ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Tarocchi che passione

ARCANI MINORI : I 4 CAVALIERI

a cura di Rosanna Sotgiu
 

Il CAVALIERE, o dodici, prima rifrazione del tre, rappresenta invece il modo di agire rapido, energico, deciso.  La carta contiene idee di velocità, impulsività, dominio, istintualità.

 

A tutti i Cavalieri viene attribuito l’Elemento Fuoco.

 

Indicano giovani uomini, più raramente giovani donne, nel pieno del vigore delle loro capacità d’azione. Ma possono anche rappresentare situazioni in movimento.

Possono suggerire anche l’aiuto di amici, fratelli o soci in affari.


Il cavaliere di bastoni rappresenterà lo slancio, la spontaneità, la sincerità. La voglia di partire, o la necessità di intraprendere un viaggio di affari. Qualcosa di nuovo si sta avvicinando. Desiderio di iniziare nuove attività, di prendere degli impegni con coscienziosità. Se circondato da carte difficili potrà essere indice di incertezza, di confusione, di esitazione nei progetti che ci si appresta ad iniziare. Oppure spostamenti per lavoro che risulteranno inutili e forse anche dispendiosi.

Il cavaliere di coppe porta novità, che dovranno però essere bene esaminate prima di essere accettate, in quanto si potrebbe essere trascinati solo dall’emotività. Palesa disponibilità, slancio, buoni sentimenti da e verso altri. Si presenterà quando nascono amicizie, amori o passioni repentine, quindi può essere la carta del colpo di fulmine. Un viaggio d’amore vantaggioso.

Al contrario denuncerà incostanza, inaffidabilità, fuga dalle responsabilità e dai legami seri. Avventure fugaci ed illusorie. Oppure perdite durante un viaggio d’amore.

 

Il cavaliere di spade rappresenterà l’impulsività, la determinazione, il coraggio, la grinta. Un bisogno repentino di cambiare qualcosa, come se il mondo ci “andasse stretto”. Ma a questa sensazione bisogna ben calibrare le forze ed esaminare le circostanze vicine, perché questa carta potrebbe farci decidere solo sull’alea dell’impulsività dimentichi della ragione e del buon senso. Se dovranno esservi spostamenti, esaminare molto bene i veicoli di trasporto e essere molto cauti nel tragitto. Siamo sempre nell’ambito delle Spade!

Se male circondato potrà indicare un atteggiamento dimesso o indolente, il girare attorno agli ostacoli, evitando la collisione, troppa intolleranza, mancanza di scrupoli, latente aggressività. Potrebbe indicare persino false amicizie, che ci stanno intorno attendendo il momento propizio per sferrare l’attacco.


Il cavaliere di denari ostenta intraprendenza, sicurezza di sé, senso pratico e perseveranza. Il consultante cui appare questa carta è una persona accorta, matura, diplomatica, brillante. I successi gli arriveranno lentamente ma progressivamente, senza interruzioni. Potrebbe arrivare in un momento di stasi, di “calma piatta” dell’esistenza, ma sarà foriera di buone nuove all’orizzonte.

In genere spostamenti economici vantaggiosi e remunerativi.

Al contrario, se circondata da carte ambigue o difficili, mostrerà la tendenza all’intrigo, al seguire vie facili e corrotte, al non aver scrupoli nel farsi strada nella carriera, nella vita o nei sentimenti.

Oppure investimenti per viaggi o movimentazioni inutili o svantaggiosi.


Presenze dei CAVALIERI nelle Stese

 

Qualsiasi eccesso di figure può essere considerato un pericolo perché indice di interferenze da parte di altri, che potrebbero condurre a complicazioni di vario tipo.

Le troppe presenze di Cavalieri sono da temere perché sono carte di movimento veloci, potremmo non essere accorti abbastanza velocemente per far fronte alle situazioni improvvise.

Il numero ottimale di presenze sarebbe un solo Cavaliere, che indicherebbe movimento in una sola area, facilmente presidiabile e controllabile in tutta la sua dinamicità.

Al contrario la totale assenza di queste carte mostra una eccessiva lentezza se non perfino una stasi preoccupante nel settore in esame.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati