Oltre alle dieci carte dei singoli semi, il mazzo degli arcani minori comprende anche originariamente quattro figure per ciascuno dei quattro semi: fanti, cavalieri, regine, re.
Per quanto riguarda il significato delle stesse, il discorso ancora va appoggiato alla numerologia, oltre ché alla logica dei “quattro semi - quattro elementi”.
Il fante equivale al numero undici, il cavaliere al dodici, la regina al tredici e il re al quattordici, numeri che sono rispettivamente le proiezioni del due (1 + 1), del tre (1 + 2), del quattro (1 + 3) e del cinque (1 + 4).
Il Fante, o undici, prima riflessione del due, rappresenta un modo di agire gentile, lento, equilibrato, calibrato. Si potrebbe dire “trattenuto”, in quanto non ancora disponibile a lasciarsi andare completamente, a rischiare. Significa dunque umiltà, servizio, prudenza, equilibrio.
Se lo esaminiamo come un 2 ci riporta ad una indecisione ma se lo consideriamo 1 + 1 è il Bagatto che tenta di confrontarsi con sé stesso e “presuntuosamente” pensa di sapere già tutto.
A tutti i Fanti viene attribuito l’Elemento Terra. Come individui rappresentano lo stato mentale precedente la maturità, ma quasi già pronto a recepire il messaggio dell’adultità.
Il fante di bastoni indicherà buoni propositi, voglia di fare, solerzia, ingegno. Giovane collaboratore valido e sincero di cui potete fidarvi senza alcun dubbio. Affiancato da carte avverse può essere indice di ingenuità se non di grossolanità, ma anche giovani pericolosi per il nostro lavoro. Lentezza nell’evoluzione mentale, foriera quindi di potenziali pericoli. Suggerisce pertanto una attenta valutazione dei propri programmi di azione, se siano effettivamente fattibili o se solo frutto di impulsività e leggerezza. Consiglia di distaccarsi dal problema per esaminarne a fondo le correnti positive e negative. Insomma un serio ed approfondito studio dei pro e dei contro, per indagare oltre le apparenze. Su questa frequenza interpretativa, se la carta viene circondata da carte “pericolose” non è più tempo di prorogare, bisogna agire prontamente.
Il fante di coppe indicherà invece pensieri d’amore e d’affetto, la disponibilità, la lealtà, l’innocenza del primo amore, la seduzione. Potrebbe anche annunciare un giovane nella nostra vita affettiva. Si tratta di una persona dotata di senso artistico, ma tendenzialmente pigra, “precisa” e puntigliosa solo per gli argomenti che la riguardano da vicino e le stanno particolarmente a cuore. Come amico può rivelarsi pronto ad agire al bisogno, ma abbastanza passivo nelle relazioni quotidiane.
Male accostata la carta rivelerà fragilità e ipersensibilità, incostanza, superficialità nei sentimenti. Un amore di recente nascita che si sta rivelando tormentato, poco accogliente. Potrebbe anche suggerire che si sta indugiando troppo, bisognerà in qualche modo scegliere ed agire, interrompere il “sogno” e affrontare la “realtà”.
Mentre il fante di spade riguarderà riflessioni tristi, dubbi, perplessità, insicurezze, pensieri negativi. Può segnalare la presenza di un giovane poco affidabile, o che comunque stia attraversando un periodo di ribellione e contestazione. Oppure un individuo astuto, attivo, pronto di riflessi, ma da tenere a freno e controllare. In generale è una carta che indica prudenza, perché foriera di novità inaspettate e poco facilmente prevedibili.
Se affiancato da altre carte contrarie, potrà indicare stati d’animo che vanno dall’ansia a veri e propri stati depressivi. Individuo incostante, vendicativo ed ambiguo. Ipocrisia.
Il fante di denari sarà segno di sensibilità, di riflessione, di voglia di fare. Possibili guadagni con l’aiuto di un giovane o di “giovani” idee. Individuo legato alla consapevolezza della propria esteriorità, al contrario indicherà la vanità o le eccessive ambizioni, oppure un giovane che si sta comportando sconsideratamente nei confronti del denaro. Giovane socio in affari, collega, collaboratore; persona molto attenta al denaro o, al contrario, che non conosce ancora il reale valore del denaro, pertanto tende a dissiparlo facilmente. Per chi è già in commercio, può far riflettere su scarse qualità di gestione finanziaria, o facili decisioni riguardanti gli investimenti. È una carta favorevole a chi è già “consolidato” perché indica nuovi sbocchi finanziari, ma per chi è all’inizio di una attività, redarguisce sul non “posarsi sugli allori” e non fare affidamento solo all’entusiasmo.
Presenze dei Fanti nelle Stese
Una rafforzata presenza di fanti va considerata con attenzione perché indica rilassatezza, circospezione, poca capacità di riflessione, impulsività, inadeguatezza, necessità di aiuto di altri. Poche energie per agire.
Una equilibrata presenza é di buon auspicio, buone alleanze, o almeno pochi avversari.
Assenza di Fanti: difficoltosa come nel caso di troppi: troppo pochi amici e tendenza all'azione senza ponderare. Assenza o scarsità di nuove idee e di desiderio di intraprendere nuove strade.