclissi lunare è sempre una rivelazione che smaschera e scopre quel che sta dietro la facciata, sotto la superficie: dissolve impietosamente le illusioni e ci obbliga al confronto con la realtà. Questa poi è un’eclissi in cui la Luna in Vergine è congiunta al Nodo Sud: mentre aspiriamo all’oltre, che sia il futuro o una dimensione spirituale superiore, ci riporta bruscamente alla più modesta esperienza quotidiana e ai ricordi che ne costituiscono la trama.
Ci dice che non è di una purificazione spirituale di cui abbiamo bisogno per aprirci al futuro ma di dare aria a quei cassetti polverosi in cui custodiamo le nostre memorie o, meglio, l’interpretazione che ne abbiamo sempre dato. Di ripulire la mente dalle emozioni fossilizzate nel tempo che continuano a condizionarla: si possono disperdere le rose ridotte in polvere come se fossero ceneri di un passato ormai morto, buttare le matasse di filo sfilacciate e dai colori sbiaditi che coprono a malapena gli strappi della vita e smettere di pungersi sbadatamente con gli aghi di sofferenze remote. Se saremo capaci di farlo, potremo viaggiare più leggere e aspirare al cielo senza sfuggire alla vita.
Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale
L’eclissi lunare in Vergine toccherà in modo particolare tutti coloro che hanno pianeti e angoli attorno ai 23° dei segni mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) con una tolleranza di +/- 3°. Finalmente i segni dei luminari sono allineati a quelli dell’asse dei Nodi – ci sarà ancora uno scarto tra due settimane con l’ultima solare del ciclo in Ariete/Bilancia – ed è più semplice comprendere le tensioni in gioco nel tema natale, rivelate, anche brutalmente dalla lunare. Le emozioni sono amplificate dallo stellium di Pesci, con marcate connotazioni aggressive vista la presenza contemporanea in Ariete di Venere, già retrograda, e Mercurio, che sta per diventarlo.
Nell’ipotesi di gestazione lunare di Dietrech Pessin, ci troviamo di fronte al culmine di un ciclo che ha la sua matrice nella Luna Nuova a 21° 58’ Vergine del 15 settembre 2023.
https://www.youtube.com/watch?v=Nxu5BN0cIz0
Quest’ultima interpretazione considera sempre un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova, sviluppandone e approfondendone i temi.
Per tenere traccia dell’evoluzione dell’intero ciclo, ricordate che abbiamo già vissuto un Primo Quarto a 23° 39’ Vergine il 14 giugno 2024 e che proseguirà con un Ultimo Quarto a 20° 04’ Vergine l’11 dicembre 2025.
In quel Novilunio – in netto contrasto con la situazione di oggi - i pianeti erano distribuiti con un certo equilibrio nei quadranti dello zodiaco, negli elementi e nelle modalità, con tutti i lenti a partire da Giove in retrogradazione e con Venere in Leone, appena tornata diretta, a cui stava per dare il cambio Mercurio, signore della lunazione. La carta era dominata da un beneaugurante aquilone: ne era asse portante l’opposizione tra i luminari e Nettuno sull’asse Vergine/Pesci. Ampliando di poco le tolleranze, si intrecciava con il Gran trigono di Terra che univa Luna e Sole a Giove e Urano in Toro da un lato e Plutone in Capricorno dall’altro. Se il tema dell’estate con Venere in Leone era stato il recupero dei desideri, del valore e dei valori personali, gli aspetti di Giove e Urano dal Toro spingevano ora la coscienza ad allargarsi, a liberarsi da convenzioni e abitudini e a radicarsi in profondità nel corpo e nella natura. Mentre nell’opposizione tra i luminari in Vergine e Nettuno in Pesci si rifletteva tutta la difficoltà di dare forma materiale a un ideale ma anche la consapevolezza che realizzare la propria vocazione interiore non conduce solo all’appagamento personale ma ci connette all’universo e all’umanità intera.
Passiamo ora ai segni: relativamente tranquilli i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario), con la prima decade in cui domina la presenza di Plutone in Acquario - in attesa dell’ultima opposizione a Marte che si perfezionerà solo a fine aprile - e la terza con Urano in Toro in aspetto fluido ai valori concentrati nei Pesci: il cambiamento tanto desiderato può essere metabolizzato senza troppe tensioni.
Ben diversa la situazione per mobili e cardinali dove si concentrano gli aspetti fondamentali del momento. Nell’ultima decade dei mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) il Sole, reduce dalla congiunzione con Saturno, va a congiungersi con il Nodo Nord e Nettuno. La necessità di volgersi al futuro domina la coscienza ma la direzione da prendere è ancora tutt’altro che chiara e non lo sarà ancora a lungo. Del resto, Giove in Gemelli nella seconda decade, in sestile a Venere e Mercurio in Ariete, continua a moltiplicare possibilità e punti di vista da vagliare e valutare.
Per quanto riguarda i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) la prima decade vede la presenza contemporanea e a breve il retrogrado parallelo di Venere e Mercurio. Mentre per la seconda c’è ancora da fare i conti con il quadrato tra Marte in Cancro e Chirone in Ariete: il conflitto è sempre tra realizzazione personale e responsabilità familiari.
Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDwnc9LwglR-7RjrRIaPPRoc
Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sull’Eclissi lunare in Vergine impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea.
Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete la lettura del Novilunio in Pesci, matrice di questo ciclo di lunazione, nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzSajor2IO6sfSE_A4ikqSQ
Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.
https://www.astrologiainlinea.it/Webinars/Corsi_online/index.asp
Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDxg1VtR1wQdHgJ_kvjkE4mR
Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5
https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU
Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.
https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr
https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s
Per quanto riguarda i transiti del momento sono disponibili sia l’interpretazione nelle case del tema natale del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro – il passaggio nell’ombra non è ancora concluso - che il webinar live di febbraio dedicato al retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci e la corrispondente interpretazione per Ascendente.
https://www.youtube.com/watch?v=6ZbRIz8zFnI&t=75s
https://www.youtube.com/watch?v=pA7KUGmYaGo&t=3s
https://www.youtube.com/watch?v=aWqcWUW9LCc
Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram.
Social
https://www.facebook.com/esotelcard
https://www.instagram.com/askastrologiainlinea
https://www.youtube.com/@astrologiainlineaLive
https://podcasters.spotify.com/pod/show/astrologiainlinea
https://t.me/astrologiainlineaLive
https://t.me/astrologiainlineaG