ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Parliamo di amore

COSA AMI? TE LO DICE VENERE

a cura di Elena Cartotto
 

Venere in astrologia è collegata all'affettività e viene analizzata per capire come amiamo e come vogliamo essere amati. Parla anche del nostro senso estetico, di come intendiamo la bellezza, della capacità o meno che abbiamo di trovare armonia ed equilibrio nei rapporti, della nostra salute: la salute, in fondo, è anch’essa manifestazione di uno stato preesistente di equilibrio perso il quale si manifestano disturbi o vere e proprie malattie. Venere è infatti domiciliata, non a caso, nella Bilancia, il segno del perfetto equilibrio universale.

 

Nel nostro tema natale Venere ci parla, quindi, non solo dell’amore e dell’innamoramento in senso canonico, ma di tutto ciò che amiamo fare, conoscere, sentire, esprimere al fine di ripristinare il nostro equilibrio interno ed esterno raggiungendo così uno stato di appagamento e serenità.

 

L’amore, infatti, è qualcosa che può essere dispensato a situazioni, passioni, persone, attività, sogni, spazi che ci catturano. La posizione di Venere nelle case ci illumina anche su questo tipo di amore indispensabile per il nostro benessere.

 

Venere in prima casa ha bisogno di dispensare amore e bellezza in tutto quello che fa, altrimenti prova disagio e ciò a partire dal proprio aspetto fisico, dai modi, dall’educazione, dall’eleganza, dall’approccio al mondo teso a vedere il bello e il buono nelle cose e nelle persone. Certamente è una Venere che a seconda dei segni e, soprattutto degli aspetti, può correre il rischio di cadere nella trappola di un’eccessiva autoreferenzialità, ma non è affatto detto che ciò accada. Era la Venere del pacifista Gandhi, fautore della lotta non violenta, ma anche di attori molto belli come Paul Newman ed Eleonora Giorgi, recentemente scomparsa. La Giorgi al di là del suo rappresentare un’icona sexy nell’immaginario da commedia italiana, ha dato prova di una sensibilità affettiva altissima, specie nel periodo della malattia: ha insistito sull’importanza nell’esistenza umana dell'amore e delle relazioni e l'ha fatto con grande dolcezza e totale accettazione del del proprio stato.

 

La Venere in casa seconda ama, invece, tutto ciò che può toccare. È una Venere sensuale che si rigenera nel rapporto con la terra, i fiori, le piante, gli animali, il contatto con la natura in generale. In ciò che è l’immediata estensione del nostro spazio fisico rientra anche il clan familiare che Venere in seconda ama riunire possibilmente intorno a una bella tavola imbandita perché è una Venere che ama il cibo, diretta conseguenza delle risorse di madre Terra. È una Venere che ama molto le cose belle: borse, vestiti, tessuti, quadri, oggetti esteticamente pregevoli. Spesso trova equilibrio e soddisfazione in hobby come il canto, la cucina e la fotografia.

 

Venere in terza è una Venere che ama molto spostarsi, girare, curiosare, incontrare persone, conoscere cose nuove. Si sente bene e si rivitalizza uscendo dalla zona di comfort della casa seconda: se sta troppo ferma col corpo o con la mente si annoia. Ama gli eventi mondani, le feste, ma anche fare due chiacchiere appena fuori dalla porta di casa col vicino.  Mantenere i contatti e la comunicazione aperta anche attraverso l'uso della tecnologia moderna, la fa stare bene. È una Venere che si getta con foga sui libri, sui corsi online, che ama acquisire competenze diverse. Da un punto di vista fisico ha bisogno di camminare per ritrovare armonia psicofisica.

 

La Venere in casa quarta ama gli spazi domestici, la famiglia, la tenerezza come massima espressione d’amore. È una Venere che ovunque viva ritrova equilibrio nel costruirsi il suo piccolo mondo di affetti all’interno di un luogo che la faccia sentire protetta e sicura. Ama molto la casa e può avere talento estetico per tutto ciò che riguarda l'arredamento e l'architettura: vedere case nuove può costituire per lei un hobby spassoso anche quando non ha alcuna intenzione di trasferirsi. Un po’ archeologa prova piacere nel respirare la storia col suo carico di passato tutto da ricostruire nella memoria attraverso studi e immaginazione: specie rovine di antichi palazzi, ville, castelli.

 

La Venere in quinta è una Venere molto vitale che ama andare incontro al mondo forte della propria carica umana e passionale. Ama avere passioni da coltivare in maniera continua con creatività; passioni che è capace di trasformare anche in lavoro: teatro, danza, cinema, sport, pesca, vela e chi più ne ha, più ne metta. Si sente bene quando vive al massimo del suo splendore: è una Venere attrice che sa animare incontri, feste, spettacoli. Spesso ama molto i bambini, e quindi desidera diventare genitore, oppure ama occuparsi di pedagogia o attività educative/ricreative.

 

La Venere in sesta ama molto trovare la bellezza nella quotidianità perchè sa godere delle piccole cose. Le piace rendere bella la tavola del pranzo della domenica, decorare con gusto in vista delle feste, organizzare in maniera impeccabile i compleanni. È una Venere che ama prendersi cura degli altri siano persone o animali. Può avere un grande talento manuale e provare piacere nel realizzare piccoli manufatti, bijoux, lavori a maglia. Spesso ha predisposizione alla cura estetica del corpo, tanto che è una Venere spesso presente nel tema delle estetiste. Può intendersi di nutrizione, ginnastica, make up anche se di professione fa tutt’altro. Ama il suo lavoro e spesso se ne fa assorbire così tanto da faticare nel trovare il tempo per altro.

 

La Venere in settima ama le relazioni pubbliche e sociali, lo stabilire con l’altro non semplici contatti, come avviene in casa terza, ma veri e propri rapporti possibilmente destinati a durare. Non è mero amore della vita di coppia, come comunemente si intende quando ci si trova davanti a questa posizione: è amore della vita in società. È una Venere che ama accogliere le persone, trovarsi in contesti in cui si può dialogare, confrontarsi, un po’ d’élite, belli da un punto di vista estetico. È una Venere che prova piacere nell’incontrare gli altri, creare sodalizi, alleanze, fare sfoggio del suo talento diplomatico.

 

La Venere in ottava mischia l'affettività con l'erotismo, la cerebralità con i sensi. Ama vivere con passione e spesso ama anche i propri tormenti. Una vita troppo serena la spaventa. Desidera andare in profondità, indagare nei meandri oscuri dell'animo umano, studiare la psicologia, specie nelle sue declinazioni relative alla psicogenealogia e alle costellazioni familiari, perché ha di frequente rapporti irrisolti col suo clan d’origine. È una Venere che si sente bene quando è nomade, quando vaga senza meta, traendo tutto il piacere possibile dal rischio e della sorpresa dell’avventura. È una Venere che ama gestire le risorse, fare piccoli o grandi investimenti e che spesso viene ripagata da qualche inattesa fortuna economica.

 

La Venere in nona è dichiaratamente viaggiatrice: nell'anima, nella mente, nello spazio fisico. Si sente bene quando programma il prossimo viaggio o quando tornata dal lavoro si mette a studiare con le app di lingue straniere. Prova benessere nell'imparare cose nuove, nell’indagare su usi e costumi di altri paesi, nell’approfondire tradizioni e culture diverse in senso antropologico. Può essere una Venere sportiva che ama correre, andare in bici, in moto e a cavallo. Trova equilibrio nell’occuparsi degli animali, specie quelli di più grandi dimensioni, come i cavalli stessi. È portata ad esplorare anche le vie della conoscenza in forme meditative come lo yoga in tutte le sue declinazoni.

 

La Venere in decima mette molta della propria affettività nel lavoro. Spesso ha la fortuna di scegliere una professione che ama e lo fa con dedizione. Può anche arrivare a gestire una leadership, ma sarà sempre una leadership illuminata, tesa al favorire la cooperazione, attenta al delicato equilibrio delle relazioni che si instaurano tra coloro che lavorano insieme interfacciandosi con ruoli diversi. È una Venere che può arrivare a considerare il lavoro come una missione da svolgere con spirito oblativo cercando di fare bene le cose e di farle, se è possibile, anche belle. Il lavoro spesso diventa veramente centrale nell’equilibrio di queste persone che, come avviene per la medesima posizione in sesta, possono faticare a trovare il tempo per altro.

 

Venere in undicesima può amare molto la musica: è sensibilissima ai suoni, al ritmo, alle vibrazioni che considera una strada privilegiata di accesso alla bellezza e al piacere estatico. Ama naturalmente anche molto le amicizie, perché ha spirito di gruppo. Spesso è proprio nel dialogo con gli amici e nelle esperienze condivise con loro che riesce a ritrovare la sua serenità, l’equilibrio. La sua affettività tende quindi a non essere esclusiva come avviene nella relazione di coppia, ma si realizza nelle amicizie che vengono vissute come se fossero veramente delle bellissime storie. d’amore.

 

La Venere in dodicesima è introversa, poetica, sognatrice. Si rigenera nell’immaginazione dove si spinge verso avventure, fughe, mondi alternativi. È una Venere perennemente in cerca di emozioni straordinarie che la possano vivificare: la vita ordinaria e ripetitiva l’appiattisce. Può trovare conforto nel mare, nella pesca, nella vela. Può avere talento artistico e trovare il proprio equilibrio grazie ad attività fortemente creative. È una Venere che trova consolazione nella spiritualità e nell'aiuto totale agli altri.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati