ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Tutti al cinema

CLINT EASTWOOD : L’ARTE DI COMUNICARE … SENZA TROPPE PAROLE

a cura di Augusta Neumann
 
Clicca sull'immagine
Gemelli Ascendente Scorpione, Clint esprime bene la sua dualità tra Ombra e Luce, tra fisico e immortale, amico-nemico di sè stesso. Da un lato il Cavaliere solitario della trilogia del dollaro e l’ispettore scolpito-nella-roccia Callaghan, impastati di polvere e morte; dall’altro il raffinato artista amante della musica, spirito elegante in “Bird”, biografia del jazzista Charlie Parker, e lo stupore infantile negli occhi del bambino rapito da Kevin Costner nel “Mondo perfetto”.

Il punto debole di Clint sono sempre state le donne, a partire dalla novantaseienne madre Ruth, (onnipresente anche sul palcoscenico degli Oscar), rappresentata benissimo dalla Luna in Leone in 9° Casa. Una figura femminile prestigiosa e ricca di potenziali ma la quadratura a Marte in 6° ci fa pensare a quante ambizioni debba aver rinunciato per esigenze familiari.
Con la prima moglie Maggie (che era più importante di lui all’inizio nel lavoro) è durata 25 anni, con la nevrotica attrice Sondra Locke 13, con Frances Fisher 3; speriamo che con la seconda moglie Dina duri ancora per molto. Venere e Plutone congiunti in Cancro in 8° Casa opposti a Saturno in 2° e tutti quadrati a Urano in 5° danno solo un’idea di quante insicurezze debba aver provato il nostro Clint da giovane: paure di non valere, di non meritare, di non poter esprimere la propria diversità, di non poter colmare un vuoto d’affetti e il bisogno di intense emozioni, la necessità di sentirsi “abbastanza” per gli altri. Questo Saturno cosi’ mal messo potrebbe spiegare l’eccesso di rigore e rigidità in certi atteggiamenti da duro come compensazione, nascondendo invece un bisogno di trasgressione e libertà.

Interessante questo Urano in 5° Casa : i primi due figli sono nati dopo quasi vent’anni di matrimonio (sembra che la moglie soffrisse di cuore), e la figlia Allyson ha avuto non pochi problemi diciamo esistenziali. Un blocco creativo (Urano-Saturno-Plutone) che si è sciolto spostando fuori (la figlia) il problema della propria diversità, sicuramente poco accettata all’inizio della sua vita. Chirone è legato al Discendente come ulteriore conferma che sono proprio i legami affettivi (a cominciare dal matrimonio dei genitori) la ferita dell’Anima di Clint.

Del padre si sa poco o nulla (il Sole di Clint in VII° presenta solo un largo sestile a Urano) ma è proprio la figura paterna che ha passato al nostro Eroe il bisogno di sentirsi diverso (IV° Casa in Acquario). Nettuno legato al Medium Coeli simboleggia il grande bisogno di libertà che si esprime meravigliosamente nel suo lavoro creativo, che più nettuniano non si può. Il bisogno dei suoi personaggi, interpretati o diretti, di cercare una redenzione e una purificazione passando attraverso l’inferno. Per trovare, alla fine .....un mondo perfetto.



Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati