ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri lavoro

PER COSA COMBATTI? TE LO DICE MARTE

a cura di Elena Cartotto
 

Ogni pianeta all'interno del nostro tema natale rappresenta delle funzioni ben specifiche e risponde a domande precise. Ad esempio se ci domandiamo cosa una persona ama, la risposta la si troverà  nell'analisi di Venere. Se, invece, desideriamo sapere cosa una persona vuole dobbiamo guardare il Sole che è il principio dell'Io, della coscienza, l'attivatore di quella volontà  che poi diventerà  azione attraverso altri pianeti come Marte e Urano.

Marte, a sua volta, risponde a delle domande. Oltre a rappresentare l'istinto, la grinta, l'aggressività , la spinta a competere per sopravvivere ed emergere all'interno della vita, Marte rappresenta tutto ciò per cui siamo disposti a lottare.

Di conseguenza se vogliamo capire all'interno di un tema natale per che cosa una persona è pronta a combattere dovremo guardare la posizione di Marte: in primis nelle case perchè è lì, è in quel determinato settore, che il pianeta rosso si esprime con tutta la sua potenza, e poi nel segno, che ci dirà  con quale modalità ciò avviene. 

Combattere può voler dire attaccare, lanciarsi, colpire, sfondare. Altre volte combattere significa stare fermi, silenti, fare scudo, tutelare, proteggere.

Marte nella prima casa è l'archetipo del soldato, del combattente, dell'eroe da prima linea, di colui che si spinge là  dove c'è il nemico da sconfiggere o un trofeo da conquistare. E' un Marte che caratterizza spesso chi si butta a testa bassa nelle competizioni e nelle gare: vedasi il caso, ad esempio, del pilota Ayrton Senna, ma anche del primo ministro Winston Churchill che guidò l'Inghilterra alla vittoria nella seconda guerra mondiale. E' un Marte che possiamo trovare nel tema di medici di pronto soccorso, esperti in emergenza, di chirurghi, soprattutto quando è in rapporto con Urano: cioè di persone che combattono e usano il proprio corpo, simboleggiato dalla casa prima, per salvare e affermare la potenza della vita.

In casa seconda Marte acquisisce una sfumatura molto più taurina, quindi pacificata e tranquilla. E' il classico Marte da difesa, resistente, pronto a fare muro. Non è il Marte dell'attaccante, ma quello del portiere, che tutela tutto ciò che rientra nella simbologia della casa seconda come spazi, territorio, risorse economiche, clan familiare e per estensione ciò che è, ad esso, collegato: tradizioni, consuetudini, valori morali. Marte si trova in casa seconda con un compito preciso che orienta la volontà  del soggetto: quello di preservare e stabilizzare. E' un Marte spinto a garantirsi una base di sicurezza economica e materiale nella vita e che si può riscontrare anche nei temi di restauratori o antiquari dato il rapporto della casa seconda con l'immagine.

Marte in casa terza è, invece, molto dinamico e orientato al movimento: può essere presente in coloro che amano camminare, correre, andare in bici, spostarsi, guidare, ma anche in chi, se leggiamo il movimento nella sua trasposizione mentale, combatte per soddisfare la propria curiosità , apprendere, conoscere, capire, comunicare, stabilire contatto e dialogo. E' tipico di quelle persone che fanno tanti corsi, leggono libri, si informano, fanno domande, si relazionano. E' un Marte che può spingere a svolgere professioni che implicano l'andare in giro o legate alla stampa, al giornalismo, si pensi al grande Indro Montanelli, alla formazione, al marketing, alle pubbliche relazioni perchè è un Marte che utilizza come arma di combattimento la mente, la parola, la capacità  comunicativa. E' un Marte pronto a combattere per la libertà  di movimento e di espressione.

Marte in quarta ha sfumature cancerine. E' un Marte che difende i legami familiari e affettivi a spada tratta. Protegge la casa, la propria intimità, la privacy: è un Marte che non ama essere violato in quella che è la sua zona di comfort. Combatte per trovare nuove emozioni, suggestioni interiori, perchè la quarta non è una casa di combattimento esterno, ma soprattutto interno. Può caratterizzare l'ispirazione di narratori, scrittori, architetti: è un Marte lunare che sente l'esigenza di agire le emozioni. Se ha delle problematiche con altri pianeti, può essere un Marte che combatte tra le mura domestiche o per le mura domestiche costretto, controvoglia, a traslochi e cambi di residenza. Può combattere per la casa in senso allargato attraverso attività , anche politiche, svolte a favore della città  in cui vive o della propria patria.

Marte in quinta caratterizza coloro che combattono per grandi passioni: sport, spettacolo, teatro, arte, animazione, educazione dei figli, dei bambini in generale, insegnamento. E' un Marte che caratterizza persone cariche di vitalità , energia, istrioniche, mattatrici. L'amore come passione e innamoramento fa parte di questa casa e stimola Marte, pronto a lanciarsi con veemenza per conquistare ciò che sollecita il suo ardore. E' un Marte spesso fortemente orientato alla procreazione e che in caso di difficoltà in questo campo può essere pronto a utilizzare tutti gli strumenti che la medicina mette a disposizione: si veda il caso dell'appassionato chef Gordon Ramsay, con stellium comprensivo di Marte in casa quinta: padre di cinque figli, una vera e propria dinastia, è ricorso alla fecondazione assistita.

Marte in sesta ha caratteristiche virginiane: combatte per mantenere l'ordine, la sicurezza, può amare le divise e il mondo militare. E per la stessa ragione può combattere per la salute, altra simbologia della casa sesta, umana o animale, e scegliere una professione sociosanitaria. Può interessarsi a questioni relative allìigiene pubblica, a tutto ciò che riguarda la cura e la costruzione del corpo, alla medicina tradizionale o alternativa. Può avere una particolare energia nelle mani utile a fare massaggi e a ripristinare l'equilibrio psicofisico attraverso particolari tecniche energetiche. Può combattere per svolgere con ordine, precisione, passione e metodo il proprio lavoro, altra espressione di questo settore, come Oriana Fallaci che aveva Marte e Nettuno congiunti in casa sesta, o anche per difendere i diritti dei lavoratori, come avviene in chi è attivo nei sindacati.  

Marte in settima è il Marte di chi combatte per i diritti, la giustizia, la società  civile, e che si trova di frequente nei temi di avvocati, giudici, operatori a vario titolo nell'ambito della legge, ma anche politici. E' tipico di persone che prendono posizione e sono pronte a scontrarsi con gli altri, facendosi anche dei nemici, pur di continuare a sostenere il proprio punto di vista. Il fatto che la settima sia la casa co-significante della Bilancia, non modera questo aspetto, anzi lo carica ancora di più proprio perchè in settima Marte si sente penalizzato da una posizione di esilio e teme di essere inascoltato e scavalcato. Lo stesso meccanismo scatta in tutte le altre simbologie della settima: associazioni, società  d'affari, matrimonio e convivenze. Viene naturale in chi ha questa posizione la propensione a difendere le proprie relazioni, ma anche i propri diritti all'interno di quelle stesse relazioni per il timore, a volte inconscio, di essere sabotati e questo può generare rapporti appassionati, ma soggetti a frequenti liti. E' comunque quasi impossibile che persone così caratterizzate possano vivere in solitudine: la realizzazione in una vita a due è sentita come un richiamo prioritario.

Marte in ottava si trova in una posizione ideale perchè l'ottava è una casa scorpionica. E' un Marte da regista, da burattinaio. Un Marte psicologico, psichiatrico, che ama scavare, indagare, nella mente umana, nelle trame della politica e della finanza, che vuole rischiare per superare confini e zone comfort. Un Marte imprenditoriale che tenta nuove strade per incrementare fondi, patrimoni, che non ama conservare il denaro, ma preferisce investirlo continuamente, farlo girare, moltiplicarlo, giocando, a volte, sul filo della legalità. E' un Marte erotico che non si accontenta di emozioni blande. E' il pericolo che dà  l'adrenalina a questo a Marte; E' il rischio a dargli la misura della sua stessa potenza. Chi è così connotato può rimettersi in gioco in situazioni, città, luoghi diversi proprio per continuare a sfidare la propria capacità  di sopravvivenza in un destino di morte e rinascita continua.

Marte in nona spinge a combattere per andare più lontano non solo geograficamente, ma anche mentalmente e da un punto di vista culturale. Sono persone che vanno oltre quelli che sono gli insegnamenti che hanno ricevuto, i valori che hanno ereditato, la terra a cui appartengono: combattono per esportare le loro idee, i loro insegnamenti, le conoscenze. E' un Marte in dialettica con la casa terza e quindi ugualmente finalizzato al movimento, ma in un senso allargato: non si accontenta di girare, vuole arrivare a una meta, seguire una direzione. Se il Marte in terza è un velocista, quello in nona appartiene al maratoneta. Per altro Marte in nona è spesso vocato agli sport di gambe e può amare molto i cavalli. E' un Marte da ideologi di tipo politico, ma anche religioso.

Marte in decima è in una posizione ottima perchè la decima è co-significante del Capricorno, segno in cui Marte è esaltato. E' un Marte più razionale e strategico rispetto a quello che si colloca in altre posizioni, ed è potentemente votato all'autonomia, all'indipendenza, alla leadership, alla lotta per il proprio riscatto personale verso tutto ciò che lo vuole trattenere, bloccare, limitare, a partire dall'opposta casa quarta con tutte le sue valenze di dipendenza dal nucleo familiare. E' un Marte che vuole il successo professionale e che spesso lo ottiene non al fine di accumulare denaro o prestigio in senso leonino, ma per dimostrare, in primis a se stesso, che può vincere tutte le sfide e riuscire a stare in piedi da solo. 

Marte in undicesima invece sposta su un piano acquariano, e quindi più ideale e collettivo, le spinte di Marte. E' un Marte capace di combattere per fare gruppo, squadra, per lavorare su progetti ampi, visionari: è il Marte dei musicisti che combattono per trovare la vibrazione, il suono, il ritmo della loro ispirazione e della propria vita. E' un Marte che ama muoversi all'interno di movimenti sociali, di organizzazioni non governative o intergovernative al fine di garantire uguali diritti e opportunità mettendo al centro il senso dell'appartenenza umana a una medesima comunità.  E' un Marte che anticipa i tempi e che combatte per sovvertire le mode e crearne di nuove. Può dare grande intuito nel campo della pubblicità. 

Il Marte in dodicesima è un Marte pescino che esplora i fondali al di sotto della coscienza, il senso del possibile, la prospettiva del divenire. E' un Marte interiorizzato che spende molta energia nel sognare e che combatte per i propri sogni. Non si aggancia alla terra, ma come Ulisse naviga per fuggire dalla casa opposta, la sesta, con tutti i suoi problemi ordinari e quotidiani. E' un Marte che combatte per vivere una vita straordinaria attraverso l'arte, la spiritualità, la ricerca, ma che se non trova la strada può rimanere chiuso in se stesso e nei suoi tormenti e restare a combattere tutta la vita con le prigioni che si è creato da solo. Può avere a cuore il destino dei diseredati, degli emarginati, dei fragili, dei diversi e avere forti spinte alla missione e al volontariato. 




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati