ASTROLOGIA IN LINEA
ASTROMAGAZINE - RUBRICHE - Il Fatto

VALENTINO: 45 ANNI PER LA MODA

a cura di Francesco Astore
 
Clicca sull'immagine

Tutta una vita dedicata alla bellezza ed allo charme, al fascino femminile e alla seduzione, ecco a voi il nome del sarto, anzi del fashion – designer universalmente celebrato in questi giorni a Roma per i suoi 45 anni di attività: Valentino.

 

Come non aspettarsi di trovare nel suo Tema Natale una emblematica e centrale posizione di Venere, dea appunto della bellezza, della seduzione, del piacere, dell’eterno, insostituibile, richiamo della femminilità?

 

Valentino Garavani nasce a Voghera (Pavia) l’11 di maggio 1932 alle ore 8 e 29.

 

È Toro con ascendente Cancro.

 

Potenza dell’Astrologia, i due segni hanno appunto in comune la signoria simbolica del pianeta Venere: in domicilio primaverile, terrestre e sensuale nel Toro e in esaltazione nell’acquatico, morbido, sognatore, magicamente estivo, Cancro.

 

Ma dato ancora più sorprendente e parlante per il pubblico astrologico è che Venere si collochi nel Tema del nostro grande stilista, eccezionalmente, proprio nel segno della sua esaltazione il Cancro, punto zodiacale di massima espansione delle virtù di un pianeta e per di più in felice congiunzione all’ascendente!

 

La posizione di Venere è in Casa Dodicesima (la diversità, l’anticonvenzionalità, l’eccezione alla norma) e ci spiega mirabilmente alcuni aspetti dell’esistenza e dell’esperienza artistica di Valentino.

 

Intanto, la sua ricerca di un ideale di bellezza fuori dal comune, il desiderio di rappresentare uno stile ed una grazia che si ispira a una donna – mito, una donna quasi senza tempo (atemporalità, mancanza di confini spazio – temporali della Dodicesima), ma anche volendo spesso alterare e modificare le regole del corpo fisico (opposizione alla Casa Sesta, corpo naturale  e dalle forme normali) con la scelta di modelle molto magre, come del resto fu la sua Musa ispiratrice di sempre, la Leone Jacqueline Kennedy.

 

Valentino, con la sua Venere in Cancro ed in Casa Dodicesima, consacra delle icone di eleganza che restano al di fuori degli stretti orizzonti della Moda (pensiamo alla creazione del suo autentico marchio distintivo, il rosso-arancio brillante, per abiti da sera semplici, ma emozionanti: il classico colore rosso Valentino).

Ma Venere in Dodicesima (la diversità), unita alla formidabile Luna (parte notturna della personalità e sensibilità, femminilità e donna) anche lei nel segno del Cancro e addirittura collocata nella protagonistica Casa Prima (espressione della rappresentazione dell’Io, appunto) gli danno un destino “diverso”, lo fanno essere omosessuale, ma in un modo gentile e discreto, senza sbavature e soprattutto con grande garbo e discrezione da ammirare.

 

Venere forma un unico aspetto, ma molto equilibrato con Nettuno (metamorfosi), nella Vergine (abilità manuale) ed in Casa Terza (la comunicazione), esprimendo bene la facilità a trasmettere le sue abilissime creazioni sartoriali, i suoi vestiti, che hanno attraversato la cultura della Moda italiana per più di un cinquantennio.

 

L’importanza di un’immagine addirittura sontuosa si rileva infine, dalla presenza di Giove (immagine) nella Casa Seconda (rappresentazione scenica) nel teatrale e lussuoso Leone.

 

Alla kermesse romana che si è svolta il 7 luglio c’era naturalmente anche il suo compagno di vita Giancarlo Giammetti, socio e prezioso aiutante, costruttore anche lui della fortuna del grande sarto.

“Impossibile non commuoversi: sento molto affetto. Lacrime per un addio? No, ho troppa voglia di lavorare”.

Questa una delle dichiarazioni rilasciate da Valentino alla stampa.

 

Tanti i colleghi venuti a festeggiarlo: il Cancro Armani, la Toro Donatella Versace, il Vergine Tom Ford, quindi le “sue” affezionate top model, Claudia Schiffer ed Elle McPherson.

 

E poi veramente il mondo più scintillante dello spettacolo: la splendida Toro Uma Thurman, il magnetico Ariete Andy Garcia e poi a sorpresa lei, la stupenda Capricorno Annie Lennox.

 

Mezzo secolo in cui Valentino è sulla cresta dell’onda, 45 anni di gran classe!

 

Impossibile per noi cultori degli astri non andare a curiosare in quel lontano ormai 1962, quando la stella del creatore di Moda iniziò a brillare di una luce sempre più intensa.

 

Quell’anno il pianeta della paziente costruzione del successo (Saturno) si trovava in congiunzione a sé stesso nel segno dell’Aquario. Era arrivato in realtà il momento in cui il corpo celeste doppiava la sua posizione natale (intorno ai 30 anni), proponendo un bilancio dei risultati raggiunti dall’individuo e ponendo le basi per importanti traguardi futuri.

 

In un Tema così segnato da Venere, come abbiamo visto, è però lei, la dorata Afrodite che riceveva le più felici sollecitazioni astrali.

 

Venere in Cancro beneficiava del prodigioso sestile di Urano (pianeta del lavoro) transitante nel segno della sartoria (la Vergine).

Ma non basta, la dea della bellezza era enfatizzata, nelle sue prerogative artistiche e creative in quel ’62, da un luminosissimo Giove in Pesci (in trigono) a imprimere quel tocco di spettacolare glamour che è poi il tratto distintivo dell’opera di Valentino Garavani.

 

E in questa estate 2007 cosa è successo invece nel Tema del grande sarto?

 

Prima di addentrarci ad analizzare gli astri che hanno decretato questo suo trionfo, vorremmo velocemente guardare il panorama delle tendenze stilistiche di questa caldissima stagione estiva.

 

Due fondamentalmente le linee (molto antitetiche fra loro) su cui scorrono i look proposti dai fashion – designer: la “moda spazio” e il trend floreale.

 

Il trend robocop si rifà alla presenza di Giove (immagine) nel segno dei lunghi viaggi (il Sagittario), in simultanea presenza con Nettuno (pianeta della Moda) nello sperimentalista ed eccentrico Aquario (in questo segno dal 1998).

 

Le luci metalliche che inondano tutti i vestiti, le suggestioni brillanti da Barbarella, le sottili inquietudini dalle fredde linee squadrate, geometriche da 2001 Odissea nello spazio, provengono proprio da questa singolare configurazione celeste.

 

Il look da petite fille si spiega invece con la lunga sosta di Urano in Pesci nei gradi dell’esaltazione della Luna (femminilità tenera e delicata, quasi infantile) insieme alla già citata presenza di Giove in Sagittario nei gradi simbolicamente occupati dal pianeta della flora (X – Proserpina).

 

Ecco d’un colpo spiegate le mise colme di disegni infiorati, i colori pastello ma nello stesso tempo lo stile nature, ecologico che vedremo tante volte sfilare nella nostra allegra estate.       

 

Ritornando alle stelle attuali del mitico Valentino osserviamo soltanto quelle che più sono significative in questo contesto.

 

Plutone (seme creatore) nel Sagittario e Casa Sesta  (la professione) forma un bellissimo trigono a Marte in Ariete e Casa Unicesima (collaboratori e amici grintosi nell’ambito di un’equipe di lavoro): le risorse creative non si spengono certo, anzi vanno sempre più lontano, con l’appoggio di un team assai agguerrito!

 

Urano (lavoro) svetta al Medio Cielo (il riconoscimento pubblico): ecco rintracciato il transito fondamentale per questa occasione di meritato, regale, prestigio nel settore dell’Alta Moda.

 

Mercurio (pubblicità, stampa, risonanza) si ferma lungamente (fa uno dei suoi ciclici anelli di sosta) nella prima metà di luglio su Venere natale nel Cancro, testimoniando il clamore dei mass media che hanno trasformato la ricorrenza dei 45 anni di Valentino in uno scintillante evento mondano.

Impossibile che in un’occasione così straordinariamente feconda non fosse coinvolta e toccata dai transiti anche lei, Venere, la vera protettrice di questo Tema Natale, come abbiamo visto!

 

Le celebrazioni si concludono con un gran finale in rosa shocking, mentre si sono visti lamè, abiti lunghi neri con allusivi serpenti ricamati e chiaramente non poteva mancare il fiammeggiante rosso Valentino.

 

Lunga vita artististica alla tua Casa di Moda, Valentino!          

 




Copyright (c) 2003 Astromagazine - la rivista di Astrologia in Linea - Tutti i diritti riservati