ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Astri e Gossip

DR. HOUSE BELLO E IMPOSSIBILE

a cura di Penna Bianca
 
Clicca sull'immagine

Partito in sordina, il telefilm Dr. House è arrivato in cima alla classifica di gradimento. Merito, se non tutto in grandissima parte, del protagonista Hugh Laurie. Interpreta un dottore misantropo con modi e faccia da schiaffi e una buona dose di sadismo riversato su pazienti e collaboratori. Le sue specialità sono quelle dolorosissime analisi invasive e con alta percentuale di mortalità. Meglio malato, diresti. Se il Dr House lavorasse in uno dei nostri ospedali si griderebbe alla malasanità italiana. Però lui guarisce. Sempre.

Il telespettatore s'incanta immedesimandosi nel paziente di turno. Per tutta la puntata subisce l'accanimento terapeutico, si contorce per i dolori; indeciso fra uno zapping che lo sbarchi nell'Isola dei famosi e la sottommissione totale al carnefice, decide per quest'ultima, arrivando completamente guarito all'happy end.. Mi piace ascoltare i commenti dei passeggeri sul metrò il mattino dopo. Soprattutto quelli degli studenti che, ahinoi!, dispongono di un bagaglio di vocaboli davvero misero. L'aggettivo prediletto (praticamente unico e solitario come la particella di sodio nella minerale), è Forte!.

Per i pochi che non conoscessero ancora il Dr. House, trattasi di un signore sui cinquanta, faccia spigolosa, sguardo tagliente blù assoluto, barba incolta quanto basta. E' pure zoppo. Arranca in corsia sostenendosi a un bastone ingollando manciate di antidolorifici. In compenso adora la velocità (sfreccia su di una moto con un iradiddio di cavalli), la musica jazz e suona il pianoforte piuttosto bene. Il suo punto di forza è uno humor perfido ed irresistibile con cui strapazza i collaboratori; una tattica discutibile ma perfetta poichè riesce ad ottenere risultati da Nobel. Potrebbe rientrare nella categoria dei belli e impossibili, un po' datato ma pazienza!

Sorge il sospetto che sia proprio questo che  alle donne piace del dr. House: egli rappresenta perfettamente l'archetipo dell'uomo affascinante, bastardo, intelligente, addirittura salvifico nei confronti del prossimo ma, appunto, impossibile... da ammorbidire, da piegare al proprio potere, da far innamorare. Ed è facile coltivare in sè la speranza di poter riuscire a conquistare un sìffatto uomo: sarebbe certamente un trofeo di prestigio per la propria autostima.

Come si diceva, dentro il successo del Dr. House batte il cuore dell'attore inglese Hugh Laurie. Bel tipo anche questo! Nasce a Oxford l'11 giugno del 1959 e si laurea nell''81 in archeologia e antropologia all'Università privata Dragon School. Si dedica con successo al canottaggio (il padre fu medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1980), ma un'infezione virale (mononucleosi) imprime una brusca svolta ai suoi interessi: si unisce ai Cambridge Footlights, compagnia di teatro brillante e punto di partenza per comedian britannici. Durante il suo ultimo anno, l''81, Laurie fu il presidente del Footlights Club, mentre come vicepresidente venne nominata una brillante studentessa con cui faceva coppia fissa. Una tale dal nome Emma Thompson... Vi ricorda qualcuno?

Ora l'attore è felicemente sposato da vent'anni con l'architetto Jo Green; la coppia vive a Londra con i tre figli. Periodo d'oro quello di Hugh Laurie, su tutti i fronti: sull'onda dell'enorme successo ottenuto dal suo Dr. House e della conseguente impennata di popolarità, la casa editrice inglese Random House ha deciso una ristampa della spy story scritta dall'attore e pubblicata la bellezza di 10 anni fa. Si prevedono vendite in moltiplicazione esponenziale.

Vediamo cosa ci racconta il tema astrale di questo signore... Bene, il nostro Hugh ha un istrionico sole in gemelli, e come se non bastasse, luna, venere, marte e urano in leone. Certo un corredo astrologico ideale per fare l'attore, e perfetto per la parte del bastardissimo ma geniale Dr. House.

Ma chi è davvero Hugh Laurie? Sembra proprio essere un uomo socievolissimo e brillante (sole gemelli e luna leone), curioso come pochi, possiede un'intelligenza notevole, vivace ma anche profonda e illuminata (mercurio gemelli sestile plutone e trigono a nettuno). Ama le cose belle e di prestigio (venere leone) e anche il suo archetipo del femminile è di questa fattura: con luna e venere leone sceglie donne intelligenti, forti, intuitive e che siano ammirate da tutti (se bellissime è meglio.). E' anche un po' snob, visto che spesso la combinazione gemelli-leone dà questo risultato, e buon per lui che sia nato in una famiglia facoltosa. Ha un fortissimo senso del dovere che và a dare maggiore solidità a quella tipica leggerezza del vivere gemellina (saturno in capricorno trigono a plutone), ed è molto portato al comando ed alla gestione del potere proprio e sugli altri.

Appare per cui chiaro come il personaggio del Dr. House gli calzi perfettamente e sia da lui splendidamente interpretato. Creativo come pochi, ama scrivere (mercurio gemelli) ed è portato alla musica ed all'arte (mercurio e venere in contatto a nettuno), gli piace la conquista in tutte le sue forme (venere-marte congiunti in leone). E' un'ottimo organizzatore e sa fare più cose contemporaneamente e. tutte molto bene (marte congiunto ad Urano).

Nonostante tutto questo suo modo di vivere roboante ed attivissimo, il nostro uomo-attore-scrittore-musicista-sportivo ci fa sorgere il sospetto che possa "nascondere" un proprio mondo interiore fatto di empatia, sensibilità, tenerezza e spiritualità (nettuno in contatto con molti pianeti), ma la mancanza dell'esatta ora di nascita, peraltro cercata dovunque ma non rintracciata (purtroppo non lo conosciamo personalmente), non ci permette di confermarlo. In ogni caso: complimenti Hugh! Sei un uomo ed un attore di grande spessore.




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati