ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

ULTIMO QUARTO DI LUNA IN CAPRICORNO. AL CUORE DI SE STESSI

a cura di Melissa Rhys
 
Clicca sull'immagine

Luna a 2° 05’ del Capricorno alle 12:31 del 22 marzo 2025

“What am I in the eyes of most people — a nonentity, an eccentric, or an unpleasant person — somebody who has no position in society and will never have; in short, the lowest of the low. All right, then — even if that were absolutely true, then I should one day like to show by my work what such an eccentric, such a nobody, has in his heart. That is my ambition, based less on resentment than on love in spite of everything, based more on a feeling of serenity than on passion. Though I am often in the depths of misery, there is still calmness, pure harmony and music inside me. I see paintings or drawings in the poorest cottages, in the dirtiest corners. And my mind is driven towards these things with an irresistible momentum”.”

"Quel che sono agli occhi della maggior parte delle persone
 – una nullità, un eccentrico, o una persona sgradevole – qualcuno che non ha una posizione nella società e mai l’avrà; in breve, il più infimo degli infimi.
Va bene – anche se questo fosse assolutamente vero – allora un giorno mi piacerebbe mostrare con il mio lavoro che cosa un tale eccentrico, un simile signor nessuno ha nel suo cuore. È quella la mia ambizione, a dispetto di tutto basata più sull’amore che sul risentimento, basata più su un sentimento di serenità che sulla passione. Sebbene mi trovi spesso negli abissi della disperazione, c’è ancora calma, pura armonia e musica dentro di me. Vedo dipinti o disegni nelle case più povere, negli angoli più sporchi.
E la mia mente è attirata da quelle cose da una forza irresistibile.”

Vincent van Gogh
[Sole e Mercurio in Ariete, Venere e Marte congiunti in Pesci
e quadrati a Giove e Luna congiunti in Sagittario,
Urano congiunto a Saturno e Plutone in Toro, Nodo Nord in Gemelli]
The Letters of Vincent van Gogh

Mentre attraversiamo il guado tra un’eclissi e l’altra, l’Ultimo Quarto della lunazione di marzo mette in primo piano la tensione tra la Luna in Capricorno e il Sole in Ariete, congiunto a Mercurio Venere retrogradi. È, come sempre, un momento di ritiro consapevole dal mondo, di introversione e riflessione, mentre siamo sospesi tra una fase di vita che si conclude – la lunare in Vergine era congiunta al Nodo Sud – e una che si apre – la prossima solare in Ariete sarà congiunta al Nodo Nord.

I confini tra vecchio e nuovo non sono però chiari come potrebbero apparire a prima vista. Ne sono testimoni Mercurio e Venere, costretti a tornare sui propri passi e rivalutare la percezione che abbiamo di noi e del nostro valore. Ad aprire la questione è stato un altro retrogrado, quello, in fase di chiusura, di Marte, che governa i pianeti in Ariete, tra Leone e Cancro con le sue opposizioni a Plutone in Acquario e ora i quadrati a Chirone in Ariete. Abbiamo sperimentato prima la difficoltà di opporre la propria individualità a un modello innovativo ma ideologico di potere poi quelle tra la lealtà dovuta a se stessi e quella promessa agli altri.

La Luna in Capricorno rinnova quei conflitti da un’altra prospettiva. Ciò che la fa sentire a proprio agio, sicura, padrona di sé e del proprio destino - il consueto, il consolidato, il conforme alla norma sociale - si scontra inevitabilmente con il desiderio di autenticità e di connessione alla propria natura più profonda di Marte che, superato Saturno, incontra prima Urano in Toro, poi il Nodo Nord e Nettuno in Pesci. Assecondarlo implica il rischio di rimanere esclusi, ai margini – come testimoniano le parole e la vita di van Gogh – ma anche l’unica possibilità di una pace interiore che non dipende dalle circostanze e dalle vicende sempre mutevoli dell’esistenza.

Per l’interpretazione personalizzata sul tema natale

L’Ultimo Quarto in Capricorno sarà particolarmente significativo per tutti coloro che hanno pianeti e angoli attorno ai 2° (con una tolleranza di +/-3°) dei segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno). Un ciclo di lunazione in segni mobili, con il culmine in un’eclissi lunare in Vergine, si chiude con un’ultima fase cardinale, preludio dell’ultima solare in Ariete del ciclo Ariete/Bilancia. La riflessione sulla fine delle cose e sui possibili nuovi inizi è sottolineata sia dai retrogradi di Mercurio e Venere, sempre in Ariete, che dalla congiunzione di Saturno e Nettuno al Nodo Nord sugli ultimi gradi dei Pesci. Se non si può ancora agire come si vorrebbe perché prima occorre regolare conti rimasti in sospeso ormai da tempo, si può però già lasciare spazio all’immaginazione volgendola al futuro invece che al passato per sfuggire alla trappola della nostalgia e del rimpianto.

In una prospettiva più ampia questo Ultimo Quarto conclude un ciclo di gestazione lunare iniziato con la Luna Nuova a 1° 32’ Capricorno del 23 dicembre 2022 proseguito con il Primo Quarto a 29° 32’ Sagittario del 22 settembre 2023 e la Luna Piena  a 1°7’ Capricorno del 22 giugno 2024. Il ciclo di gestazione lunare di Dietrech Pessin considera un arco di tempo più lungo della scansione classica del ciclo di lunazione (che si sviluppa e conclude nell’arco di 28 giorni in segni e su gradi diversi). Nella gestazione lunare le fasi si susseguono nel corso di due anni e mezzo, sempre sui gradi e nel segno della Luna Nuova: ne sviluppano e approfondiscono i temi, rivelando man mano una prospettiva più ampia.

La citazione di Burke scelta come incipit per quel Novilunio - “Dobbiamo obbedire tutti alla grande legge del cambiamento È la più potente legge della natura. Non si può mai progettare il futuro sulla base del passato.” – era una riflessione sul ciclo precedente, iniziato con l’eclissi solare in Capricorno del dicembre 2019, congiunta a Giove e al Nodo Sud mentre Saturno e Plutone si avvicinavano alla loro congiunzione, segnato dall’esperienza traumatica della pandemia. In quel momento non eravamo ancora consapevoli di essere vicini a un’altra svolta storica epocale, l’invasione russa in Ucraina. Quel monito a cambiare prospettiva è se possibile ancor più valido oggi sia a livello individuale che collettivo.

Passiamo ora ai segni: la situazione è nel complesso stabile per i segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario). Nella prima decade Plutone in Acquario è sempre in attesa dell’ultimo duello con Marte in Leone: l’opposizione che si perfezionerà, però, solo a fine aprile. Mentre la terza con Urano in Toro gode dell’appoggio di Marte diretto in Cancro che, sostituendosi a Plutone, va a ricreare temporaneamente con Nettuno in Pesci il trigono minore a lungo protagonista nel cielo del 2024.

Al centro dell’attenzione, invece, tra eclissi e transiti, segni mobili e cardinali. Nell’ultima decade dei mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci) le orbite di congiunzione tra Saturno, Nodo Nord e Nettuno si fanno sempre più strette mentre si deve ancora elaborare la lunare in Vergine congiunta al Nodo Sud. È qui che si sente sicuramente di più la tensione tra passato e futuro, proprio mentre Giove che li governa è, almeno per il momento, fuori dal gioco degli aspetti maggiori.

Per quanto riguarda i segni cardinali (Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno) la prima decade, con l’ingresso del Sole in Ariete, si prepara alla solare mentre Venere e Mercurio proseguono il loro retrogrado in parallelo. Il desiderio di mettersi alla prova è forte ma trattenuto dalle circostanze e dalla consapevolezza che il momento giusto non è ancora arrivato. Nella seconda, invece, Marte, mentre va a completare il quadrato a Chirone, tocca Urano e Nettuno in un trigono minore beneaugurante: è possibile trovare una soluzione inaspettata e appagante ai conflitti interiori tra espressione di sé e responsabilità famigliari.

Vi ricordo che potete trovare l’interpretazione degli aspetti salienti del momento in relazione al tema natale all’interno di Astro7, diario astrologico della settimana, pubblicato sul canale You Tube @astrologiainlineaLive ogni weekend.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDwnc9LwglR-7RjrRIaPPRoc

Per avere un colpo d’occhio immediato e intuitivo sull’Ultimo Quarto in Capricorno impostate la sinastria tra il suo tema e il vostro con il software di Astrologia in linea. Se volete personalizzare l’interpretazione, sul canale You Tube troverete la lettura del Novilunio in Pesci, matrice di questo ciclo di lunazione, nelle case del tema natale.

Se volete approfondire ulteriormente l’argomento, sulla piattaforma dedicata potete invece ascoltare i webinar propedeutici all’interpretazione delle lunazioni e delle eclissi. Mentre su @astrologiainlineaLive trovate “La Luna, misura del tempo e dei tempi”, una panoramica completa dei metodi previsionali legati alla Luna.

Per un colpo d’occhio generale sul nuovo anno, invece, su @astrologiainlineaLive potete ascoltare il webinar in due parti “Il Mondo Nuovo”, panoramica astrologica del 2025 con gli eventi più importanti dell’anno suddivisi per ingressi, aspetti e stagioni e le previsioni sia per segno solare che per Ascendente.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDxg1VtR1wQdHgJ_kvjkE4mR

Se angoli e pianeti del vostro tema sono stati toccati da transiti importanti nel corso del 2024, sempre sul canale YouTube troverete i webinar dedicati all’interpretazione dettagliata degli eventi astrologici più rilevanti dell’anno che si è chiuso e che continueranno ad esserlo nel 2025. In particolare “Conoscenza Sapere Saggezza: Giove nel segno di Mercurio”, “Saturno in Pesci: la sete dell’anima”, “Urano in Toro: il domani prossimo venturo”, “Nettuno l’ineffabile”, “Plutone in Acquario: l’Alieno”, e per ciascuno il webinar corrispondente con la lettura nelle case del tema natale.

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDz_fG3Dcy_v7kp5h0g0jkB5

https://www.youtube.com/playlist?list=PL1VqZXiPVtDzGq3LMsJ5EZ16Q4XeXSaQU

Inoltre, per aiutarvi a rendere più efficace l’interpretazione personale, sono stati pubblicati gli appuntamenti live di ottobre e novembre “Tra cielo e terra”, dedicati al tema delle case e della loro interpretazione nelle diverse scuole astrologiche.

https://youtu.be/yhY-QID6sOs?si=izP1IMNMq1lgIdNr

https://www.youtube.com/watch?v=sHCt0P9lNAg&t=35s

Per quanto riguarda i transiti del momento sono disponibili sia l’interpretazione nelle case del tema natale del retrogrado di Marte tra Leone e Cancro – il passaggio nell’ombra non è ancora concluso - che il webinar live di febbraio dedicato al retrogrado di Venere tra Ariete e Pesci e la corrispondente interpretazione per Ascendente. A breve sarà disponibile anche l’interpretazione del retrogrado di Mercurio tra Ariete e Pesci nelle case.

Ricordate che, se non del volete perdere i nostri aggiornamenti, potete iscrivervi e attivare le notifiche su You Tube, ascoltarci sul feed Spotify e seguirci sulle pagine social Facebook e Instagram. A cui dall’inizio del 2025, per permettervi di interagire direttamente con noi, si sono aggiunti e il canale e il gruppo Telegram.

Sempre sul canale Telegram troverete tutte le informazioni per diventare tester del nuovo servizio di Astrologia in linea: Athena, la chat interattiva basata sull’intelligenza artificiale. Lunedì 25 marzo è previsto anche un webinar di presentazione del progetto: le iscrizioni sono aperte.

Social

https://www.facebook.com/esotelcard

https://www.instagram.com/askastrologiainlinea

https://www.youtube.com/@astrologiainlineaLive

https://podcasters.spotify.com/pod/show/astrologiainlinea

https://t.me/astrologiainlineaLive

https://t.me/astrologiainlineaG




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati