ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astrologia e Feng-Shui

IL FENG-SHUI DELL'AMORE

a cura di Sandra Zagatti
 

Questo mese il Sole transita in Bilancia, segno governato da Venere che, come si sa, era la Dea dell’Amore, e che in astrologia riguarda il nostro modo di relazionarci, di elaborare e comunicare sentimenti: di amare, appunto. Anche il Feng Shui si interessa dell’amore, o meglio di come favorire lo sviluppo e il flusso armonioso della sua energia all’interno della casa: c’è chi definisce “Love Shui” questa specifica branca della materia, ma a parte le definizioni è ovvio che un buon Ch’i può intervenire sui nostri sentimenti equilibrandoli, potenziandoli e raffinandoli, ed anche rimediare con alcuni accorgimenti ai turbamenti generati da litigi, tradimenti o distacchi.

 

Per consolidare l’armonia affettiva è necessario favorire non soltanto l’unione mentale o l’intesa erotica, ma anche la stima reciproca e la complicità. Ad esempio, nel caso di partner conviventi, la scritta sul campanello all’entrata può sembrare uno stupido dettaglio, ma se presenta solo uno dei due nomi la casa verrà impercettibilmente personalizzata, a prescindere che sia di sua proprietà o vi soggiorni per più tempo: mettiamo quindi entrambi i nomi (non importa se con un amichevole “Luisa e Mario” o un più formale “Luisa Bianchi – Mario Rossi”). Se, viceversa, i partner vivono separati, sarà ugualmente importante che l’ambiente venga arricchito dalla presenza di entrambi: per questo vanno bene le fotografie, gli oggetti personali, e meglio ancora alcuni spazi condivisi, dalla camera da letto ad un angolo del soggiorno o ad una stanza degli hobby… Analogamente, è importante che il concetto di coppia sia presente e sottolineato nell’arredamento e negli accessori: in camera da letto devono quindi esserci due sedie, due comodini, due lampade, così come in bagno due asciugamani o accappatoi e così via.

 

A proposito di camera da letto, la direzione ideale rispetto al centro della casa è sud-ovest oppure ovest (in fondo a destra rispetto all’ingresso), perché quelle sono le zone Feng Shui deputate all’amore, al matrimonio, ai sentimenti ed alla sessualità: in alternativa si possono potenziare queste energie inserendo analogie corrispondenti, come l’Elemento Terra che può essere richiamato con ciotole di ceramica o l’Elemento Metallo con il colore bianco, grigio chiaro, o piccoli oggetti di rame (non a caso associato a Venere); è sempre possibile inserire nell’angolo sud-ovest della stanza, qualunque sia il suo orientamento reale, una candela rossa, che unisce il principio maschile e femminile, un mazzo di fiori (freschi o di seta, mai secchi!), un oggetto o un’immagine affettuosa. Anche qualche pietra può offrire un’energia armonizzante all’ambiente, in particolare il quarzo rosa, che può essere collocato su un mobile o sui comodini (due cristalli, nel caso), e va ovviamente tenuto pulitissimo, spolverandolo e risciacquandolo spesso.

 

La camera da letto è uno spazio intimo e delicato, che andrebbe riservato solo ai due partner e alle sue funzioni specifiche, senza disturbi. Nel caso sia inevitabile la presenza di una scrivania o, peggio, di un computer, prima di andare a letto è opportuno staccare le spine (anche del televisore) e riporre in ordine, fuori dalla vista, tutto ciò che può ricordare lavoro, preoccupazioni o altri interessi. Anche le immagini devono accordarsi all’energia di amore: l’arte è un serbatoio inesauribile di emozioni e sentimenti, e non sarà difficile scegliere una stampa adatta (ad esempio “Il Bacio” di Klimt…); eventuali foto in cui i due partner sono insieme, abbracciati o comunque felici sono da preferire a immagini di gruppo o singole.

 

Un altro aspetto importantissimo per l’armonia relazionale è, anche e soprattutto nella camera da letto, l’ordine e la pulizia. Non ingombrate la stanza di troppi mobili, e comunque riponete sempre vestiti o biancheria. Aprite le finestre per far entrare il Ch’i del sole e dell’aria fresca tutte le mattine, anche solo cinque minuti se fa freddo e molto di più dopo un temporale. Svuotate sempre i portaceneri e non tenete fiori appassiti o piante malate. Da evitare assolutamente l’accumulo di polvere sotto il letto, che porta un’energia di dissoluzione e intacca le basi del rapporto. Scegliete la tinta delle lenzuola in sintonia con i vostri desideri (è sufficiente qualche tocco di colore, anche su base chiara uniforme): ad esempio rosa per stimolare la complicità e la tenerezza, arancio o rosso per risvegliare l’intesa sessuale, azzurro per infondere serenità, verde per rassicurare dopo un periodo di crisi. E non dimenticate di profumarle con qualche goccia di olio essenziale di ylan ylang, rosa o sandalo…

 

Consiglio del mese

Se desiderate superare una ferita affettiva, pulite a fondo la casa e in particolare la camera da letto, ritinteggiate le pareti, buttate via il superfluo ed anche ciò che può ricordarvi il passato. Collocate nell’angolo sud-ovest della stanza un quarzo rosa o, se volete trovare un nuovo amore, due candele a forma di cuore o due rose rosse senza spine. Se invece avete già un nuovo partner, acquistate nuove lenzuola, un nuova coperta o addirittura, se la precedente relazione è stata molto lunga e ne avete la possibilità, un nuovo letto.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati